JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
chiedo aiuto al Forum per capire le differenze tra i seguenti trasmettitori Pocketwizard - Plus III - Plus X - Flex tt1 (solo trasmettitore) - Flex tt5 (solo ricevitore (con dubbio))
Domanda 1: I modelli - Plus III - Plus X possono entrambi ricevere e trasmettere, corretto?
Domanda 2: Se la risposta alla domanda 1 è SI', allora qual è la differenza tra i due e quale dovrei preferire
Domanda 3: Il modello - Flex tt5 può anche trasmettere?
Domanda 4: I modelli - Plus III - Plus X sono miscelabili? Esempio: il Plus III lo uso come trasmettitore e due Plus X come ricevitori
Domanda 5: - il Plus III usato come trasmettitore, può controllare la potenza dei flash off-camera collegati ai rispettivi Plus III o Plus X?
Domanda 6: I modelli - Plus III - Plus X possono trasmettere in HSS (High-speed sync)
Domanda 7: - quale trigger è da favorire: il sistema Plus o il sistema Flex?
Domanda 8: - I radiocomandi sopra citati sono compatibili con tutti gli speedlight Canon / monotorcie Elinchrom, corretto?
Domanda 9: - I radiocomandi sopra citati possono attivare i flash sulla seconda tendina?
Grazie in anticipo a chi risponderà e grazie soprattutto per la pazienza.
- Sì, il Flex tt5 può anche trasmettere (si chiama transceiver non a caso!)
Meglio però usare un Flex tt1 in camera per una questione di peso
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.