JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esiste? Ho letto spesso in questo forum che FUJI è il brand che più si avvicina al concetto di foto analogica, tridimensionale, con gamma e colorimetria "naturale". E' così? E quale modello della gamma FUJI mi consigliate?
Quello che ti consiglia DxO!!! Se riesci a scovarne uno...
user94858
inviato il 14 Settembre 2017 ore 10:29
L'unica che sforna file come la pellicola è la Kodak DCS Pro SLR/n.
Fuji è un ottima macchina ma non ha mai fatto full frame quindi non ti darà mai l'effetto della pellicola 35mm ma se puoi accettare questo è un'ottima scelta.
“ Ossia, se ti piace l'effetto pellicola devi scattare con la pellicola. „
E aggiungerei: che tipo di pellicola? negativo B&N? negativo Colore? Diapositiva? E per ognuno di questi che pellicola? Ce ne sono di estremamente diverse una dall'altra, e per il B&N addirittura dipende anche dal trattamento.
Okay, mi avete convinto! Nel weekend riesumo la Canon EOS 50, mi compro un pò di Kodak PORTRA 160 (la trovo sotto casa da Il Fotoamatore), sostituisco lo zoom Sigma 28-200 con un 50ino luminoso tuttofare (e sempre utile per i bokeh) e poi posto "le foto delle stampe" nella gallery qui su juza. Non siate invidiosi però.... la pellicola (ve lo dico prima) non ha rivali in ambito digitale. E molti di voi ci rimarranno male a vedere come la tecnologia digit applicata alla fotografia é ancora ANNI LUCE INDIETRO rispetto alla pellicola. Stay tuned!
user94858
inviato il 14 Settembre 2017 ore 18:59
“ Okay, mi avete convinto! Nel weekend riesumo la Canon EOS 50, mi compro un pò di Kodak PORTRA 160 „
Io da utilizzatore esclusivo di pellicola (nel senso che uso solo quella) non posso che essere contento. poi però bisogna vedere se resiste o è solo un fuoco di paglia.
user94858
inviato il 14 Settembre 2017 ore 19:10
Per carità sono contento anch'io; non nego che ogni tanto mi piacerebbe poter tornare a scattare con la mia OM-1; purtroppo la macchina non c'è più e di ricomprarla ora non se ne parla.
Mi hanno consigliato (in pvt) le Sigma con il Foveon. Ho letto vari topic sul particolare sensore idolatrato/snobbato da molti. É davvero "il digitale" che più si avvicina alla pellicola, come leggo spesso?
user94858
inviato il 29 Settembre 2017 ore 9:34
Il Foveon è carino e ti può vagamente dare la sensazione di scattare a pellicola ma è comunque un sensore APS-C.
L'unica che si avvicina realmente alla pellicola, come colori, gamma dinamica e tridimensionalità, è la Kodak DCS Pro SLR/n che è appunto creata con sensore full frame Kodak.
Ciao ho usato varie pellicole,pochissimo l'agfa,il passaggio è stato un trauma ho dovuto cambiare stile.Del sensore sony su nikon come resa sono rimasto soddisfatto. Ho caricato anche una foto con niente di niente una volta.In certe situazioni non ci sarebbe molto da fare a volte,basta aggiustarsi un po' la luce ,ma oggi ci sono queste foto con tutta una serie di passaggi maschere e esposizioni varie e molti sembrano gradire.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.