RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vedere file .raf fuji direttamente con windows


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Vedere file .raf fuji direttamente con windows





avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:12

Salve a tutti
Quando usavo Canon potevo visualizzare i raw che uscivano dalla macchina direttamente con il visualizzatore foto di Windows. Questo mi permetteva di fare una scrematura iniziale e di importare in camera raw o lightroom solo quelli che mi interessavano.
Con Fuji invece non riesco in quanto windows nativamente non legge i file .RAF, quindi devo importarli tutti su lightroom. Questo mi crea un po' un problema di tempo e lentezza del PC (magari sono 200 foto ma vorrei elaborarne solo 30 però devo comunque importarle tutte e 200).

C'è un modo per visualizzare direttamente con windows i file fuji?
Si sa se microsoft (o fuji) si sono mai pronunciate su questo fatto?

Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:49

Windows 10 a partire dalla Anniversary update lo fa.

Io personalmente importo sempre tutto e la scrematura la faccio direttamente dall'interno di Lightroom.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:52

Grazie Mv, l'anniversary update di quando è? Come faccio a sapere se ce l'ho?

Comunque a me è scomodo così, lightroom si rallenta un sacco ad importare tutte le foto.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 11:54

Ho controllato e la anniversary è la Build 14393
Io ho la build 15063 quindi dovrei essere a posto
Eppure non me li apre

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:07

Io non uso win per vedere i file.raf , ma su GOOGLE cercando per te una risposta ho trovato questo :

Il mio computer non mostra le estensioni dei file, cosa fare?

Le impostazioni standard di Windows, l'utente del computer non può vedere le estensioni dei file RAF. Tuttavia, è possibile modificarlo correttamente nelle impostazioni. Basta andare al "Pannello di controllo" e selezionare "Aspetto e personalizzazione". Quindi, passare alla sezione "Opzioni cartella", e quindi aprire la scheda "Visualizzazione". Nella scheda Visualizzazione, troverai l'opzione "Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti" - questa opzione deve essere selezionata, confermare l'operazione premendo "OK". A questo punto, l'estensione di tutti i file, incluso RAF dovrebbe essere visualizzata dopo il nome del file.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 12:21

Hai provato FastStone ?

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:11

Io utilizzo Mac, ma come ti ha suggerito D.mino
dovresti risolvere installando il software gratuito FastStone, lo trovi qui

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 15:27

Oltre a FastStone (consigliatissimo) c'è un codec pack da microsoft: www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=26829

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 20:54

Grazie per tutte le risposte
Conoscevo fastStone ma non mi andava molto di installare un programma aggiuntivo
Alla fine ho trovato, cercando un po' in giro, FastPictureViewer Codec
Sono dei CODEC, costano 10 euro (ora ho la versione di prova) e funzionano benissimo, ti fanno vedere con il visualizzatore foto di Windows un sacco di file, tra cui appunto i .raf ma anche i .psd e tanti altri

Ora però Pasi ha messo il link dei codec gratuiti microsoft (grazie mille) quindi a questo punto provo e se funzionano meglio questi che codec esterni (a pagamento tra l'altro)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 21:01

Sul sito della fujii danno indicazioni dei sw da loro consigliati, dove li puoi scaricare. In pratica loro offrono il sw myfinepix studio per visualizzare e scaricare e silkypix raw file converter per una gestione e correzione. A me non piacciono molto e preferisco fastone, anche se da quello che ho capito fastone ha una gestione dei profili di colore non ottimale, per cui non bisogna fidarsi troppo (una roba che mi pare di aver letto su questo forum e che mi ha spiegato alcune difficoltà che avevo).
Quello che è comodo di silkpix rfc è che se se hai scattato raw+jpg ti fa vedere solo il raw e se lo elimini perché non ti vanno li cancella entrambe.

user81826
avatar
inviato il 11 Settembre 2017 ore 10:42

Io utilizzo IrfanView che è ottimizzato per la visualizzazione veloce e lo trovo estremamente utile per scorrere le foto ed eliminare quelle mal riuscite, poi la selezione finale la faccio su lightroom.
Ora in ogni caso proverò questi codec gratuiti per il visualizzatore Windows, mi pare assurdo pagare per una funzione così basilare che ad esempio in Ubuntu è implementata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me