| inviato il 24 Settembre 2017 ore 21:42
Buonasera a tutti, scatto da circa un'annetto. Ho una Canon 100d con il 18/55 in dotazione, 50mm f1.8 is e 24mm f2.8 is usm. Volevo passare a full frame. Ne vale la pena puntare sulla 6d che attualmente si trova a 1185€ solo corpo? Dalle ottiche capite che scatto soprattutto primi piani e paesaggi. Avevo pensato anche ad un passaggio a mirrorless, per esempio un A7 Mark2, però dovrei cambiare tutte le ottiche, e prenderne di nuove (e i costi delle ottiche per sony non sono proprio pochi). La 6d m2 mi stuzzica, cmos dual pixel, 45 punti di messa a fuoco, 24mpx, touch...ma giustificano gli 800€ di differenza? Grazie mille per chiunque mi sappia essere di aiuto. |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 22:42
ciao, io poche settimane fa sono passato a sony a7ii,da canon 5d old.......beh un salto a livello qualitativo è netto, e puoi adattare le ottiche con adattatore(lascia perdere i vari cinesoni , li ho provati tutti e funzionano male nonché ti scarica la batteria a macchina spenta)sigma mc11, costa 250 euro ma poi vai da dio.....io ci monto 17-40l e 1oo f2, più un 58mm zenit f2. cosa da non sottovalutare è la possibilità di montare lenti vintage. la 6dm2 è un ottima macchina, penso superiore alla a7ii.....ma costa anche molto di più..... |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 0:45
Se prendi la 6D spendi 1185€ e recuperi il 24/2.8 ed il 50/1-8, mentre nel passaggio a Sony devi mettere in conto anche l'acquisto di un adattatore, se vuoi sfruttare i due obiettivi. Personalmente, se passassi a Sony preferirei utilizzare ottiche native. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 2:02
La canon 6d old è un'ottima macchina, in pratica è una 100d full frame (per le specifiche simili) quindi direi che il passaggio è naturale. Tuttavia ti rispondo: DIPENDE. Quali sono le focali che prediligi e che usi più spesso? In che condizioni scatti? Senti l'esigenza di maggiori punti di maf? |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 5:13
Ho fatto l'identico percorso di Alessio, confermo in pieno quello che ha scritto. Sony A7II con sigma mc11 e tutto il mio parco ottiche Canon (compresi i vecchi Canon FD): sono rimasto stupito. Gran bella macchina la Sony!! |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 6:32
La vecchia 6d ne vale la pena e come, prendila senza pensarci troppo. La nuova non la conosco, e la sony a72 ha solo un file leggermente migliore della 6d, ma solo a iso bassi poi si equivalgono, per il resto la 6d è migliore in tutto. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 6:43
E perché no? Ha fatto foto stupende fino a ieri |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 7:57
Assolutamente valida. Però fossi in te forse la prenderei usata. Se ne trovano con ancora garanzia residua. E il resto ci prendi un'ottica L usata per valorizzare la Ff. Poi è robusta. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 13:27
Innanzi tutto grazie. ho visto che un buon usato si prende sui 900/950, per 200€ ne vale la pena? Per quanto riguarda gli scatti, scatto molte volte in interni, con luce scarsa, tutto aperto o quasi. Mi interessava il passaggio per diminuire il rumore iso (con la 100d a 800 diventa già ingestibile). Cmq nel caso optassi per Sony avevo già pensato all'adattatore. quindi (sempre prendendo il riferimento amazon) 1499+250...a quel punto converrebbe la 6d m2. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 13:34
il nuovo sta su trovaprezzi a partire da 1052 spedita per il body. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 14:08
Secondo me usata si trova anche a meno. Tipo 800/850 ancora in garanzia |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 14:29
Meglio spendere 200 euro in più per un corpo nuovo con garanzia di due anni. Puoi anche rivendere il 24 e il 50 se credi che su full frame siano troppo corti e comprare il 40 2.8 stm e l'85 1.8 per "ripristinare" le focali ammesso che tu usi prevalentemente i due fissi al posto del 18-55, al contrario vendi tutte e tre le ottiche per il 24-70 f4 is |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 15:05
Tempo fa provai la 80D e a 6400 iso non mi sembrava così male, non una FullFrame certo, ma se la cava bene |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 15:07
fin quando si parla di 300/400 euro sui corpi macchina non ci penserei troppo.....quando inizi a salire a 800 1000 ci penserei un po prima di andare sulla usato...questo è il ragionamento che ho fatto quando ho preso la sony, per gli obbiettivi sono favorevolissimo all' usato, molto più facile capire se si trova in buono stato. a certi prezzi ci vuole anche la garanzia che il prodotto funzioni, anche io ero indeciso se prendere una 6 d usata, ma alla fine mi sono buttato su un prodotto nuovo di pacca. |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 19:12
Per le focali sto bene cosí, perché a volte avrei la necessità du un angolo un po' più ampio. Il 50ino a quel prezzo non si può mollare. Potrei un giorno fare la follia di un 135mm. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |