RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto su acquisto mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto su acquisto mirrorless





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 10:25

Ciao a tutti,
premesso che di mirrorless ci capisco molto poco a parte il fatto che in dimensioni e peso più contenuti si riesce ad avere una qualità paragonabile o a volte superiore a quella di una reflex tradizionale (è il principale motivo che mi sta portando ad acquistarne una), vorrei una mirrorless di buona qualità senza spendere una fortuna.
Al momento fotografo principalmente paesaggi e ritratti.
Vorrei anche capire quale mirrorless sul mercato con queste caratteristiche possiede il migliore "parco ottiche" (rapporto qualità/prezzo e numero di ottiche).

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.



avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:35

Fuji
Con l'accoppiata 16-55mm f/2.8 e 50-140mm f/2.8 hai l'equivalente in APS-C del binomio 24-70mm e 70-200mm in full frame.
Ovviamente non te li regalano. Hanno un prezzo importante però poi sei apposto per ritratto e paesaggio

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:38

Canon !!

avatarsupporter
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:56

Il miglior parco ottiche e corpi li hanno il binomio Olympus-Panasonic con corredo m4/3.

Abbinando ottiche di qualità le foto sono eccezionali.

Anche fuji ha ormai ottiche un po per tutti i gusti. Però le dimensioni non sono contenute come il m4/3. Secondo me consigliare 16-55mm f/2.8 e 50-140mm f/2.8 non porta ad alcun vantaggio in termini ne di pesi ne di ingombri.



avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:58

Beh, a stò punto:
SONYMrGreenMrGreenMrGreen

user64117
avatar
inviato il 15 Settembre 2017 ore 13:21

MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 12:28

Io personalmente opterei per una mirror col mirino e blocco schermo se è provvista di touch screen,dalla mia personale esperienza trovo scomodo il fatto che non abbia il mirino,(eos m)di giorno e col sole è difficile fare delle giuste e azzeccate composizioni solo guardando il monitor.
Quindi se potessi comperarne una adesso, opterei senz'altro per il mirino e la possibilità di avere il blocco dello schermo in funzione stand-by come sugli smartphone.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 12:32

trovo scomodo il fatto che non abbia il mirino,(eos m)di giorno e col sole è difficile fare delle giuste e azzeccate composizioni solo guardando il monitor.


dalla 3 in su hanno tutte l'attacco mirino...e in ogni caso con lo schermo articolato non è per niente un problema...

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 12:39

ok grazie a tutti delle risposte, studierò un po' su modelli e obiettivi e cercherò di capire cosa può fare al caso mio senza spendere una fortuna. Per adesso ho dato un occhio a Fuji(X-t20) e Sony(A6300) e sono entrambe valide alternative, per olympus non sono convinto del formato 4/3 anche se in abbinamento alle ottiche le foto che sfornano sono veramente fantastiche.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 13:21

per olympus non sono convinto del formato 4/3 anche se in abbinamento alle ottiche le foto che sfornano sono veramente fantastiche.


Fidati dei tuoi occhi..................;-)

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2017 ore 16:05

Gli obiettivi per il sistema Sony Aps-C sono questi:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2267786

C'è anche un sintetico confronto con quelli Fuji, Canon M e m4/3, sui quali non mi dilungo perché non ne ho esperienza diretta.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 16:12

Grazie Roberto, utilissimo!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me