RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless tuttofare, riusciro' a trovarla?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless tuttofare, riusciro' a trovarla?





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:15

Ciao ragazzi,
ho finamente deciso di scrivervi per sperare di ricevere qualche prezioso consiglio, è da un bel po che vorrei acquistare una fotocamera per le mie gite fuori porta.
Solitamente amo fotografare paesaggi, natura, ritratti, e città.
Per quanto riguarda video di solito riprendo sempre paesaggi e camminate in città, vento sempre presente e tremori all'ordine del giorno.
Quello che sto cercando è una foto/video camera tuttofare nel senso:
1-deve registrare in full hd 1080 p meglio se in 4k
2- mi piacerebbe inserire il microfono esterno
3- autofocus veloce
4- ..........stabilizzazione dei video...........
4- Un po di zoom, per intenderci non obbiettivi fissi, ad esempio un 24 - 70 mm anche 16 - 50 mm mi va bene

sono orientato sulla sony a6300, che con il 16-50 mm costa circa 1100.. ma l'obbiettivo mi sembra proprio pessimo e cambiarlo partono troppi soldi, inoltre non è per niente stabilizzata..
voi cosa mi consigliate? Vorrei avere un corpo macchina che mi dia tutto questo con un budget di circa 1000 euro, che ne dite?

Vi ringrazio in anticipo
Daniele

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:20

G80, fa tutto quello che cerchi.
Il costo potrebbe essere un limite, G80+12-35 f2.8, del resto vuoi la moglie ubriaca e la botte piena MrGreen
Ciao
Ivan

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:31

mizze che botta, decisamente fuori budget..
Ho dato un occhio alla piu compatta GX80 con 14-140 f3.5-5.6 a 750 euro..
Invece G80 con 12-60 f3.5-5.6 è la differenza è davvero alta? il kit cosi lo si trova a poco meno di 1000 euro..

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:32

....o olympus om-d om 5 mark II....ottima anch'essa.
Se alzi un pò il budget potresti anche indirizzarti verso il non plus ultra XT2 fuji (anche se, per ora, non ha stabilizzatore in camera, è prevista l'uscita della XT2s che l'avrà).

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 15:05

Io sono stupefatto dalla G80, il post focus mi sembra qualcosa di alieno, mai visto e sto guardando un po di test con il 16-60 mm 3.5-5.6 paragonata alla a6500 con 16-50mm e la differenza di giorno è incredibile pur costando la metà... è anche vero che io non ne faccio un uso chissa che professionale, pero' amo fotografare.
L'unico neo che ho trovato per il momento è che alzando gli iso il rumore è abbastanza evidente..
Ma di sera sinceramente non scatto quasi mai, e penso che se un giorno ne avro la necessità posso sempre comprare un obbiettivo piu luminoso.. Il ragionamento è giusto?

user91788
avatar
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 18:36

Se prediligi la resa del sensore, specie ad alti iso prendi xt2,
Se prediligi la stabilizzazione on camera e diavolerie varie tipo post focus allora g80.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:21

Io non scarterei la LX100, compatta tuttofare con sensore micro 4/3 solo leggermente ridotto, e lente zoom ottima.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 13:43

La G80 è estremamente nitida nelle immagini generate.
Ne consegue che si! il rumore c'è ed è vistoso a 3200iso, ma grazie al fatto di non possedere il filtro AA permette di raggiungere valori più alti riduzione rumore senza intaccare i dettagli fini più di tanto e così facendo si porta vicino, ma non in pari, alle altre ML in circolazione (Sony, Fuji).
Ciao
Ivan

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 14:21

Difatti per quello che cerco, sarebbe perfetta..
Secondo voi dovrei prenderla 12-60 mm o il 14-140?
Ci sono 230 euro di differenza, i video sono spettacolari.
Comunque poi devo comprare una go pro 6 per un recente viaggio in modo da avere qualcosa di assolutamente tascabile.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 14:34

Ti do un consiglio: g80 con 12-60, hai un 24-120 equivalente.
Lascia stare la GoPro, prendi una gx80 (magari usata) la prendi bene o male allo stesso prezzo, è piccolissima e ci puoi montare tutte le ottiche che monteresti sulla g80 avendo un ulteriore vantaggio

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 15:29

Go pro mi serve per montarla su casco e sott'acqua, impossibile con gx 80, Quello a cui appunto meditavo è il 14-140 o il 12 60, forse è davvero meglio il 12, per i paesaggi ha più grandangolo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 15:54

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2525816&srt=data&show2=1&l=it
Sott acqua...ci vai MrGreen

Scherzo...
Vai di 14/140...buio per buio, almeno fai di tutto! ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 16:45

ahahMrGreenMrGreen
Sempre più sorpreso!!

14/140 intendi che è un obbiettivo buio per f3.5-5.6?

Magari più avanti mi compro un fisso o un obbiettivo più luminoso, monta solo panasonic o sapete se ci sono adattatori?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 16:52

Tutto m4/3 e qualsiasi lente con adattatori

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 16:53

Io ho cercato ma purtroppo una ml con zoom tuttofare non lho trovata per questo penso che alla fine opterò per una reflex dove ci sono superzoom ben piu lunghi dei 14-140 delle ml. Oggi con poco piu di 600 euro si prende un apsc con un 18-300 tuttofare pari a 27-450mm. Senza contare i tanti fissi economici a catalogo. Pur preferendo le ml per tante cose ho dovuto constatare ahimè che una ml richiede molti piu compromessi sia per le ottiche che per i costi dei sistemi rispetto alle reflex

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me