RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 2.8 is II con 1.4x e 2x III o 100-400 II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 2.8 is II con 1.4x e 2x III o 100-400 II





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:12

Ciao, mi sta frullato in testa l'idea di cambiare tele. Ora ho un 70-200 f4 is e, complice un utente di Juza che vende biancone e moltiplicatori vicinissimo a casa, nonché il fatto che a volte i mm non bastano mai, mi chiedo quale combinazione mi convenga prendere per fotografare rugby, minirugby(70%), paesaggio e qualche ritratto. Monterei tutto su 7d2 e vorrei capire se l'af del 70-200 viene molto penalizzato dai tc poiché sembra la soluzione più versatile, ma se la macchina mi diventa un bradipo rispetto al 100-400 II, prenderò la seconda opzione. E a qualità come si comportano le varie soluzioni? Eguagliare almeno il mio attuale 70-200 f4 is?

Minirugby e rugby li scatto a 1/1000 e f 5.4 per essere sicuro di avere nitidezza, giocatori a fuoco e niente micromosso.

Magari stasera posto il "tiro" più lungo che abbia mai fatto. Così vediamo anche se il tc è davvero necessario.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:11

Il mio 70-200/2.8 L IS II perde nulla con l'1,4 X II, al punto di potersi tranquillamente paragonare al mio 300/4 L IS, col 2 X perde maggiormente e quindi risulta penalizzato nel confronto con l'ottimo 100-400 seconda serie.
Per quello che intendi farci non vedo così indispensabili le focali oltre i 300 mm mentre vedo ben più importante la maggiore luminosità massima possibile, pertanto andrei col 70-200/2.8 L IS II moltiplicato.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 20:22

Concordo con PaoloMcmlx.
Faccio foto in palestra, ginnastica. Ho optato per il 70-200 f/2.8L IS II e moltiplicatore vendendo la versione f/4.


avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 21:17

.... Se fosse cosi semplice, vista la qualità del 70/200 .... cosa lo farebbero a fare il 100/400 .... MrGreen --- duplicare 1.4x OK ... Oltre non andrei

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 21:50

Strano.
Mi sembrava di averlo detto anch'io ...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 22:57

Il 100-400is2 ha il vantaggio di essere 4x, non necessitare di moltiplicatore, essere una scheggia e mantenere un livello di qualità molto elevato a tutte le focali. Per le foto in esterni non avrei dubbi.
Riguardo il 2.8is2, moltiplicandolo ovviamente perde
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6 non tanto al centro quanto ai bordi,
sia rispetto all'ottimo 300/4
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6
che all'eccellente 100-400
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6
sempre soprattutto i bordi, ma se ti serve proprio il diaframma 2.8 non c'è storia, ovviamente, soprattutto rispetto al bellissimo bianchino.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 23:39

Ringrazio tutti per gli interventi. Le foto di rugby sono tutte di mattina o pomeriggio. Il discorso bordi credo interessi relativamente in quanto uso aps-c e in ogni caso in paesaggistica lo usarei non moltiplicato. L'af nella peggiore ipotesi, quindi con 2x sarebbe paragonabile al f4 is oppure ne risentirebbe tanto da dire meglio di no? Quello che mi frena del 100-400 è che sarebbe meno versatile del 70-200 moltiplicato ma parlo per sentito dire in quanto non ho mai provato le focali. Potrei anche prendere i moltiplicatori da usare con l'f4 ma non so se poi ne valga veramente la pena....

Edit: inoltre penso che tempo un paio di anni e un 100-400 potrebbe diventare necessario anche se ad oggi il 70-200 mi soddisfa il 50% delle volte che faccio minirugby e per il restante 50% vorrei una lente più lunga.

Per un periodo avevo pensato addirittura di affiancare un secondo corpo ff con 100-400 in modo da godere di crop oeno a seconda delle esigenze. Follie di inizio autunno?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 10:04



Nei commenti viene chiesto come si comporti l'af e chi lo ha provato dice che il 70-200 moltiplicato 2x si comporta come il 100-400. Se confermato posso dire che è una lente straordinaria?

Devo fare un po' di prove sulla nitidezza come fatto da Giuliano. Magari confrontando anche col f4 is liscio

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 11:08

Su pellicola (EOS 1 V) il 70-200/2.8 L IS II ha un AF ben più veloce rispetto a quello del 100-400 II e con l'extender 1,4 X II è almeno pari, non so col 2 X ... dovrei provare.
Inoltre poi la precisione è assoluta col 70-200 anche moltiplicato per 1,4 mentre a volte, pur mantenendosi sempre preciso, tentenna col 100-400 II.
Sul digitale non so, ma non posso escludere che la situazione possa essere diversa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me