| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 1:27
Buonasera a tutti, giovedì prossimo vado in Australia per un mese. Viaggerò con altre persone in un camper da Perth a Sidney, passando per Adelaide e Melbourne. Leggendo vari post, ho capito che i soggetti fotografati saranno molteplici e differenti, dai paesaggi alla fauna oltre alle grandi città,quindi dovrò avere una copertura abbastanza completa. Il mio corredo è -Canon 6dmk2 -17-40mm f4 L -24-105mm f4 L -70-200mm F4 L is -50mm f1.4 Devo far stare il tutto in un North face borealis in Quanto non posso portare la mia tracolla temba che uso qui di solito perché mi sarebbe scomoda se si cammina un po'. Io pensavo che potrei rinunciare al 24 105 visto che si sovrappone agli altri. Lo lascerei a casa a per questioni di peso e spazio nello zaino. però devo dire che si rivela il più versatile, quindi magari in alcune situazioni come le grandi città mi sarebbe comodo. Voi che dite? È solo peso inutile? 70 200 e 17 40 penso che siano necessari per forza. Il 50 per il peso che ha lo porto in ogni caso. Se avete anche consigli su cosa vedere sono graditi!! Grazie |
user81826 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 9:18
Secondo I miei gusti hai fin troppi zoom. Lascerei a casa il 24-105. Io ho tra autostop e camper (relocation gratuita) praticamente Alice Springs, Darwin, Perth, poi visitata la costa est con Brisbane, Byron Bay in aereo. Tralasciando le città la lente che avrei usato più di tutti sarebbe stato sicuramente il 70-200 ad averlo, al secondo posto un grandangolo abbastanza spinto. Il 50 comunque ti può essere utile con ritratti ambientati quindi direi che è d'obbligo essendo l'unica luminosa che hai ma il 24-105? Se vuoi risparmiare ulteriore peso potresti valutare 24-105 + 50 però è una configurazione a perdere rispetto a 17-40 + 70-200 + 50. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:31
Io, se fossi in te, farei uno sforzo e mi porterei tutto: 17-40+70-200 per l'outback, 24-105 per le città, 50 per tutto. Sei comunque in giro in camper: quando arrivi in un posto per poi girare a piedi, scegli al momento con cosa partire e lasci in camper l'altra parte dell'attrezzatura. Forse - e ripeto forse - ti manca un grandangolo luminoso per le stellate e sei un po' corto come zoom per la wildlife, ma questo ovviamente dipende dal genere di foto che ti interessano fare. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:40
Se sei in Camper credo che tu possa portare "abbastanza" materiale Di sicuro in Australia ti manca un tele "minimo" 300mm Piuttosto prendilo usato e poi rivendilo Noi di Animali ne abbiamo visti a iosa Sia vicini che lontani Sia a terra che in acqua (balene che saltavano non lontano dalla riva, foche e... surfisti ) Quindi se ti interessa anche qualche scatto di Animali il 200 spesso è corto P.S. Da Adelaide a Melbourne c'è la bellissima Great Ocean Road, girando qua e la nelle traverse sugli alberi, anche a livello bassissimo, abbiamo trovato i "calmissimi " Koala spesso con i piccoli, oltre ad altri animali... |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:45
Do anche io il mio contributo dato che sono stato in viaggio di nozze in Australia per quasi un mese. Dato che non hai un grandangolo spinto io porterei il 17-40, lascia a casa il 24-105 fidati; poi il 70-200 ti servirà di sicuro soprattutto se vai in qualche boscaglia o foresta, potrai fotografare i koala nel loro ambiente naturale e quindi sulle cime degli alberi o quasi. Per il peso quasi inesistente il cinquantino portalo. Se siete in camper mi raccomando di passare per la Great Oceani Road, dove ci sono i dodici apostoli, ma attento all'orario giusto. Dovrete andare al tramonto per avere un bello spettacolo. Io purtroppo avevo un viaggio programmato e quindi ero ad ora di pranzo/primo pomeriggio quindi ho mancato l'ora giusta. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:46
Tutto! |
user81826 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 11:43
Vorrei sapere da chi consiglia "tutto" il perché. Cosa ci farebbe con il 24-105 che non farebbe già con le altre lenti? |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 12:19
Il 24-105 aggiunge versatilità: quando hai quello montato devi fare meno cambi, perché di suo copre già tante focali utili. Io aggiungerei o un tele (300 f4 / 400 f5.6), oppure un TC 1.4x (piccolo e leggero) per il 70-200, da prendere usato e rivendere al rientro se non ti servirà più. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:09
 non mi immaginavo tanto interesse cosi velocemente! grazie a tutti! “ quando arrivi in un posto per poi girare a piedi, scegli al momento con cosa partire e lasci in camper l'altra parte dell'attrezzatura. „ questo è vero! effettivamente arrivato in una città lascerei sicuramente in camper il 70 200 e porterei il 24 105.. “ oppure un TC 1.4x (piccolo e leggero) per il 70-200, da prendere usato e rivendere al rientro se non ti servirà più. „ ho trovato usato un 2xII ..sono tentato! nel caso quando torno lo rivendo allo stesso prezzo. come qualità di immagine perde di piu rispetto al 1.4x ? volevo lasciare a casa il 24 105 ma andrà a finire che mi porto qualcosa in piu “ Se siete in camper mi raccomando di passare per la Great Oceani Road, dove ci sono i dodici apostoli, ma attento all'orario giusto. Dovrete andare al tramonto per avere un bello spettacolo. „ ci passeremo sicuramente! grazie per l'informazione!! “ Da Adelaide a Melbourne c'è la bellissima Great Ocean Road, girando qua e la nelle traverse sugli alberi, anche a livello bassissimo, abbiamo trovato i "calmissimi " Koala spesso con i piccoli, oltre ad altri animali... „ stupendo!! grazie per l'informazione! ho un altra domanda a chi è gia stato. io ho dato per scontato di mettere tutto nel bagaglio a mano. tranne il treppiedi che metterò in stiva. corretto? o vi siete fidati a mettere macchina e obiettivi in stiva? io penso che viaggerei con l'ansia |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:13
“ Se vuoi risparmiare ulteriore peso potresti valutare 24-105 + 50 però è una configurazione a perdere rispetto a 17-40 + 70-200 + 50. „ quando faccio il bagaglio a mano vedo quanto pesa e poi mi regolo se tenenere il 24 105 o no,perche poi in camper come mi hanno suggerito lascerei qualcosa su e mi porto lo stretto necessario in giro.. credo che con 24 105 e 50 sarei si piu leggero ma perderei troppo tele e troppo grandangolo.. grazie! |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:26
“ o vi siete fidati a mettere macchina e obiettivi in stiva? „ Non pensarci nemmeno!!!! Facendo scali ti possono perdere o dimenticare il bagaglio, oltre al fatto che mettendoli in stiva potrebbero danneggiarsi.. Anche io sono per il portarsi tutto quello che hai già più un moltiplicatore per il 70-200. Per caccia fotografica 200mm sono quasi sempre troppo pochi! |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:31
Ok perfetto come pensavo! |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 13:56
Molto semplicemente, come è stato già detto, il 24-105mm offre una versatilità che in certe circostanze può essere fondamentale...non sempre puoi stare a cambiare obiettivi per tempo o scomodità e siccome si tratta comunque di un ottimo tuttofare la qualità c'è. Chiaro che molto dipende dal tipo di viaggio più nello specifico e personale. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 18:16
Con un TC 2x mi sa che perderesti l'AF, oppure la 6D2 ha qualche punto che funziona anche ad f8? Quanto al mettere in stiva oggetti fragili e costosi, guarda, facciamo prima, passo io da te e mi consegni tutto il corredo, almeno me lo godo io e i pezzi doppi li regalo ad un amico ... tanto se lo metti in stiva TU di certo non te lo godi più. E' un concetto chiaro? |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 20:23
Hahaha chiarissimo!!! Diciamo che la mia era più una domanda retorica hahaha |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |