JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo, a metà marzo ho in programma un viaggio nelle isole Lofoten.
A livello di ottiche, possiedo: - 10-24 f4 - 18-55 f2.8-4 - 55-200 f3.5-4.8 - 35 f1.4 -60 f2.4.
avevo intenzione di escludere i 2 fissi, e portare gli zoom... il genere fotografico che mi interessa, naturalmente, è la paesaggistica, sia diurna che notturna con l'aurora.
Il 55-200 che sia un "peso morto"? Ma soprattutto, un Samyang 12 f2 per l'aurora sarebbe l'ideale?
4 batterie che siano sufficienti, o che il freddo me le divori in fretta?
Avete altri consigli/suggerimenti/dritte, (anche non prettamente fotografici) da darmi?
Ho una T1, ma per quel momento, probabilmente sarà diventata una T2
“ Per il resto fai domande più specifiche „
Quante batterie sarebbe opportuno portarsi dietro? il medio tele 55-200, troverei scarso modo di usarlo secondo voi? la macchina può soffrire il freddo? consigliate protezioni? luoghi imperdibili? C'è un numero discreto di supermercati dove fare la spesa? Temperature dovrebbero essere tra 0 e -10 in quel periodo (leggevo), ma con parecchio vento...confermate? A livello di vestiario, cosa mi consigliate? domanda idi0ta: la spina per i carica batterie, ha lo stesso attacco nostro?
- batterie e tele non so perchè non conosco la tua macchina
- supermercati ci sono
- io non ho trovato queste temperature (massimo - 2 -3 a febbraio)
- Vento spesso ci sta ma è imprevedibile
- Vestiario pesante e antivento
- Luoghi imperdibili molti dipende da quale zona vuoi fare e se vuoi farle tutte.
Qui ci sono due mie gallerie (una estiva e una invernale) e in ogni foto ci sono i nomi dei posti e i dati exif così ti fai una idea del tutto. Molti posti nella galleria estiva ovviamente sono impraticabili e irrangiungibili in inverno
Ciao Marco e scusa la domanda. Stavo pensando anche io di andarci. Te lo stai organizzando da solo o ti sei affidato a qualche tour organizzato? Ho visto un po' in giro questi tour organizzati e costano un botto!!
“ Ciao Marco e scusa la domanda. Stavo pensando anche io di andarci. Te lo stai organizzando da solo o ti sei affidato a qualche tour organizzato? Ho visto un po' in giro questi tour organizzati e costano un botto!! „
Assolutamente senza tour, salvo che uno non abbia una minima esperienza di viaggio
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.