JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti... da qualche settimana ho in mente di provare a fare una fotografia di questo genere. Mi sto informando su tutto quello che serve e stavo dando un' occhiata anche alle fotografie di questo tipo scattate da altra gente.
Ce n'è una che mi piace particolarmente ed è questa qui.
Non riesco a capire come sia possibile riuscire ad evitare il mosso del soggetto e renderlo perfettamente così riconoscibile... visto e considerato quelli che sono i tempi per scattare queste foto (15 secondi almeno)
...direi che blackdiamond e capotriumph non hanno fatto mai uno steellwoll...
Ivan92...o chi gira la lana è rimasto molto fermo...o più probabilmente hanno fatto uno scatto separato al ragazzo (con tempi più veloci) e poi aggiunto in PP (dopo i vari aggiustamenti di lce ecc.) ;)
Mai fatto quindi magari dico stupidaggini, ma la foto mi ricorda uno startrail quindi proverei a procedere nello stesso modo: tante foto in rapida sequenza da unire successivamente in post. Oppure usare una Olympus e il suo live composit
Come fa a il soggetto a restare immobile (non del tutto perché comunque è mosso)? Semplicemente perché muove solo la mano che è la parte talmente mossa da scomparire quasi del tutto. Se provate a far ruotare un oggetto fissato con una corda vi renderete conto che l'unica parte del corpo, una volta iniziata la rotazione, che si muove, peraltro poco, è la mano.
PS per motivi diversi ho avuto bisogno di bruciare lana d'acciaio, quella che brucia meglio è quella da edilizia mentre quella per uso domestico, le pagliette per la pulizia a fondo delle pentole, è più spessa e brucia meno; la lana d'acciaio può essere accesa anche con un accendino senza dover ricorrere ad artifici strani come la batteria
Io ho fatto qualche scatto con questa tecnica, in realtà se la lana d'acciaio è buona bastano molto meno di 15 secondi, a maggior ragione al chiuso come nella foto postata (5 sono sufficienti con molte scintille, massimo si alza la sensibilità). Inoltre l'utente qui sopra ha spiegato molto bene il motivo del soggetto poco mosso
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.