JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Afrikachiara, la macchina l'ho usata per un matrimonio, per una serata in un locale e un paio di foto di landscape, io mi sono trovato molto bene, diciamo che come detto in molti topic se i punti di messa a fuoco sarebbe un pò più sparsi piuttosto che tutti agglomerati al centro sarebbe stato molto meglio, poi quella che ho preso io si è sporcato subito (e non poco) il sensore, infatti domani credo che la porterò dal rivenditore per sapere cosa fare, per il resto, venendo dal D90 e D7000 sono tutti aspetti positivi, file molto belli e dettagliati e gamma di colori di un altro pianeta rispetto alle mie APS-C. Molti criticano l'aspetto un pò piccolo e non da corpo PRO, sinceramente avendo usato una D300s in un altro matrimonio, a me il corpo così compatto non dispiace affatto, è più flessibile e stanca meno, inoltre prendendola in mano non si ha certo la sensazione di avere qualcosa di poco professionale o costruito in economia... Se hai qualche curiosità chiedi pure!!
Ciao Luka...a proposito dello sporco sul sensore credo che non sia solo un tuo problema... io sto seguendo la discussione sull'Arena di alcuni possessori della D600 che hanno riscontrato lo stesso disagio... pare che "nasca" proprio così e che lo sporco sia visibile a diaframmi chiusi in alto a sinistra; anche per te è lo stesso?!
Si si ho visto, se ne parla molto, in un topic ho pure linkato una foto fatta da me (http://www.flickr.com/photos/luka180/8144279198/) guarda in che condizioni è!! In pratica si vede un pò ovunque, mi scoccia parecchio perchè togliere tutte quelle macchioline è una grossa perdita di tempo... molti dicono anche che si deve "stabilizzare" e questo succede tra i 4000 e 5000 scatti, ciò non toglie che non dovevano mettere in commercio una macchina con questo difetto!! Sicuramente visto che ha poco più di un mese la manderò in assistenza, perchè in queste condizioni mi scoccia parecchio scattare
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.