RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma ste benedette d800 e d4? Omertà nikonista?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma ste benedette d800 e d4? Omertà nikonista?





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2011 ore 10:03

Pagine e pagine di speculazioni e poi leggo di compatte?...
Porca paletta sarebbe stato utile saper qualcosa prima del rientro..

user362
avatar
inviato il 24 Agosto 2011 ore 10:09

La Nikon sta apettando Canon e viceversa,vediamo chi cede per primo,sicuramente appena uno dei due presenta qualche prodotto,l'altro lo segue a ruota

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2011 ore 10:11

Il 24 cioè oggi era il DDay per Nikon, al punto tale che anche Canon in fretta e furia aveva programmato una conferenza per il 23 Agosto cioè ieri.

Ovviamente però c'era un cartello: Ieri canon ha presentato 3 compatte e 3 stampanti e oggi nikon ha presentato 4 compatte.

Ma va!

Le reflex le presentano insieme ad Ottobre.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2011 ore 12:51

arrivano a natale...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2011 ore 14:04

La D400 non la vedo bene se ci mettono il sensore da 24mpx ... fossi in loro andrei con il "vecchio" 16mpx.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2011 ore 18:23

S'era già capito da due giorni, quando sui siti in lingua inglese circolavano già le cartelle stampa Nikon, che la montagna avrebbe partorito il topolino...
Aspettiamo settembre-ottobre...

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2011 ore 18:31

Intanto ho fatto la pazzia e ho comprato la 5D II.

Il lato oscuro della forza (ossia il brand giallonero) non è prevalso. MrGreen


avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2011 ore 21:11

La verità è che non hanno assolutamente voluto ammettere che lo "schedule" per le uscite delle nuove professionali sarebbe slittato per cause più che valide come un terremoto + tsunami + catastrofe nucleare lenta. Tipicamente giapponese, così come i tempi di refresh per i modelli che salvo - appunto - catastrofi non variano mai di granchè.

Più che altro la cosa che interessa a molti come me che si sono trovati a vendere il corpo pro per non farlo svalutare troppo in attesa delle nuove è la mancanza di qualsiasi segnale sulla direzione che vogliono intraprendere. Le macchine chiaramente arriveranno, ma diventa sempre più difficile "stupire" chi sta attendendo, e i giocatori della partita lo sappiamo bene che cominciano a non essere più solo Canon e Nikon..

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2011 ore 21:20

Tanto ragazzi, e' inutile che sperate....avrete questi bei 24 Megapixel su aps/c....cosi' potete croppare e fare la foto alla cincia con il 50mm contenti?

Poi dovrete scrivere che e' una cincia e fare la freccina in Photoshop per distinguerla dal rumore, ma importante e' divertirsi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2011 ore 21:55

Fpl spero sinceramente che nikon non segua la strada dei finti pixel e si concentri su altro, migliorando magari la resa iso più di quanto non faccia ora.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2011 ore 22:21

Magari Mac ... ma o rimane sul sensore 16mpx o si dovra adattare al nuovo 24 sony.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2011 ore 19:39

Fpl spero sinceramente che nikon non segua la strada dei finti pixel e si concentri su altro, migliorando magari la resa iso più di quanto non faccia ora.


Mac il mio era un discorso generalizzato, specie in casa Canon e Sony. Nikon per ora mi pare che sia un po' piu' saggia, ma ha il limite di comprare i sensori da Sony. Ottimi finora, ma se pompano come pare ai 24mega su aps/c mi sa che finisce la pacchia anche per i Nikonisti....MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 20:38

non è detto che all'icremento di pixel corrispondaun peggioramento, l'elettronica fa miracoli, c'è da aspettarsi di tutto, basta vedere cos'è accaduto negli ultimi 10 anni

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2011 ore 20:55

Come da manuale...lo vedi fpl...poi ti chiedi perchè fanno certe boiate...venderanno sempre con i numeri anche se inutili o controproducenti.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2011 ore 21:34

non è detto che all'icremento di pixel corrispondaun peggioramento, l'elettronica fa miracoli, c'è da aspettarsi di tutto, basta vedere cos'è accaduto negli ultimi 10 anni


Ecco, forse fra 10 anni. Per ora non mi pare che ancora ci siamo. Non si parlava de sto silicio nero....talmente nero che non lo trovano piu'?
E alla fine siamo sempre li' "qui prodest?" tutti sti megapixel. Poi vai in giro con la lente da kit sfigata e ti accorgi che qualche cosa non va. Mia opinione e perche' sono contro le macchine con oltre 12/15 mega su aps/c

1-Hai comunque a parita' di tecnologia (microlenti, riduzione dello spazio occupato dalla circuitazione del fotodiodo, back illumination ecc ecc) il sensore con piu' megapixel e' piu' rumoroso.

2-Hai piu' problemi con il micromosso. Questo ti obbliga a aumentare i tempi di scatto gia' elevati con aps/c e pertanto aumentare gli ISO, e quindi essere piu' soggetti a rumore digitale.

3-Limite delle ottiche: anche se croppi il limite e' comunque nella risoluzione dell'ottica e a nessuno va di spendere 10000 euro per girare con i supertele nuovi che non si sa nemmeno se ce la fanno con i nuovi sensori. E anche in ambito professionale non vedo utilita' di files cosi' grandi. Gli unici che rompono i co//ni con i megafile sono gli editori che non sanno come funziona l'interpolazione. perfect resize, e altri software del genere.

4-Rallentamento del lavoro dei files e download, spazio su disco, archiviazione ecc.

Insomma alla fine avere molti megapixel ha un costo enorme: comprare ottiche piu' performanti, comprare computer e supporti di memoria piu' capienti, e nessun reale vero vantaggio sia in termini di pubblicazione web (e li bastano 2,5 mega per un file Full HD) che per la stampa. Poi io ho comprato la 7D, ma l'unica cosa per la quale ho avuto esitazione a comprarla erano i 18 megapixel. Molti invece l'hanno comprata perche' ha 18 megapixel. Fortunatamente non pascolano in questo forum...almeno finora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me