RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su upgrade portatile hp


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio su upgrade portatile hp





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 20:50

Ciao a tutti,
vi pongo forse l'ennesimo quesito sulla configurazione dell'hardware.
O meglio, nel mio caso vi chiedo se vale la pena incrementare la prestazioni del mio portatile.

Innanzitutto cosa ho: HP pavilion 17 (e103el).

SCHERMO: Led lucido 15.6” 16:9 (HD+ 1600x900).
CHIPSET: nd.
CPU: AMD A4-5000 (1.50 Ghz, 4 core, 2 MB CACHE L2).
SCHEDA GRAFICA: AMD Radeon HD 8330 memoria condivisa + AMD Radeon HD 8670M 1 GB DDR3.
HARD DISK: 750 GB SATA 5400 rpm.
RAM: 4 GB DDR3L-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd.
AUDIO: altoparlanti stereo, DTS sound.
WEBCAM: webcam HP TrueVision HD con microfono digitale.
RETE: LAN 10/100, WiFi 802.11n.
INTERFACCE: 1 x USB 2.0, 2 x USB 3.0, 1 x VGA, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1 64 bit.

Utilizzo Lightroom 5
Catalogo e Foto su HDD esterno usb 3.0 da 1tb

Poichè NON ho nessuna intenzione di cambiare macchina,
voglio il monitor da 17
voglio la comodità di un portatile,
pensavo di ottenere migliori prestazioni apportando questo upgrade:

- Aumentare la ram dagli attuali 4gb a 16gb (due banchi da 8 per sfruttare il dual channel) circa 130€
- togliere il lettore dvd/masterizzatore e mettere un caddy con un ssd da 500gb (per foto e catalogo). circa 145€

oppure?

Alternativa 1
Togliere il sata 2.5 da 750 gb del portatile e metterci un ssd da 500gb (clonando il "c") per farci girare quindi lightroom e tutto il pc?
e tenere il dvd

alternativa 2
mettere comunque il caddy con un'altro ssd da 500gb?
avendo due ssd da 500gb, uno per far girare il pc ed i programmi e sul caddy le foto e catalogo (con hdd esterno per backup)

alternativa 3
lascio l'hardisk del portatile al suo posto, metto un caddy con un ssd da 500gb dove clono il "c" per farci girare programmi e metto sul sata 2.5 da 750gb le foto ed il catalogo.

insomma, mantenendo la macchina che ho ed "investendo" in ram ed ssd (massima spesa 350/400€)
come posso dare brio a lightroom.
considerando una futura intenzione di videoediting spicciolo su filmati da cellulare cmq non 4k.

grazie mille.

(p.s. ahimè la scheda grafica è quella che è. non posso certo dissaldarla e metterci altro)

oppure, mi viene in mente scrivendo, prendo un ssd esterno collegato con l'usb 3.0 + 16gb di ram e finito lì?


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 21:50

metti più ram (dubito ce ne puoi mettere 16), metti un ssd per il sistema operativo e poi togli il lettore dvd e ci metti il caddy per il disco che hai già e poi prendi un box usb per il lettore dvd. fine.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 23:51

grazie danny 36.
Non trovo da nessuna parte il limite ram. ho letto che win 8.1 a 64 bit ne supporta 32. non andrei oltre 16, ma vorrei evitare di comprarne due da 8 e non me le legge.....soldi e no dual channel.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 9:00

Ciao,

non è il SO operativo a decretare la max RAM installabile bensì la MB.
Dai un occhio al configuratore Kingston, dovresti trovare le informazioni che ti servono:
www.kingston.com/it/memory/search/Options

Per quanto riguarda le opzioni indicate, personalmente toglierei in modo definitivo HDD a favore di SSD (250 GB sono più che sufficienti, così risparmi pure un po' di soldi)... e intanto ti sei eliminato un collo di bottiglia.
Il SO (ed i software indicati) li installi su SSD.
HDD servirà solo per archiviare i dati.
Valuta tu se il lettore DVD possa servire ancora oppure no.

Ah... io non clonerei "C" bensì installerei da zero Windows, così da avere un sistema "pulito".

CiaoSorriso

RAM penso tu possa salire a 8.
16 non credo... e cmq ti rimane il secondo collo di bottiglia ovvero il processore.
Quindi non avrebbe utilità salire tanto di RAM...

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 14:57

Grazie anche a te asterix,
in effetti reinstallare tutto non è un problema.
mi farò il disco di ripristino di windows visto che il portatile era già incluso di tutto e non ho trovo più la scatola con la documentazione.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 11:06

Riesumo un pochino la discussione per aggiornarvi e chiedere altri consigli per decidere la linea d'attacco.

Allora più di 8 GB di ram non posso mettere, ho un banco vuoto, ci butto dentro altri 4gb e così arrivo a 8 gb in dual channel. Qualcosa farà.

Tolgo l'hdd da 750 lo sposto sul caddy togliendo il dvd.

Metto l'ssd al suo posto e ci metto un'istallazione pulita di win 8.1 (che porterò poi a win10).

Ora la domanda sorge dal consiglio di danny36. Sul ssd metto solo il sistema operativo, oppure ci metto anche il catalogo e le foto da editare?

Poichè la mia idea forse sbagliata è quella di:
- importare le foto dalla scheda sd della macchina fotografica all'ssd interno del pc, facendogli fare una copia anche sull'hdd nel caddy.

- fare poi backup dell'hdd del caddy su hdd esterno.

E' più veloce editare le foto presenti su di un ssd o non fa differenza se queste sono su di un hdd?

oppure la velocità di lightroom migliora se lui è su ssd assieme al suo catalogo ed alla cache, e dove sono le foto è ininfluente??

attendo lumi.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:01

Installare win 8.1 per poi upgradarlo è una cosa inutile, alla fine ti ritroverai in ogni caso con un installazione non pulita, installa direttamente 10.

Riguardo alle foto mi sembra una cosa inutilmente macchinosa e un buon modo di rovinarsi l'ssd.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:11

Rileggendo quello che ho scritto, mi do dello stupido da solo... nonostante siano un pò di anni che macino lightroom a volte mi perdo in un bicchier d'acqua....
con lightroom lavoro al catalogo e le anteprime delle sue immagini, non al file fisico ed è ininfluente dove esso risiede.......quindi.... mi rispondo da solo.

Sull'ssd metto win + software, incluso lightroom ed il suo catalogo + la cache.

Importo nel catalogo le foto della SD della macchina, ed in fase di importazione gli faccio fare COPIA in (nell'hdd messo sul caddy) con backup nell'hard esterno.
Durante l'importazione gli faccio creare le anteprime 1:1 così quando elaboro le foto DEL CATALOGO sarà più veloce.
Ad importazione avvenuta ho tre copie (sd + hdd nel caddy + hdd esterno), di cui una la elimino (sd).

ok grazie se qualcuno legge. Avessi ragionato ed acceso il cervello prima di scrivere avrei fatto meglio..


avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:19

Matteo posso farlo?

Mi semplificherebbe la vita e sicuramente mi darebbe una reinstallazione più pulita di sicuro.

grazie anche per il rapidissimo intervento (nemmeno il tempo di ripensare alla boaita che ho scritto!!) MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:41

certo che puoi farlo, ti ci vogliono i dischi di installazione però.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2017 ore 14:00

allora giusto per riepilogare.
ho il laptop con win 8.1 preinstallato quindi dovrei:
- aggiornare al 10 (ottengo così anche il nuovo productkey ??)
- andare sul sito microsoft per tirar giù la win 10 reinstallabile da chiavetta
- fare le varie modifiche hardware al mio laptop
- lanciare da usb la reinstallazione di win 10.

corretto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me