JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi chiedo perché Apple non consenta all' i-Phone di immagazzinare le foto direttamente dalla fotocamera (per es. quando si è in viaggio) cosa che invece è possibile fare con i-Pad. Magari qualcuno ne sa più di me e conosce una applicazione che fa al caso mio, possiedo già l'accessorio Apple che collega il cavo USB della mia Canon all'i-Pad ma quando lo attacco all'i-Phone mi dice che non è supportato. Grazie per eventuali aiuti.
non hai specificato se foto RAW o JPG, in teoria i JPG dovrebbe storarli ( utilizzando un adattatore)
Se invece sono RAW gli stora ma per tirarli fuori poi devi avere nel mac/ PC un programma che li apra altrimenti non li vedi. La mia esperienza è tata questa.
PS: la Apple facendo iPhone ha introdotto un nuovo concetto di device e relativi utilizzi e non è pensato per essere un HD portatile; per quanto strano possa sembrare è così e le alternative ANDROID non hanno nessuna limitazione a riguardo, nemmeno nel modo in cui poi puoi estrarre le foto. tutto quello che stora (audio video testo) è possibile estrarlo passando sempre e solo per iTunes e in questo iTunes deve essere configurato il tuo account altrimenti devi usare un programma che vìola le restrizioni ( una pach ) ma invalidi la garanzia e il supporto Apple.
I file sono row, mi interessa archiviarli per portarli a casa senza avere troppe schede CF e scaricarli poi nel computer. Esattamente come faccio con l'i-Pad ma a volte, per praticità non me lo porto dietro, mentre il telefono (i-Phone) ce l'ho sempre e ovunque, però non vorrei jailbreackare. Grazie.
“ Mi chiedo perché Apple non consenta all' i-Phone di immagazzinare le foto direttamente dalla fotocamera (per es. quando si è in viaggio) cosa che invece è possibile fare con i-Pad. „
guarda io mi chiedo perché la apple non consenta MOLTE cose, ma secondo molta gente "va bene così perché ci si trova benissimo". La prova l'avevo fatta anche io, ma con un accessorio clone (che sull'iPad funziona benissimo) e il messaggio che appariva era "il dispositivo non è supportato" o qualcosa di simile. Certo sarebbe comodo poter salvare i raw sul telefono, ma credo non ci sia soluzione purtroppo.
“ guarda io mi chiedo perché la apple non consenta MOLTE cose, ma secondo molta gente "va bene così perché ci si trova benissimo". „
La quantità di investimenti sulla ricerca della ergonomia hardware e software di apple è tra i più alti al monto. Il target definitivo per Apple non siamo noi ( fotografi con un minimo di esigenze evolute) ma la persona che di computer ne capisce poco o niente.
Quell'utente sulla distanza fa guadagnare di più e con il successo di iPhone la Apple ha cambiato strada spostando gli investimenti sul mercato beginners dove le limitazioni sono giustificate con la necessità di semplificare le cose.
Fin tanto che la gente fa a botte di fronte ai negozi e il TG1 fa servizi sul "magico melafonino" ( servizi fatti da gente ignorante di informatica e inconsapevolmente contrari alle leggi sulla concorrenza) le cose andranno così.
PS: io sono un utente mac e ne ho tutti i dispositivi.
Va bene, purtroppo non si può fare, eppure la tecnologia i-Phone e i-Pad sono pressoché identiche e quindi la scelta di Apple è puramente di politica commerciale che in questo caso, al di la della mia disapprovazione, non riesco proprio ad afferrarne il principio. Grazie per le risposte.
user3893
inviato il 08 Ottobre 2012 ore 13:28
Ci sono tante cose che non si riescono ad approvare di Apple ma vabè...
Se ripristini tutto non penso che riescano a capire che hai fatto il JB, piuttosto ogni volta che devi aggiornare il software non so come ti devi regolare per non perdere tutti i dati (non so neanche se si può).
“ Se ripristini tutto non penso che riescano a capire che hai fatto il JB, piuttosto ogni volta che devi aggiornare il software non so come ti devi regolare per non perdere tutti i dati (non so neanche se si può). „
Ripristinando non se ne rendono conto. PEr i dati basta un backup su itunes prima di ripristinare.
“ Davvero? Pensavo fosse più difficile! Ma per esempio ti tiene anche gli SMS? „
Ti tiene tutto normalmente. L'unica cosa ovviamente ( è tutta teoria) è che potresti portarti dietro ad ogni ripristino da backup informazioni inutile e così via.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.