RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa immediata economica B/N


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Stampa immediata economica B/N





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 8:48

Sono a chiedere nuovamente aiuto.

Dovrei documentare le fasi di un lavoro piuttosto complesso (smontaggio/rimontaggio di una attrezzatura veramente complicata).
Durante lo smontaggio devo documentare lo stato dei dispositivi. Quindi scattare una foto ogni due -tre minuti per alcuni giorni di fila, stampare immediatamente lo scatto in piccolo formato BN, ed allegare la stampa alla documentazione.
Non avro' a disposizione corrente elettrica, Solo 12 v da batteria auto (o 220 da piccolo inverter).
Per scattare non ho problemi. Un pannello luminoso a led ed una qualsiasi compatta dotata della funzione BN vanno benissimo. pensavo collegamento wifi alla stampante e via.

Per ora ho provato la selphy che gia possedevo.
Funziona benissimo.. solo che ogni 12 scatti va cambiato caricatore e cartuccia. Sarebbe desiderabile piu' autonomia (50 fogli).
Il costo delle stampe sarebbe sopportabile. Il formato invece e' piccolino, sarebbe meglio A5 (20x15).

Consigli?.. grazie

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 0:50

nOn ho capito bene la questione alimentazione. Faccio 2 abbozzi di proposte:
1) In caso di alimentazione 220V l' HP3730 ink-jet con piano in abbonamento istant ink (50 copie al mese a 2,99 superate le quali spendi 1 Euro ogni 15 copie e le cartucce te le spediscono all'indirizzo che scegli tu o puoi gestire il tutto acquistando da te le cartucce ( set di cartucce originale Nero+colore circa 30 Euro, costo medio della stampante intorno ai 60 Euro ). Dotata di wi-fi direct ed e-print, puoi stampare da qualsiasi dispositivo mobile compreso Iphone
2) HP Officejet 200 , Stampante ricaricabile portatile a getto di inchiostro. 2 cartucce una per il nero una per il colore ( costo medio intero set circa 30 Euro) , prezzo medio della stampante 190 Euro. Dotata di wireless ed e-print .




avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 9:06

grazie.. ora do una occhiata.

il problema alimentazione non e' irrisolvibile ma va tenuto presente.
Non avro' a disposizione un allacciamento di rete. Per cui solo batterie o l'alternatore del mezzo di trasporto passati su inverter per ottenere la 220.
Significa pero' che non posso superare un carico di picco di 1000w ed un carico costante di un centinaio di Watt.
Di fatto questo requisito restringe il campo eliminando tutte le laser e le LED...


P.S: ho visto entrambe le stampanti.
In effetti il suggerimento e' buono. Sembrano fare al caso mio.
La portatile officejet 200 e' in grado di stampare un bn fotografico accettabile?
Se stampasse bene sarebbe perfetta per le mie necessita'.Sorriso

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2017 ore 0:19

io non ho capito bene le tue necessità, ma devi utilizzare fogli di carta fotografici o basta un semplice foglio bianco da stampa 80 g/m² ?
Tornando alle stampanti a giudicare dai dati la risoluzione sembra essere la stessa (1200dpix1200dpi in b/n e 4800x1200dpi ottimizzato). La 3730 utlizza cartucce n304 con 300 ugelli circa contro i 700 ugelli circa della officejet 200 (cartuccia n 62) . A senso penso sia leggermente migliore la officejet200 (più ugelli sono meglio) . Io ho la hp Envy 5540 che sta nella fascia entry level delle stampanti domestiche e ha una risoluzione di (1200dpix1200dpi in b/n e 4800x1200dpi colore ottimizzato) e non mi lamento della stampa fotografica . Ovvio che non sono stampe fine-art MrGreen ma il risultato va valutato considerando le esigenze e l'investimento MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 10:32

avevo scritto un messaggio in risposta, ma e' scomparso. Forse qualcosa e' andata storta nella trasmissione.

CinziaDb, si' in effetti dovrei stampare su carta fotografica con un buon dettaglio ed una buona scala di grigi.
La grammatura della carta non e' importantissima (anche se preferirei usare un 200 gr o piu').

Insomma, anche se non cerco la fine art ,le fotografie dovrebbero essere "vere" fotografie e non solo stampe di bassa qualita'.
Per intenderci, una qualita' di stampa come quella della selphy e' sufficiente.
Se trovassi una stampantina come la selphy in A5 sarei contento.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 12:17

scusa la curiosità. ma perchè per questa documentazione devi fare le stampe? e devi farle subito? non puoi creare dei documenti virtuali ?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 13:20

Perché per ogni modulo smontato va allegata la documentazione e va immediatamente imballato ed inviato.
I file verranno successivamente impaginati. Ma morsettiere cablaggi e sequenze di smontaggio vanno documentate cronologicamente e devono essere consultabili anche senza computer a disposizione solo in base alla carta allegata al modulo.
Il solito manuale cartaceo per immagini.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 14:45

procedura dispendiosa. devono essere oggetti molto complessi e costosi.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 18:05

scusa la curiosità. ma perchè per questa documentazione devi fare le stampe? e devi farle subito? non puoi creare dei documenti virtuali ?


Anche a me era venuta la stessa curiosità MrGreen MrGreen
Scusa Salt ma perchè allora in bianco e nero?? non va bene il colore??

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2018 ore 21:41

Scusa, non riesco a capire il passaggio" ..la Selphie va bene, ma ogni 12 scatti devo cambiare caricatore e cartuccia" ...capisco il caricatore, che cmq ne porta 18, ma la cartuccia (intendi toner ?) , ogni 12 stampe ???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me