| inviato il 01 Ottobre 2012 ore 19:57
Mi sono appassionato profondamente alla fotografia in natura. Purtroppo l'inesperienza mi fa stare anche ore appostato senza risultati. Se qualche trentino ha il piacere di farmi da mentore nelle sue battute ne sarei felicissimo. Ho una discreta attrezzatura fotografica,capanno mobile,reti. Abito in val di cembra. |
| inviato il 01 Ottobre 2012 ore 20:07
Non conoso il posto dove abiti... cmq se hai occasione di passare a San Genesio (sopra bolzano) c' È un pascolo enorme con panoramiche mozzafiato e una fauna molto ricca. Tra gli uccelli sono riuscito as identificare picchi rosso maggiore e verde, croceri,cardellini, tordi e tordele e molti altri 'sicuramente potrai trovare scoiattoli e un arem sicuro di cervi non mi pare di aver visto caprioli ma non escludo la loro presenza a priori. |
| inviato il 01 Ottobre 2012 ore 20:21
Dove sto la fauna e l'avifauna non manca....non ci sono grandi pascoli ma cervi e caprioli ci sono.Il problema è che non ho le conoscenze per avvicinarli, dove piazzare il capanno.Insomma un affiancamento con un veterano sarebbe molto istruttivo. Adesso comincio con delle mangiatoie e probabilmente qualche risultato spero di ottenerlo. |
| inviato il 01 Ottobre 2012 ore 20:54
Be un veterano ti può insegnare qualche trucco,ma se non conosce il tuo posto di caccia non può fare grandi cose. Quello che posso dirti dalle mie precedenti esperienze è che gli ungulati hanno tratte fisse in base alla luce.quindi il mio consiglio è il primo giorno perlustri la zona.in base all e impronte capisci le loro tratte abituali, passi nei tre punti cruciali (dove le impronte sono di più individui ) e controlli ogni ora ora e mezza se ci sono nuove orme così da capire all incirca a che ora passano di lì.fatto ciò cerca sempre un posto riparato e sotto vento alla,le giornatedi pioggia o nuvolo cambiano tutti gli orari ma gli avvistamenti sono più facili. Detto ciò per qualsiasi info ti conviene chiedere a degli esperti cacciatori sono una fonte di conoscenza mica da poco.purtroppo |
| inviato il 01 Ottobre 2012 ore 22:35
grazie....quello di cercare le impronte non l'ho mai fatto...ci proverò. |
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 0:15
Ciao! io abito a Molveno. Di sicuro non sono un veterano ma vorrei darti qualche consiglio maturato da da moltissimi giri nel bosco. La fase preliminare è importantissima, la conoscenza del territorio è davvero fondamentale. Gira il più possibile, soprattutto fuori dai sentieri, segui le tracce (scoprirai quante piste ci sono e scoprirai quanti posti "papabili" esistono fuori dai sentieri convenzionali). Studia le impronte per capire di che animale si tratta, cerca di capire la direzione, il numero di capi (o di passaggi), anche le deiezioni animali sono utilissime. Troverai molti posti adatti, piccole radure , un bosco meno fitto, punti panoramici, dopo sta a te scegliere quello che fa al caso tuo. Direzione del vento e della luce sono due fattori fondamentali per riuscire ad avvicinare un animale (o non essere scoperto) e ottenere un buono scatto. Di fondamentale importanza è anche lo studio delle specie animali e della zona che occupano; persino maschi e femmine della stessa specie possono ricoprire habitat e fasce altitudinali completamente diverse, ed avere diverse modalità di spostamento durante il giorno. Altra cosa importante l'ora del giorno: alba e tramonto sono le ore migliori per incontrare ungulati e grandi animali che durante il giorno si nascondono nel fitto del bosco; per alcune specie poi è preferibile il pomeriggio alla tarda mattinata, in cui gli animali riposano o si nascondono. Quindi ricapitolando: conoscenza del posto e dell'animale, idea chiara sul risultato che si vuole ottenere, sveglia presto, una vagonata di pazienza e una bella botta di culo che non fa mai male; ecco il mix perfetto. Ciao!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |