JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Amanti della pellicola e del vintage è finalmente arrivata la vostra digitale! E' un po' strana come principio di funzionamento, ma credo che troverà i suoi estimatori...
Le foto vengono salvate su di una normale SD, ma le impostazioni ISO ed i colori dipendono da quale cartuccia "digital film" viene inserita!
Ci sono le seguenti cartucce:
ISO 1600 High Speed digiFilm ISO 400 Black & White digiFilm ISO 200 Ultra Fine digiFilm ISO 200 "6 x 6" cartridge
digiFilm Y35 è una macchina fotografica digitale in stile retrò estremamente semplice, basilare nei comandi..anche perché praticamente non ne ha: sensore CMOS da 1/3.2" da 14 Mpxl, obiettivo equivalente ad un 35mm con apertura f/2.8, distanza minima di messa a fuoco di 1 metro, memoria SD (compatibile con schede Wi-Fi), connettività USB, filettatura per treppiede e alimentazione a pile con batterie AA. Unica possibilità di selezione manuale è quella relativa ai tempi di scatto, previsti in 1s, 1/30s, 1/60s, 1/250s e 1/500s. Dato che la macchina è praticamente full auto, la novità è tutta nelle cartucce digiFilm, che permetteranno di variare le impostazioni ISO, colore e filtro digitali. In sostanza le cartucce dgiFilm verranno scelte dagli utenti a seconda del risultato che vogliono ottenere: "ISO 1600 High Speed" per immagini granulose e riprese di soggetti in rapido movimento, "ISO 400 Black & White" per immagini granulose e dal grande contrasto, "ISO 200 Ultra Fine" per immagini nitide e con colori standard e "ISO 200 120 Format" per immagini quadrate.
SOno letteralmente basito. Davvero non credo ai miei occhi. Ma a che serve la leva di carica a parte comandare il simpatico rumorino sintetizzato di ruotine dentate ? Non so se mettere un emoticon che ride o uno che piange
150 euro per un sensore da cellulare (anzi pure più piccolo dei migliori in giro adesso), tutto automatico con i preset delle cartucce e... basta, tutto qui...
Veramente da pisquani che vogliono farsi vedere con la simil-analogica, ma senza prendere davvero un'analogica.
sarà puna una cxxta ma ha duo tipc apert e pensare che la mia prima reflex era una yashica nel 1976 che sembrava un mattone con 50 mm contax ..che tristezza
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.