RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5DS o 6DMk2 o A7rII...- seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5DS o 6DMk2 o A7rII...- seconda parte





avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 17:48

si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2491744&show=15

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 17:50

Ecco..ora ufficialmente siamo compagni di 50mpx...

Vedo dal tuo profilo che hai il 200 F2.8LII, il 50 F1.8 stm, obiettivi che ho anch'io, oltre al 100 F2 USM, molto simile come resa al mio 85 F1.8 USM. Mi farebbe piacere sapere come si comportano con la 5DS.
Io ho anche il 400 F5.6L che non è nella lista degli obiettivi consigliati per le 5DS/DS-R, cosa che mi sembra strana perchè non credo sia un obiettivo peggiore rispetto a molti di quelli presenti nell'elenco. Qualcuno sa spiegarmi il perché?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 17:54

appena l'avrò per le mani farò qualche prova di quelle che partiranno i talebani..MrGreen


si, il pensiero di buttarmi sulla impegnativa e non spendere quelle 450 in più per la più generalista parte dallw lenti che ho e che mi permettono di usarla a tutto campo... (il 24 105 è andato).
..e dal fatto che ogni volta che sviluppo dei raw Della lx100 sciocco..per dettagli e resa..

appena rientro se volete vi posto deie100% che fanno paura..quindi, diciamolo subito..

la generalista per me è una m43 dopata da una lente unica, la lx100 con uno zoom standard.

il resto è artiglieria ..PESANTE da usare con fissi o quasi fissi..16 35..

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:00

Grazie per la prosecuzione Schwanstuck! ;-)
Sono via per casini di famiglia e ho difficoltà Triste

Uly non vedo l'ora... effettivamente quello che “esci” dalla LX mi fa pensare di non aver ponderato bene il secondo corpo easy, A6000, scelta perché volevo almeno un apsc. Ma poi c'e Da metterci le lenti ecc... e non sarà mai così portabile

Per la 5 ho come l'impressione che mi chiederà dei vetri di qualità...

Domanda a chi ce l'ha. Che limiti di utilizzo vi ha dato? É veramente così specialistica ?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:13

Domanda a chi ce l'ha. Che limiti di utilizzo vi ha dato? É veramente così specialistica ?


Ad aprile ho fatto una sessione di ritratto (dinamico) con la 5Dsr, avevo le mie lenti, 135/2 e 50L che uso solitamente quando faccio questi tipi di lavori.

Dopo una prima sessione ho visionato gli scatti allo schermo.... disastro... Eeeek!!!

50MP ingrandiscono talmente tanto che alla fine le vedevi tutte micromosse o leggerissimamente fuori fuoco, roba da far venire un nervoso pazzesco.

Quando abbiamo ripreso, ho dovuto triplicare i tempi di sicurezza per evitare micromossi, morale, scattavo ad 800iso in pieno giorno.... Eeeek!!!

Per i limiti che ha, per me la 5dsr ha senso su cavalletto in still life oppure in paesaggistica con cavalletto, filtri obbligatori e, per poter utilizzare un po' più della metà dei suoi MP (mangiati da diffrazione e risolvenza ottiche), usare delle lenti T&S.

Ci avevo pensato prima delle ferie all'acquisto, poi dopo mesi di utilizzo di A7r, mi sono reso conto che, almeno in paesaggistica, non posso fare più a meno dell'elasticità di quel sensore.

Mi permette alcune volte di non usare filtri ma soprattutto di sperimentare condizioni di luci più audaci, mantenendo sempre un'ottima pulizia nelle ombre.





In questa immagine ad esempio, il picco di luce sulla montagna mi ha costretto a sottoesporre ed affogavo il gabbiotto nell'ombra, senza utilizzo di filtri o multiesposizioni, ho mantenuto tutta la dinamica della scena in un unico scatto..... semplicemente.... comodo.





Però sono d'accordo con chi sostiene che bisogna scegliere in base al sistema lenti e non alla singola fotocamera, ed in questo, Canon, offre la migliore scelta.

Attenderò il 2018 con la A7r e se la 5DsrII soddisferà le mie aspettative, la prenderò, altrimenti, faccio un pensierino alla Fuji GFX50 col techart per montare ottiche canon.

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:24

ricordo a tutti comunque che anche se dxo dice che una lente Canon risolve solo 26 mpx a ta.. non vuol dire che non arrivi almeno a 40mpx. a f7.1 o 8..

i valori sono riferiti sempre a TA.

Per questo ad esempio un vetraccio come il 100 f2 che risolve meno della metà a f2 ha un punteggio globale così elevato..perché dai 3.2 le da a 135 l e co.. mantenendo le palle tonde..e superando almeno i 35mpx MrGreen..

quindi..se un 16 35 fa 26 a ta.. significa almeno 38 o piùa f6.3 per come diventa elevata la prestazione mtf se si chiude un po'.

ecco perché dall'altro lato chi vede i samples Della super Nikon rimane un po' deluso.. perché a parte vetroni.. li più di 28mpx su 45 non se ne fanno con quasi tutte le lenti nikkor...stessa storia con l'arsenale Sony.

un punto in più a chi ha investito in lenti art.


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:35

Paco, secondo me, una delle difficoltà nell'utilizzo della 5ds sta nell'af. Non che sia scarso, incorre nel tipico minimo errore casuale dei sensori af montati sulle reflex e distinti dal sensore. Solo che su 50MP un'imprecisione millimetrica si vede e ti fa incavolare, perché significa che, nello scatto non perfettamente a fuoco, hai sacrificato tutto il beneficio dei 50MP. E' chiaro che chi la compera per scattare a tutta apertura ritratti in esterna, deve fare i conti con questo fatto.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 19:52

Paco, secondo me, una delle difficoltà nell'utilizzo della 5ds sta nell'af. Non che sia scarso, incorre nel tipico minimo errore casuale dei sensori af montati sulle reflex e distinti dal sensore. Solo che su 50MP un'imprecisione millimetrica si vede e ti fa incavolare, perché significa che, nello scatto non perfettamente a fuoco, hai sacrificato tutto il beneficio dei 50MP. E' chiaro che chi la compera per scattare a tutta apertura ritratti in esterna, deve fare i conti con questo fatto.


Corretto Vinicius, non è tanto il modulo AF della 5Dsr che secondo me è molto buono, come tutto il resto del corpo, fatto bene, solido e ben curato.

E' il sensore il problema.

In ritrattistica, soprattutto quella dinamica, mi tengo la 1ds3 fino a quando non si rompe.

Però, in paesaggistica, devi provare i sensori sul campo.... e quello della A7r con la sua elasticità mi ha intrigato molto, spero che la 5DsrII avrà la stessa dinamica.

C'è il discorso della densità cmq molto alta, ad F8 non passano più di 32MP, quindi addio 50MP con qualsiasi lente.

Ecco perchè, se dovessi prendere la 5DsrII, potrei acquistare anche il 24T&S.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:01

seguo;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:14

Corretto Vinicius, non è tanto il modulo AF della 5Dsr che secondo me è molto buono, come tutto il resto del corpo, fatto bene, solido e ben curato.

E' il sensore il problema.


Veramente credo che Vinicious intendesse proprio che NON è il sensore il problema! MrGreen
Ho dei ritratti fatti in esterno con il 70-200 che mai sarebbero usciti così taglienti con 1DX-DX2 e compagnia cantando. Nel caso dello zoom, lo stabilizzatore aiuta molto.
Il 135L va usato ad almeno 1/320-1/500 ancora meglio.

C'è il discorso della densità cmq molto alta, ad F8 non passano più di 32MP, quindi addio 50MP con qualsiasi lente.


Questo dice la teoria, poi scatti con una lente buona con la 5D4, rifai lo scatto con la bigmpx, e dici, mah...sarà...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:24

Ho dei ritratti fatti in esterno con il 70-200 che mai sarebbero usciti così taglienti con 1DX-DX2 e compagnia cantando


Si... 1 su 10... quando è tutto perfetto.... MrGreen

Dopo quel servizio ho capito che la 5Dsr non è fatta per quel genere.

Questo dice la teoria, poi scatti con una lente buona con la 5D4, rifai lo scatto con la bigmpx, e dici, mah...sarà...


Perchè la teoria dice che in proporzione, anche le fotocamere meno dense, calano con la diffrazione.

Quindi rimarrà sempre un certo gap.

Però, gli MP buttati, a livello numerico, sono sempre più alti nelle fotocamere più risolute.

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:25

Concordo con le valutazioni di paco, solo che trovo che la 5ds abbia un punto poisitivo in più rispetto a 6d e 5d3, una bella resa dell'incarnato in luce mista.
Poi la 5ds condividendone le stesse valutazioni di paco la trovo una gran macchina, per via dell'af rapido e preciso, del buon mirino e della buona reattività.
Ad ogni modo pur valutandola bene non ci ho messo i soldi e mi sono preso una a7r2 usata... (Che detesto abbastanza)
In attesa di una 5d4 a prezzo umano o di una 5ds2.
Pee sfruttare 42 o 50mp serve un buon trepiede, questo è sicuro.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:27

ripeto ancora.. i valori di dxomark sono a TA.. quindi se l'mtf mi dice che si sale rispetto al ta(lenti grandangolari soprattutto) si sale quindi di risoluzione..

qua la charts delle TA di tutto il montabile su canon




se a ta vanno over 40.....

qua i wide.. che ovviamente vanno peggio a ta..eppure chi sta in alto?




e qua una lente che fa schifo..




provata a ta sui punti esterni con una 5dsr presa nel negozio 5 minuti prima..soggetto che per strada cammina..

qua la prima raffica in servo a ta a 200mm sull'esterno.. la serie dei crop al 100%




qua un'altra delle foto..







il resto e' accademia.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 20:35

Poi la 5ds condividendone le stesse valutazioni di paco la trovo una gran macchina, per via dell'af rapido e preciso, del buon mirino e della buona reattività.


Ma si certo Pie... l'AF è buono ed ho notato anche un miglioramento sulla resa dell'incarnato (cmq ci voleva poco a fare meglio della 6D e della 5DIII) MrGreen

I 50 MP mettono alla frusta l'AF, che cmq si comporta bene, però alla fine mi sono sempre trovato a scattare ad 800iso in pieno giorno per via del micromosso.... quindi.....

Tra AF e micromosso, non è una fotocamera che mi porterei a fare delle sessioni di ritratto dinamico.

Se invece si parla di set statici con luci artificiali, allora la musica cambia.


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 21:04

Esatto, nell'ultimo post Paco ha centrato. Set statici con luci artificiali, assai meno il ritratto dinamico per cui l'ha presa Uly. Perché nell'esempio postato da lui, la macchina c'ha preso, ma basta un minimo fuori fuoco, tipico con l'af di tutte le reflex, per dover rimpiangere di avere sprecato i 50 MP per 7 foto su 10.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me