RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta del micro quattro terzi oggi (Ottobre 2017)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Scelta del micro quattro terzi oggi (Ottobre 2017)





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:30

salve a tutti,

forse questa domanda è stata fatta altre mille volte ma ho visto che spesso appartengono ad almeno 1 anno fa quindi forse obsoleti.

Ora premetto che ho da pochissimo una FF (Nikon D700) ma ho sempre avuto un grande interesse per il formato Micro Quattro Terzi. So quali sono i vantaggi principali perchè se non trovato l'occasione FF a quest'ora sarei stato un possessore di una Oly em10 Mark II o Panasonic GX80.

-- La mia domanda è, oggi questo formato ha futuro o negli anni è decaduto fino a scomparire a breve?
-- Come diffusione mondiale stanno messi bene??
-- La Oly e la Pana sono in salute in questo settore??


Grazie e scusate ma la curiosità mi divora e non trovo nulla che mi soddisfi in rete come articoli :-P

user8808
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:39

Waaaaaoooo topic interessanteMrGreen

Io l ho scelto come sistema. E della dimensione del sensore me ne frega poco. L ho scelto per altre caratteristiche. Caratteristiche che, chi non lo ha provato, spesso non conosce.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:09

eh si appunto, però ha futuro?
Ho notato un crollo nel mercato :(

user8808
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:15

Bo, il sistema mi piace, ha futuro? Presentano obiettivi e macchine nuove ogni anno. Per ora non c'è da preoccuparsi. E io continuo a fotografare col sistema con cui mi sono trovato meglio.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:17

giusta osservazione, io pure però per curiosità mi piacerebbe sapere come sta messo questo mondo or ora MrGreen

Anche per chi leggerà in futuro almeno si ritrova un argomento aggiornato

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:32

Olympus col u4/3 ha rivitalizzato un comparto che col vecchio 4/3 era in declino.

Considerazione banale. 5 anni fa qui nel forum di Olympus non parlava praticamente nessuno: oggi è il primo gruppo presente su Juza. Non saranno statistiche economiche, ma è comunque indicativo dell'interesse e della diffusione del sistema.

Non penso proprio, quindi, che tu corra alcun rischio nel prendere -se sei interessato- una macchina u4/3.


user126294
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:42

Se può interessare Olympus sta` per presentare 3 nuove ottiche f/1.2 ( 2 al 26 corrente mese) ed un'altra tra' novembre e dicembre.Olympus ha chiuso il 2016 in positivo....uno dei pochi brand e te lo dice uno che usa sia Nikon che Olympus.Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:58

Se può interessare Olympus sta` per presentare 3 nuove ottiche f/1.2 ( 2 al 26 corrente mese) ed un'altra tra' novembre e dicembre.


e proprio oggi 43rumors ha annunciato - FT5, quindi garantito al limone - che in novembre anche Panasonic presenterà nuovi giocattoli MFT

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 20:37

wow bene ottimo!!!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 20:53

Il crollo nel mercato dove lo hai visto? Anzi qui nel mercatino vedono più che del nuovo MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 21:06

Lo avevo letto in qualche blog, tipo che passo dal 40% al 20% o giù di li. Siccome non mi fidavo volevo chiedere qui per delucidazioni sicure ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 21:08

Il sistema Olympus - che uso con lenti Panasonic - è strepitoso! L'ho da luglio pensato come secondo corredo agile e leggero, mi sta conquistando ogni giorno di più. Tuttavia al momento non rinuncerei anche alla full frame Nikon per velocità operativa, gamma dinamica, tenuta alti iso, sfocato, possibilità di crop e autofocus, caratteristiche dove oggettivamente rimane molto superiore.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 21:42

Paolowsky poco meno di un anno fa stavo come te! Mi era preso il desiderio di fotografare, cosa che non facevo da quando ero adolescente grazie a mio padre e alla sua Praktica, quindi di fatto era come se partissi da zero e non sapevo cosa scegliere...
Ho chiesto consiglio a mio fratello, che seppur amatorialmente ha sempre coltivato questa passione che il babbo provò a trasmetterci.
Mi ero dato uno sguardo al mercato, allo stato della tecnologia e all'evoluzione dei sistemi... ed ero molto confuso! Le ML mi piacevano concettualmente e, non lo nascondo, esteticamente per il particolare aspetto vintage che alcuni marchi avevano espresso [fuji e oly tra tutti] e poi anche per la portabilità. Mio fratello mi diede il migliore dei consigli: vai in un negozio e prendi in mano diversi modelli di reflex e ML e vedi quale ti "senti" più addosso...
Alla fine la mia era la ricerca di un qualcosa che potesse ridar vita ad una passione ma non avevo certezza che scoccasse la scintilla.
Ed infatti ho scelto olympus, che è il sistema più piccolo e per questo bistrattato da molti, ma allo stesso tempo è quello che ti da l'idea di essere alla tua portata!
Una reflex mi sembrava un qualcosa di ingestibile, di troppo avanzato, aldilà del mio livello [nullo ai tempi] .
Col senno di poi effettivamente non credo sarebbe stato cosi, ma il feeling con la mia oly è scattato subito e va alla grande!
Come detto da altri il sistema M43 sembra vitale e ancora destinato a durare, e sinceramente -visto anche che c'è chi cerca come oro ottiche vecchie di 70 anni- basta prendersi delle buone ottiche e tenerle con cura per dare longevità alla propria passione... Non credo serva stare dietro all'ultimo corpo uscito, manco fossero cellulari, a meno che non sia un discorso professionale.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 22:09

@Arinz

Parole saggie la penso come te, io andai di Nikon per il feeling che aveva sulle mie mani.
Bene sono contento, come "mondo" mo sembra molto piu versatile e completo.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 8:45

Chi prova Olympus ne rimane affascinato da questo sistema che x versatilità e qualità lo pone ai vertici della sua categoria

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me