| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 13:38
salve a tutti vorrei cambiare la mia reflex, ma sono indeciso se prendere una nikon d300s usata o una d7200 nuova la 300s a 400€ con battery grip 11700 scatti, mentre la 7200 nuova a 770€ con garanzia 4 anni no nital cosa mi consigliate? premetto che se decidessi di prendere la 300s la mia d5300 la terrei |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:07
sono di parte ma D7200, tranne se trovi qualche FF(se ne hai necessità). ma che ottiche hai? magari migliora le ottiche |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:11
purtroppo ho un 18-140 da kit con la d5300 e un tokina 11-16 tutte e due per aps-c |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:14
Corpo sempre nuovo (se possibile) obiettivi sempre usati |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:14
avevo pensato ad una FF ma dovrei cambiare tutto |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:19
D7200 usata |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:24
Io sono di filosofia opposta, corpo tranquillamente usato ed ottiche, se possibile, nuove, anche perché essendo più fragili ; comunque dipende da che genere fotografico predilisci, la d300s e' un ottima fotocamera e ti parlo da possessore, sulle migliorie che avresti con una 7200 non so dirti, ma ribadisco che il mercato dell'usato e' pieno di ottimi corpi con pochi scatti dato che moltissimi comprano l'ultima uscita pensandi di fare cosi foto migliori. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:37
per Gobbo la D7200 usata (sul mercatino di juzaphoto) le ho trovate ad un prezzo superiore del nuovo (no Nital) |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:41
Anche io sono un pochino di parte e mi sento di consigliarti una D7200 nuova (no Nital, non ha senso secondo me). Inoltre la D300(s) comincia ad essere davvero una reflex un pochino datata. Il 18-140 si comporta più che onestamente sulla D7200, esperienza personale. Magari con il tempo, senza fretta, valuti se passare a qualche ottica di qualità superiore, per il momento non credo sia imperativo. ciao |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:54
D7200, d300s macchina indistruttibile, ma sensore un pò vecchiotto ... poi vabbè dipende se non sali di iso e non sei abituato al recupero delle ombre .... |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 0:36
@Motard....senza riaprire polemiche...la maggior parte delle inserzioni del mercatino sono assurde! Esiste il mercato reale in Europa, che é una comunità! Basta solo saper scegliere! Nital???...no grazie! |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 1:48
@Motard e Gobbo: non ho esperienza ma questa cosa l'ho notata anch'io, non solo qui ma anche sulla baia e altrove. Premetto che sono partito subito male: avevo bisogno di una macchina e mi sono rivolto a un professionista di mia conoscenza per un consiglio. Lui mi ha detto che stava vendendo la sua D300s, sono andato a vederla pensando a un trattamento di favore e mi ha sparato 500 euro per il solo corpo! Specificando che quello è il prezzo che ha visto in giro. Poi ho preso una D80 attratto dal CCD, che in effetti mi sembra dia bei colori, e dal motore AF interno per usare un obiettivo che già avevo. Ora mi piacerebbe una D7100 usata ma vedo in giro prezzi assurdi. Se nuova si trova a 570 euro spedita, come posso pensare non dico di vendere ma solo di mettere un annuncio per una usata con 12.000 o più scatti a una somma maggiore? In un certo senso è anche una questione di rispetto per chi legge quell'annuncio, che dal mio punto di vista si tende a far passare per stupido. Di sicuro c'è che così facendo si costringono le persone a rivolgersi al nuovo. Cosa che magari non possono fare. Così si allontanano le persone dalla fotografia invece di avvicinarle, creando di fatto una sorta di aristocrazia, composta da quelli che certe cose se le possono permettere. Ho chiesto delucidazioni a una persona da cui ho preso un obiettivo a buon prezzo, ma la sua risposta è stata: "I fotografi sono strani". Sinceramente mi sembra un po' poco. Forse qualcuno pensa che siccome ha imposto le sue mani sulla macchina che sta vendendo, acquisisce maggior valore solo per quel fatto? |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:37
Oggi con internet...si compra ovunque! |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:48
Come altri hanno consigliato, d7200 senza ombra di dubbio. La d300s da cio' che ho letto e' un'ottima macchina ma che accusa il peso del tempo, con un sensore datato e che presenta rumore gia' al di sopra degli 800 iso. Poi, dal momento che non si compra una reflex tutti i giorni, tanto vale spendere un po' di piu' per avere tanto di piu' e tenersela piu' a lungo nel tempo. |
| inviato il 12 Ottobre 2017 ore 11:34
@Pietro 1964: grazie per il consiglio. Anche se è indirizzato a Motard lo faccio mio. La 300s l'avevo già scartata per il peso eccessivo. La 7200 mi piacerebbe ma è troppo oltre le mie possibilità. Quindi andrei sulla 7100, se non sulla 7000. A questo riguardo mi chiedo se la loro tenuta agli alti ISO sia superiore a sufficienza nei confronti della D80. Un dubbio me l'ha fatto sorgere un articolo pubblicato su Juza, riguardante le Canon, in cui si dice che in pratica in tutti questi anni il miglioramento è stato di 1 stop, abbinato a un grande ampliamento delle funzioni accessorie. A me di queste ultime interessa relativamente. Di sicuro per 1 stop di ISO soltanto non mi metto a spendere qualche centinaio di euro. Dovrei fare una prova ma non ho amici che mi possano prestare una delle macchine di mio interesse. @Gobbo, quello che dici è vero, ma la mia impressione è che ci sia una specie di cartello per tenere i prezzi il più alti possibile. E' da qualche tempo che sto girando a vuoto tra shop, baie ecc. e mi sono fatto l'idea che convenga andare sul nuovo. Poi capisco che il mercato è stratificato tra importazione ufficiale, prodotto UE e prodotto extra UE, ma quando si compera una macchina con 4-5 anni sulle spalle, all'atto pratico la sua provenienza mi sembra non faccia più differenza alcuna. Non so, forse c'è qualcosa che non considero, data la mia inesperienza, ma più vado avanti e più questa situazione mi sembra paradossale. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |