JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti. Vi spiego brevemente la mia situazione; ho comprato la mia prima reflex da pochissimo tempo, una Canon 6D di cui mi sono letteralmente innamorato, ed avendo speso parecchio per il corpo macchina, come obiettivo ho comprato il 50 da 1.8. Luminosissimo, mi sembra molto utile sinceramente. Ora però vorrei comprare un obiettivo un po' più "serio" e siccome un giorno mi comprerò un teleobiettivo (70-200 o un 70-300), il mio dubbio è tra il 16-35 f4 is o il 24-70 f4 is entrambi Canon (i 2.8 sono proibitivi). Ho letto che potrebbero sembrare complementari, ma in realtà sono molto diversi. Il mio uso sarà principalmente paesaggi, panorami, foto di viaggi in montagna e qualcosa tra monumenti e città. Avendo dunque sempre con me il mio fedelissimo 50 e dato l'utilizzo, cosa mi consigliereste? Grazie a tutti
Ho acquistato da poco una 5d2. A giorni/settimane prenderò un 16-35 f4 per completare il mio corredo da viaggio...
16-35 L is f4
50mm stm 1.8
70-200 L f4 if
A me piacciono molto le foto d'interni (chiese,palazzi,etc + paesaggio e steet in genere) quindi il 16-35 su FF è l'ideale. Su apsc ho provato il 10-18 e mi sono trovato molto molto bene...
Solo tu puoi sapere quello che pediligi... Guardati un po' di foto fatte con entrambi qui se Juza.
Fra 16-35 e 24-70 c'è una bella differenza... Sono entrambi validi per le tue esigenze.
Io per ora ho fatto questa scelta, poi non e detto che utilizzando la tripletta sopra riportata, il 50mm risulti insoddisfacente e potrei passare al 24-70... anche se non penso.
Mi piacerebbe fra 1 anno o 2 passare magari al 50L... Ecco questo lo ritengo più probabile, ma devo sperimenrare..
Nel tuo caso (avendo il 50ino...spero l'STM...il migliore della serie "economca") non perderei tempo e mi porterei a casa il 16-35 f4l is...gran bel grandangolo!!!
Per paesaggistica 24mm del 24-70 sembrano sufficienti su ff ma non lo sono affatto (e poi si accavallano al 50ino...rendendolo quasi inutile...dico qyasi!!!)...avvolte nemmeno i 16mm
16-35...50...e successivamente bel 70-200 (economico prendi l'f4l is usato con 550/600 euro che pesa poco e da taaaaanto!!!) e sei tranquillo ;)
Ed in effetti così pensavo di fare. Anche perchè ho trovato in una fotottica qui vicino un 16-35 usato intorno ai 700 euro...è un buon prezzo? Inoltre ho un extender EF 1.4 II che vorrei tenermi per il futuro 70-200 f4 IS, può risultare utile?
16-35 assolutamente per l'utilizzo che intendi farne, a maggior ragione avendo già un 50 fisso. Per il tele ti consiglio il 70-200 f4 Island che uso anche io su 6d ed è strepitoso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.