RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d850-pesantezza file







avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 10:39

Salve. chiedo scusa per la domanda forse sempliciotta ma, vorrei qualche chiarimento da chi come voi possessori di d810 ,meglio conosce i dettagli delle foto prodotte. Mi riferisco alla pesantezza dei file della d850 che e' la sorella maggiore delle vs reflex.
Io posseggo una d7000 e vorrei upgradare al ff, ma mi spaventano i mb che un file NEF( USO SEMPRE IL NEF) non compresso a 14 bit LARGE da 45.4 mpx possa produrre. Pensavo di aggirare l'ostacolo scegliendo nel menu il formato MEDIO non compresso di 25,6 mpx a 14 bit.
Domanda: cosa significa il formato medio? un crop di ritaglio che riduce la dimensione della foto per alleggerirla o riduzione delle informazioni sul NEF soltanto.Le foto prodotte nel formato MEDIO e GRANDE( senza compressione) quanti mb producono? Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:20

Compreresti una fotocamera "buona" e poi la castreresti perché ti fa file troppo grandi.

Cambia hobby, lascia stare la fotografia digitale, ci sono le donne, la pesca, le gare di rutti, la buona cucina, etc, un sacco di altri passatempi.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:28

Il RAW full pesa circa 90 Mb ed è 14 bit a 8288x5520
Il RAW med pesa circa 29 Mb ed è 12 bit a 7104x4728
Il RAW small pesa circa 24 Mb ed è 12 bit a 6126x4136

user44306
avatar
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:29

Il post era da iniziare con "Ciao a rutti" (cit.)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:30

potresti anche pensare di usarla "castrata" sulla risoluzione per alcuni generi di foto (es sportive) e alla massima risoluzione in altri casi, quando effettivamente serve. Così da velocizzare le elaborazioni.
Anche se ti consiglio vivamente una D810 per ora alla metà del prezzo quasi. Splendida macchina, leggermente meno performante in alcuni ambiti ma sempre su livelli altissimi.
Poi se vuoi il top vai su D850 ma attento che poi ti si dilatano enormemente i tempi di elaborazione delle foto al pc e lo spazio di archiviazione.
Pensa anche agli obiettivi che hai.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:33

Secondo me non ha senso usarla con dimensioni ridotte, almeno non sempre. Come prima FF considera ancora le validissime d800/d800E/d810/d750

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:34

interessante questa parte della domanda: "Domanda: cosa significa il formato medio? un crop di ritaglio che riduce la dimensione della foto per alleggerirla o riduzione delle informazioni sul NEF soltanto"

qualcuno ha informazioni in merito?

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:41

Non è un crop di ritaglio, riduce la risoluzione

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:46

No non è un crop. è solo una reinterpolazione per ridurre risoluzione e condensare le informazioni nei 12 bit.

Se sei curioso ho messo sul mio sito un veloce confronto fra due files, uno full e uno small acquisiti nelle stesse condizioni su due ritratti.

Incompleto, ma meglio di nulla ti da una idea penso
stefano-campani.000webhostapp.com/index.php/post/d850-sample-analysis/
Ciao

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:46

grazie Gabriele e Stefano!

senza voler inquinare il tread, questo è un'aspetto particolarmente importante per valutare la versatilità della 850...
raw su 45 Mpx sono effettivamente pesanti e spesso inutili....ergo...poter scattare con la risoluzione a 24 Mpx ( tipo d750), senza perdita di qualità, sarebbe una vera manna...

come avere due macchine in una...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 13:56

come avere due macchine in una...


Questo è vero anche in modalità aps-c: i tanti megapixel del sensore permettono, in crop aps-c, di avere un'immagine ancora pienamente "risoluta" e croppabile a sua volta.

Non so come si comportino i formati ridotti di questa D850, però la prima cosa che mi viene in mente è:
se spaventano le dimensioni dei file raw, ed è comprensibile, essendo poi più macchinoso gestirli, forse non è la D850 la macchina da comprare. Con quello che costa, di macchine, effettivamente, se ne prendono più di 2... che so: D750 + D7500.

E' un po' come se io volessi comprarmi una macchina da corsa, ma mi lamentassi dei consumi di gomme e carburante: meglio optare per qualcosa meno performante, ma più equilibrato alle mie necessità, e possibilità, soprattutto.

user94858
avatar
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:06

Cambia hobby, lascia stare la fotografia digitale, ci sono le donne, la pesca, le gare di rutti, la buona cucina, etc, un sacco di altri passatempi.


Te invece cambia forum cafoné, il forum serve per aiutare le persone con consigli utili.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:10

poi con quello che scrive dovrebbe cambiare lui hobby per il suo bene psicofisicoMrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:16

La mia D800E mi da JPEG di 60 e più MPX, immaginati la D 850!

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 14:21

paul OM ti quoto in pieno, io non intervengo praticamente mai nelle discussioni leggo perchè ce sempre da imparare o per semplice curiosita' e mi accorgo sempre piu' che emergono super scienziati dove ritengono che tutti dovrebbero essere gia' dei geni quando decidono di dedicarsi alla fotografia, si vede che loro erano gia' imparati al momento di fotografare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me