JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ho deciso de vendere la Oly M1 per passare alla Sony a7ii, il mio quesito è : il 12-40 2.8 ed il 40-150 2.8 li posso utilizzare sulla Sony? Scusate l'ignoranza.
NO: primo non coprirebbe il formato; secondo non esistono anelli adattatori
user94858
inviato il 18 Settembre 2017 ore 20:46
Esatto, anche esistesse un anello simile non avrebbe alcun senso perchè scatteresti solo il centro del fotogramma ottenendo una vignettatura pesantissima e qualità molto bassa
Io lo uso con un samyang 7,5mm ma sulla mia a6000, non copre comunque tutto il sensore ma mi permette di fare foto a 360° sfruttando i 24 megapixel... Mi trovo bene...
ti sconsiglio vivamente di usarli sulla A7, il gioco non vale la candela...
Anche io ho quell'adattatore, ma non riesco a regolare la Sony A7RII. Non riesco a mettere a fuoco, mi daresti un aiuto Ninno? Le ottiche sono le stesse di Gaa 166. Grazie
Non c'è nessun contatto elettrico quindi niente regolazione del diaframma e messa a fuoco: praticamente non serve a nulla. In quel modo si potrebbero adattare ottiche manuali di terze parti che, se progettate per il 24*36, potrebbero trovare un qualche motivo di utilizzo.
“ Anche io ho quell'adattatore, ma non riesco a regolare la Sony A7RII. Non riesco a mettere a fuoco, mi daresti un aiuto Ninno? Le ottiche sono le stesse di Gaa 166. Grazie „
In effetti sul mio samyang ho dovuto smontare e togliere delle lamelle di regolazione.... In quanto il tiraggio è molto simile...
Comunque ripeto non vale la pena... Io l'ho fatto perchè uso questo samyang in iperfocale su testa panoramica per foto a 360°... Ah ho dovuto anche smussare il paraluce...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.