| inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:10
Ciao a tutti, secondo voi ha senso comprare il suddetto obiettivo per Canon 40d, in attesa passaggio a FF? Grazie, SImone |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:18
si, su apsc a me non è mai piaciuto, ma su FF era diventata subito la mia lente principale |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:19
Dipende dal tempo che passerà prima del passaggio a FF. Il 17-40 è onesto, su FF perde ai bordi (su APS-C non l'ho usato ma dovresti usare solo la parte centrale della lente), ha ottima resistenza al flare. Io su 5D2 lo usavo per paesaggi e città, normalmente ad f8-f11, l'ho poi sostituito con il 16-35 f4 IS che è già molto nitido ad f4. Se però pensi di utilizzarlo a lungo su 40D non ha molto senso, allora sarebbe meglio un obiettivo dedicato all'APS-C, sempre in casa Canon c'è l'ottimo 17-55 f2.8 IS. |
user1036 | inviato il 22 Settembre 2017 ore 10:31
Il 17-40, soprattutto usato continua ad essere un best buy, superato sul nuovo solo dal 16-34 F4. Su APSC è quasi perfetto, su FF, i difetti noti, ma che non limitano il mio giudizio, direi che è una lente ottima per iniziare su aps e poi portarla su FF. |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 8:02
Si aps-c è un buon tutto fare. Costruzione, colori, compattezza e resistenze al flare giocano a sup vantaggio. Ce l'ho e non lo venderei mai. Concordo peró con chi tinha suggerito di prendere in considerazione il 17-55 f2.8, lente davvero eccezionale sul formato ridotto. Se e quando passerai a FF la cenderai senza alcun problema e con gli stesso soldi prendi un 17-40 usato. |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 9:33
Preso per 40D (avevo il 17/55f2.8 che non mi ha mai convinto appieno)e poi su 5D per farci un po di tutto ma principalmente paesaggio. Se vuoi toglierti la curiosità vai alla mia pagina ci trovi delle foto di rally fatte con la 40D ed altre di paesaggistica con la 5DII. Posso confermare quanto detto da altri sul fatto di una certa morbidezza dei bordi sul FF che si attenua molto chiudendo da f8,mentre sulla 40D rimane praticamente ininfluente. Ho da poco preso il16/35 IS che vuoi per la stabilizzazione che per una migliore uniformità di resa su tutto il fotogramma è sicuramente migliore ma a mio avviso il vecchietto si difende sicuramente bene e come resa dei colori,chiaramente opinione personale a me piaceva di più. In sintesi,a mio avviso penso che l'acquisto valga la spesa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |