JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi regalo quest'idea. Non è mia ma mi è stata suggerita tempo fa da un amico fotografo americano quando a quei tempi io usavo ancora viaggiare per il mondo con corpi Canon Eos analogici e grossi obbiettivi. Da anni uso macchine compatte da tasca perché, come ho scritto in un altro post, preferisco avere la macchina sempre con me per non perdere buone occasioni . Mi è stata molto utile nei miei viaggi in Sud America (in particolare in Perù quando mi ha evitato un furto ) e in alcuni paesi africani. Istruzioni d'uso: ANTIFURTO come antifurto si avvita nell'attacco per il treppiede e si attacca alla cintura con il morsetto. TREPPIEDE : la catena deve essere lunga un po' più della vostra altezza. Un parte si avvita nell'attacco per il treppiede , l'altra la si lascia per terra , si porta la macchina ad altezza occhio e si mette un piede sulla parte in terra che “avanza” . Si tiene tesa la catena verso l'alto e la stabilità è assicurata . Non è come un treppiede Manfrotto ma occupa poco spazio e ha due funzioni. Mi farà piacere avere i commenti di chi ha utilizzato questa soluzione.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.