| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 14:31
Ragazzi mi date un consiglio per favore ? Ho deciso di acquistare dei filtri a lastrina e ci capisco poco.....cosa mi consigliate i soft , medium o gli hard ? E che gradazioni ..0,6 ..0,9 ?? Per la marca ho deciso i Lee |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:48
Nessuno che mi può aiutare ? |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:52
dipende in che situazioni fotografi, tipicamente gli hard li usi di più al mare quando la differenza di luce tra cielo e terra è + netta, i soft invece in montagna. gli 0.3 (1 stop) per me servono a poco, inizi a usarli bene da 0.6 (2 stop) in su. fino a qualche anno fa arrivavano a 3 stop, ora ce ne sono da 4-5 |
user63757 | inviato il 18 Ottobre 2017 ore 17:02
complimenti se prendi Lee Filter costano ma ottimi,dipende dalle Luce io in montagna uso più filtro a volte 3 filtro tanto la differenze tra cielo ombre...mi porto da 10 a 15 filtri insieme a hart e soft metto tante volte anche circolar pol.o nd comunque per mare sicuramente hart ma almeno 0.6 o 0.9 |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 17:03
Gli hard li usi negli stacchi netti tipo cielo/mare..i soft quando non c'è stacco netto , ma ci sono tipo costruzioni/ oggetti che necessitano di una transizione più morbida per non mostrare un alone scuro/chiaro. I secondi però sono adattabili anche alla prima situazione.. i primi no per ovvi motivi..sono più specifici, ai usano poco. quindi per cominciare prenderei soft , si adattano a più situazioni , da 2/3 stop..concordo con il fatto che quelli da 1 stop servono a poco. In tutto questo io preferisco non usarli proprio , doppie o triple esposizioni , PS e maschere di luminanza..con il tempo sono del parere che si hanno risultati migliori che con i filtri. |
user63757 | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:44
per me personalmente sicuramente soft ma uso tante volte 1,2 insieme 0,9 ti consiglio di guardare video tube in internet Lee Filtri a anche un libro me lo ano regalato dopo avere acquistato tanti Filtri ma comunque per iniziare ti consiglio un 0,6 o 0,9 trovi anche usati i piccoli grafi non influiscono sulla Foto quindi attenzione dove li metti sono delicati. |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:51
La mia esperienza mi ddice che i filtri a lastra sono finiti sul mercatino. Una buona padronanza di Photoshop ti permette di coprire il 99% delle situazioni.... Esistono casi in cui fanno ancora comodo...Ma il rapporto utilità/costi-ingombri-fragilità è troppo sfavorevole |
user63757 | inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:54
per Montagna poi dimenticare di risolvere tutto con Adobe Photoshop cosi come no poi fare a meno del Polarizzatore almeno se voi fare paesaggi seri. |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:55
@Pranti Christian ok grazie ! provo a guardare il video |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:57
“ per Montagna poi dimenticare di risolvere tutto con Adobe Photoshop cosi come no poi fare a meno del Polarizzatore almeno se voi fare paesaggi seri. „ Io non so cosa tu intenda per paesaggi seri, ma è proprio inmontagna che i filtri digradanti mostrano i loro limiti rispetto alla post produzione Una unione manuale di più scatti restituisce transizioni molto più naturali di un filtro digradante che ti sottoespone le cime delle montagne costringendoti a lavorare il file in post produzione per rendere nuovamente oemogenea l'esposizione.... Paragonare l'utilità di un polarizzatore a quella di un digradante è un bell'errore... @wilde Davvero, pensaci bene...Ci sono già passato... |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:58
@Angus grazie mille anche a te ma purtroppo con PS sono negato ..... dice che sia meglio spendere quei soldi in un buon corso di post produzione ?? |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 13:59
“ dice che sia meglio spendere quei soldi in un buon corso di post produzione ?? „ Senza alcun dubbio |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:00
Concordo con Angus. I miei venduti dopo mesi di inutilizzo. L'unica cosa che serve imho è un nd (io l'ho preso variabile perchè girando anche video è di una comodità assurda) e polarizzatore. |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 14:01
@ Angus allora ci penso  .... non sono assolutamente contrario al post anzi, ma il fatto di cercare di rendere la scatto "buono" già in partenza mi rendeva "più felice" .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |