RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 50 mm montereste su una d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 50 mm montereste su una d750?





avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 10:32

Buongiorno a tutti
Sono davanti a una scelta, quale 50 mm associare alla mia nikon D750?
Lo utilizzerei prettamente per ritratti ma anche per paesaggistica in alcuni casi(diurna/notturna)

La scelta la voglio fare tra questi tre obiettivi senza guardare al costo;
1. Nikon af-s 50 mm f/1.4 g
2. Zeiss zf.2 50 mm f1.4
3. Sigma art 50 mm f 1.4

La domanda è rivolta a tutti e in particolar modo a chi ne fa già uso.


Grazie mille per chi mi dará una mano.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 13:02

Al netto del carattere di ciascuno (il Sigma, per esempio, è anaffettivo):
se vuoi spendere poco, ti accontenti di qualità ottica e costruttiva buona e nulla più, ma vuoi un buon bilanciamento anche estetico filosofico colla 750, prendi il Nikkor;
se vuoi ottima qualità ottica ed eccellente costruzione meccanica, ma ti "accontenti" del manual focus, prendi Zeiss;
se vuoi eccellente qualità ottica e ottima costruzione meccanica, ma sbilanciamento dei pesi (è perfetto su D5, D4... ), e sei pronto a sopportare qualche bizza dell'AF, prendi Sigma.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 13:06

Per quanto mi riguarda c'è solo un 50 e non lo puoi montare su Nikon MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 15:34

@S_m_art
Grazie per la dritta..
Ma parlando nello specifico di nitidezza, strutturazione e materiali, velocità autofocus, un bel bokeh e le varie problematiche dovute alle lenti(aberrazione..effetto fantasma...coma ai lati... flare)
Cosa mi consigli?

@Matty10 quale sarebbe?

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 15:47

Ho molti 50, ma di quelli che elenchi posseggo solo il Sigma, quindi non mi avventuro a dire più di quanto abbia già detto, ch'è frutto più che altro del senso comune colto nell'ambito del sapere collettivo condiviso... ;-)
Aspetta che chi li conosce meglio tutti ti dia informazioni più approfondite.

user78019
avatar
inviato il 30 Settembre 2017 ore 15:53

Lascia perdere il Nikkor; c'è di meglio: Milvus 50/1.4 o anche lo ZF.2 Classic,che va in modo superlativo se chiuso di 2-4 stop (tra 2.8 e 5.6). Dipende come intendi usarlo ...
Sigma mai. Tanto contrasto ma poca tridimensionalità (parere personale, ma preferisco ancora Zeiss a Sigma).

P.S.: hai mai provato un vecchio AI 50/1.4 a f/2-f/2.8 ? No perché per 150 euro si scoprono cose che, se uno stampa , neanche immaginava ... sempre se uno stampa, beninteso ...

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 16:01

Il ho sia il sigma art che il 50 1.4 G.
Inutile dirti che tra i due le differenze sono imbarazzanti a favore del primo, nitidezza e costruzione prima di tutto. Alla massima apertura ed osservando lo scattto al 100% a monitor, il piano di fuoco dell'art è assolutamente tagliente, quello del nikon ti da sempre l'impressione di esser leggermente fuori fuoco (ma non lo è). In stampa fino all'A3 la differenza si assottiglia, oltre tale dimensione emerge man mano che si imgrandisce.
Ma è anche vero che il Nikon, pur con tutti i difetti che ha , vanta delle dimensioni che lo fanno sparire sulla fotocamera, e quindi in certi casi ha un suo perchè.
Se a te questo aspetto non interessa, il Sigma è fantastico e, personalmente, non ho mai avuto nessun problema di Af (una volta tarato con la dock).

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 16:02

...dimenticavo: il Sigma è anche bellissimo esteticamente, il che non guasta! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 16:27

Ovviamente parlo del 50L 1.2MrGreen
Sulla Nikon ci stanno benissimo i Sigma Art, magari prova vari esemplari fino a che trovi uno che non ha bisogno di essere tarato

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 16:44

Sigma Art, su Nikon da meno problemi di AF rispetto a Canon e sono quasi sempre perfettamente correggibili con la dock, per il resto costruzione e nitidezza sono un'altro pianeta con un rapporto qualità-prezzo che non trovi da nessun'altra parte.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 16:47

lo zeiss lo escluderei per il manual focus, il nikon non lo conosco.
Dovendo scegliere solo tra quelli elencati io direi il Sigma, ma se davvero volessi LA prestazione non andrei sotto il 58/1.4
Prezzo permettendo ovviamente!

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 17:04

Sigma Art sicuro
Se vai su Nikon meglio l'1.8G

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 17:12

c'è anche il Tamron 45 che come focale siamo li ed è stabilizzato

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 17:30

@openmind
"Lascia perdere il Nikkor; c'è di meglio: Milvus 50/1.4 o anche lo ZF.2 Classic,che va in modo "superlativo se chiuso di 2-4 stop (tra 2.8 e 5.6). Dipende come intendi usarlo ...
Sigma mai. Tanto contrasto ma poca tridimensionalità (parere personale, ma preferisco ancora Zeiss a Sigma).

P.S.: hai mai provato un vecchio AI 50/1.4 a f/2-f/2.8 ? No perché per 150 euro si scoprono cose che, se uno stampa , neanche immaginava ... sempre se uno stampa, beninteso ..."

Proprio oggi mi districavo tra i vari 50 mm vintage ma non sapevo davvero su quale dirigermi..
Per questo ti chiedo quale tra i tanti(1.2, 1.4, 2.0..ai..ai-s) consigli

Grazie a tutti per i vari consigli..

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 18:02

Il sigma art é ottimo, tagliente ma per i ritratti a figura intera o mezzo busto lo trovo troppo tagliente e sull'incarnato si trovano troppi difetti pertanto bisogna lavorare in pp. Dipende che cosa ci vuoi fare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me