RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vado in Val Roseg...mi porto il 500 o il 300?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vado in Val Roseg...mi porto il 500 o il 300?





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 21:13

Sabato andiamo con un gruppo di amici bw in Val Roseg...per me è la 5 volta, e sono molto indecisa su che obiettivi portare...direi sicuramente 100-400 8che prob.userà mia figlia su 1d mk III), ma sono indecisa se portare il 500+1,4x oppure il 300 2.8+1,4x e 2x...l'anno scorso siamo andati in tardo novembre, pochissima luce, e mi ero dimenticata il cavalletto, quindi ho usato solo il 100-400...l'anno prima avevo 7d+500 due anni prima 40d+300...che mi suggerite? ah come corpo ora uso 1d mk Iv

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 21:50

Mai stato in Val Roseg, però io conosco bene le cince, sono delle brutte bestie non si fermano mai un attimo... preferisco usare l'ottica a mano libera.
Meglio di non rinunciare il 300 2.8 che può essere utile in ambienti con scarsa luce... è più leggero del 500.

Il 500 a mano libera lo usa solo il fotografo che allena gli stacchi... MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2012 ore 21:57

il 500 è un bel peso da portarsi dietro
per evitare gli scherzi della luce. direi 300 e moltiplicatori.
se vuoi riposare il braccio fai cambio con la figliaMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 10:03

miseria riesci a portarti il 500 fin lassù?
io c'è mancato che ci lasciassi le cuoia per averci portato il 70-300 e il 16-85 e una bottiblia d'acqua MrGreen
salita tremenda

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 10:12

...averne di questi problemi!!MrGreen

user579
avatar
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 10:38

Mai stato. Ma è ben nota la confidenza dei volatili che la abitano, pertanto darei precedenza ad ottiche corte, leggere e luminose. Nel caso il 300 secondo me è ottimo, alla peggio ci attacchi l'1.4x e hai un ottimo 420 f/4.
Ho visto in rete parecchi scatti fatti tra 200 e 400mm su aps-c, su aps-h con 400mm dovresti essere tranquilla...;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 10:47

...averne di questi problemi!!


Già. A quel punto, comprati uno sherpa e fai portare tutto a lui.
MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 10:52

Oddio, nel bosco più che il 500 ti serve un grandangolo... le cince ti vengono letteralmente in mano!
Io andrei di 300, caso mai ci fossero picchi o caprioli, soprattutto se vuoi salire a piedi per la valle.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 11:08

In Val Roseg basta ed avanza un 70/200, almeno per quanto riguarda la fotografia ad uccelli e scoiattoli. Piuttosto nello zaino mettici un paio di panini e da bere; con quello che costa in Svizzera uno spuntino mi ringrazierai...;-)

user579
avatar
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 11:21

Si beh una cosa è certa. Il pompone in questi casi è una lens killer ;-) quindi tua figlia porterà sicuramente a casa un mucchio di ottimi scatti Cool mentre tu magari con il fisso imprecherai un pò di più..Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 11:25

oddio sono rincoglionita avevo letto val di rose Confuso
in val roseg non ci sono stataSorriso

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 12:13

Non so in questo periodo, io ci sono stato a fine inverno di quest'anno. Ho usato tre obiettivi: 150-500, 70-200 f4 e 100macro per avere apertura 2,8, e sono riuscito a fare degli ottimi primi piani anche con solo 100mm (su APS-C)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 12:46

Scusa, ma se è la quinta volta che ci vai, chi meglio di te sa la risposta? Questa domanda avrei potuta farla io, visto che non ci sono mai stato;-)

user1496
avatar
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 12:56

Scusa, ma se è la quinta volta che ci vai, chi meglio di te sa la risposta? Questa domanda avrei potuta farla io, visto che non ci sono mai stato

Mi stavo chiedendo la stessa cosa!

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2012 ore 13:08

Il 70/200 basta e avanza, le cince ti si appoggiano anche sul naso, al massimo porta il moltiplicatore 1,4x e anche un po' di mangime x canarini.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me