JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusate la domanda banale ma voi come riconoscete le due situazioni diverse?
Ho foto fatte a distanza di pochi secondo con le stesse identiche impostazioni eppure in una il dettaglio è perfetto nell'altra è disturbato, ma non sembra ne mosso ne sfocato, sembra piuttosto rumore come se fossero iso alti.
user104642
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:26
Prova a mettere le due foto, altrimenti è difficile capire di cosa si sta parlando
Allora il micromosso ti porta ad avere tutta la foto disturbat con mancanza di dettaglio, se invece c'è stato un problema di messa a fuoco, avresti il soggetto senza dettaglio, ma almeno una parte della foto a fuoco e con dettaglio a meno che per qualche motivo l'obbiettivo ha completamente sbagliato la messa a fuoco.
Infatti confrontando le due foto sembrano identiche ma hanno messe a fuoco diverse in una è a fuoco il seno nell'altra il collo.
Quindi il problema sta li, ma quando scatto con la liveview attiva i punti di messa a fuoco li decide lei, devo smanettare per capire come modificare questa impostazione.
Non perdere tempo a smanettare, la prossima volta metti a fuoco traguardando attraverso il mirino... e ricordati che in un ritratto si focheggia sull'occhio. SEMPRE...
Uso sempre il mirino, ma ci sono certe volte che posiziono la macchina sul cavalletto e in posizioni dove non ho lo spazio necessario per usarlo e sono costretto a usare il live.
non usare il live view come gia ti hanno detto oppure compra una macchina fotografica con riconoscimento volti occhi tipo le sony oppure trova il modo di avere lo spazio necessario
Hai per caso messo l'esposizione sul tasto AEL ? Magari nella prima hai esposto e poi messo a fuoco, mentre nella seconda hai solo messo a fuoco senza aver premuto AEL per l'esposizione ? Te lo chiedo perché nella concitazione di certi momenti, o per fretta, e' un qualcosa che puo' sfuggire, e quindi si puo' ottenere una foto non esposta.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.