JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buon pomeriggio a tutti. Vi spiego il mio dilemma sperando di trovare chi possa aiutarmi. Possiedo quest'ottica da circa un anno e sono estremamente soddisfatto. Mi sono accorto però da poco che entro i 10 metri riesce a mettere a fuoco perfettamente qualunque oggetto anche ad F 1.4. Superati i 10 metri una schifezza unica. Perde completamente il fuoco e tutto diventa sfuocato. Ho acquistato appositamente il Dock della Sigma credendo di poter risolvere questo problema ma non ci sto capendo molto. Firmware aggiornato all'ultima versione. Ovvero, ho fatto il test con una chart autocostruita, ed al netto di qualche piccolissima regolazione ad 1.5 mt, il resto è perfetto così com'è. Resta il fatto che ad infinito questa lente perde completamente il fuoco e la nitidezza. E' normale che accada questo? Posso in qualche modo agire su qualche parametro per migliorare la situazione? grazie a tutti P.S. ho provato ovviamente tutta la scala delle focali fino a chiudere ad F/16 senza migliorare di molto la situazione.
Metti a fuoco su soggetti lontani (poco importa la distanza, l'importante è che sull'obiettivo vedi che ha messo a fuoco sul simbolo dell'infinito) e regola la dock fino a quando non avrai un risultato soddisfacente in quanto a nitidezza. Per capire se è front o back focus, potresti provare su un soggetto a livelli. Che so... Io mi sono accorto del back focus fotografando una persona distante e vedendo che la messa a fuoco era perfetta su un cartello dietro di lei. Ho dato un -3 e adesso sembra funzionare :-)
ecco è esattamente questo il punto! Cioè, scelgo come punto di AF quello centrale su 6D, metto a fuoco ad infinito in un determinato punto (sempre dopo i 10 mt) e non c'è nulla a fuoco: né prima, né dopo il soggetto! Cioè non trova proprio il punto di fuoco nitido!
Potrebbe servire reimpostare tutto ai valori predefiniti di default e rifare la regolazione. Cmq per la regolazione all'infinito ti consiglio di metterti su un prato, con target lontano ad esempio 10m e fotocamera in posizione ribassata. Qualche tentativo e il prato ti aiuteranno a capire dove cade il fuoco.
Uhmmm... se a f16 metti a fuoco a infinito e ti esce sfocato... me pare strano... Per starato che sia, l'aumentata pdc dovrebbe compensare... Me sa che ce stanno artri problemi
superati i 15 metri entra in confusione e non c'è più nitido nulla. con questo non voglio dire che l'immagine sia devastata o compromessa ma non c'è alcun oggetto a fuoco con nessuna profondità di campo. Questo ad F1.4. come ad f16. Nei panorami questo è un grosso limite. un'ottica strabiliante tra f2.0-f5.6 entro la distanza di 10 mt. Se riuscirò a risolvere questo problema credo sarà la mia unica ottica per molto tempo.
Non può non essere a fuoco niente, il piano di fuoco c'è, solamente che è oltre l'infinito o su un piano che non è quello inquadrato, in genere gli esemplari che sbagliano il fuoco ad infinito lo fanno tutti andando in back focus, per cui dovrai regolare sul dock di un valore negativo. Esempio -15 o -10, il valore lo devi trovare tu facendo più prove.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.