JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma l'avete letto bene il link? Dpreview ha evidenziato un problema di precisione nella messa a fuoco con il 105mm. La D850 con il 105mm sembra essere precisa nei primi piani e fuori fuoco nelle riprese a figura intera.
C'è un problema evidente con il 105 ad una certa distanza di messa a fuoco....dpreview enuncia un dogma con cui mi sono scornato spesso (per quanto riguarda la calibrazione del sistema di messa a fuoco).
"But therein lies the issue; there is no provision to calibrate a lens at different focal lengths (for zooms), or different focus distances, or for anything but the central AF point. When you've got F1.4 primes and 45.7MP of resolution, a small calibration can be the difference between the perfect shot and a throwaway shot"
Le mirrorless da questo punto di vista sono una gran bella comodità...
Comunque non occorreva scomodare la d850 , gia su altri corpi ( di tutte le case ed anche meno risoluti) ed ottiche ci possono essere problemi visibili....io personalmente non sono mai riuscito a calibrare uno zoom e ci rinuncio di default oggi (invio in assistenza :-))
Comunque ho il vago sospetto che chi cambi reflex mantenendo le proprie ottiche possa avere qualche brutta sorpresa. L'alta risoluzione va ad esacerbare un problema già presente... Spesso con ottiche di terze parti il problema in assistenza è ancora più serio.
Quando si sceglie una fotocamera a ottiche intercambiabili si sceglie un sistema. Quindi, possibilmente sarebbe meglio acquistare anche le ottiche della stessa marca che specialmente nel digitale sfruttano al meglio le potenzialità della fotocamera stessa. Ormai non siamo più come con l'analogico dove bastava cambiare quello che in gergo si chiamava zoccolo per usare la stessa ottica senza problemi su qualunque corpo macchina. Adesso le ottiche devono essere di qualità altrimenti potremmo anche fare a meno di spendere i nostri soldi in un corpo macchina con un sensore ad alte prestazioni.
Ma io mi domando: solo col 105 ha questi problemi? Ho notato anche io che ho la 7200 e la 810 che ottiche datate anche Nikon sui nuovi modelli di reflex superpixelate hanno dei problemi di precisione di MAF.
Porca miseria!! guarda se uno deve spendere 4000 euro per poi avere delle foto sfocate!! Poi per uno come me che fa avifauna la precisione MAF è FONDAMENTALE.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.