RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per battesimo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Aiuto per battesimo





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 22:57

Buonasera a tutti,
Chiedo consiglio a piu esperti, sono un fotoamatore e mio fratello mi ha chiesto di fargli da fotografo per il battesimo dei miei nipotini 2gemelli, la cerimonia si svolge nell'Abbazia di Piona a lecco ho cercato delle immagini sul web in quanto abitando in provincia di varese diventa dura fare un sopralluogo, veniamo al dunque la cerimonia e alle 10.30 am corpi macchina a disposizione D300s e D700 ottiche vivitar 19-35 f3,5-4,5- nikon 28mm f3,5 ais- nikon 50 f1,8D- 300mm f4 afs e nikon sb900,oltre a queste avevo pensato con la scusante di prendere o nikon 24-120 f4 oppure un fisso tipo 85mm f1,8 D, consigli anche su settaggi vari ben accetti all'interno pensavo iso auto e magari priorita' dei tempi, grazie mille in anticipo per qualsiasi consiglio.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 8:00

Sinceramente sarò il meno adatto a cui chiedere consiglio su questo tipo di foto.. è un genere che non mi piace affatto.
Ci sono capitato una volta (mi hanno implorato per andare). Scatterai presuppongo con un flash no? Di conseguenza auto iso per quale motivo? (Magari non afferro io) nel battesimo son tutte scene lentissime. (Apparte la scena del battesimo vera e propria). Comunque tempo ne hai, anziché guardare immagini su internet prendi il tuo materiale e vai in chiesa a fare prove, è lontano? (Pensa ai tuoi nipotini se farai foto di me...) MrGreen
Quando scatterai non scendere sotto 1/125 (imho)
Dimenticavo ovviamente scatta in raw

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 8:09

Hai un flash esterno con diffusore?

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 11:00

Grazie in anticipoMrGreen, auto iso nel caso non si potesse usare il flash, lo monterei ugualmente per sicurezza, vorrei fare un sopralluogo ma e gestita da monaci l'abbazia ed oltre ad essere lontano non sono sempre aperti, quello lo risolvo andando sul posto un oretta prima,le immagini le avevo cercate per avere un idea dell'interno, per i tempi di solito cerco di tenere tempi uguali o superiori alla lunghezza focale che monto, il diffusore ne ho uno di quelli ripiegabili morbidi da montare su sb900

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 11:02

MrGreenCerto che si mentre scatto penso a te hahahaha Cool di solito scatto solo in raw, per le ottiche che ne dici?

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 14:43

Coem scrissi in un post simile alcuni giorni fa io mi preoccuperei soprattutto della scaletta, ossia in quali momenti scattare...

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 16:07

Si su quello hai pienamente ragione ma penso che anche l'ottica faccia la differenza in questo caso, semplicemente perché scattare ad alti iso non mi preoccupa con D700 ma scattare con un 24-120 f4 oppure un 85 1,8D oppure un 50 1,4 o sigma art 50 1,4 farebbe la differenza in termini di resa

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 16:29

ideale sarebbe un 70 200 f2.8 tamron liscio su d700 (se vuoi staccare bene il soggetto) è pur vero che con il 24 120 e il flash potrai farci tutto il battesimo solo con quello con buoni risultati
ma userai entrambi i corpi?

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 16:33

Ciao, guarda la 300s ci monterei il 50 1,8 per i primi piani e di gruppo, il 24-120 su d700 con o senza flash dipende e lo userei in interno abbazia ed al ristorante

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 16:35

Io non mi reputo un esperto... Ma ne ho fatti già 5 a figli di amici.
Io fino ad ora ho fatto così:
Arrivi prima e studi un po' la luce.
Chiedi al prete come e dove battezzerá i piccoli, così da trovare la postazione migliore e provare già qualche scatto.
Non dimenticare il tuo più grosso nemico:il parente con telefonino che puntualmente si metterà davanti per fare una foto di me..a che nessuno vedrà mai.
Fotocamera in manuale, tempi da 1/100 a diminuire.
Grandi aperture e ottiche fisse solo a inizio cerimonia per un po' di primi piani dei genitori e padrini/madrine. Per il resto non ti consiglio grandi aperture perché è un attimo ad avere parti fuori fuoco non volute... A questo punto ovviamente serve un flash.
Questa è la mia esperienza.
Saluti e in bocca al lupo.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 16:37

Dimenticavo: non aver paura di alzare gli ISO.. In stampa la grana è quasi impercettibile (ma credo che a riguardo ci siano molti topic)

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 16:42

MrGreenGrazie mille gentilissimo, quindi con il 24-120 direi che sono al limite ma a distanza media ci può stare, maledetto il giorno che ho venduto l'85 1,8d per acquistare il 300f4 afs hehehehe MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 16:44

Hehehe no sugli iso non mi preoccupa se se ne nota un po su ff a mio gusto e gradevole, se era la 300s non avrei potuto superare i 1000 iso

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2017 ore 21:25

Si su quello hai pienamente ragione ma penso che anche l'ottica faccia la differenza in questo caso, semplicemente perché scattare ad alti iso non mi preoccupa con D700 ma scattare con un 24-120 f4 oppure un 85 1,8D oppure un 50 1,4 o sigma art 50 1,4 farebbe la differenza in termini di resa


Lascia stare i fissi, passeresti dal fonte battesimale, grandangolo, alla camiciola, grandangolo/medio tele, alla candela grandangolo/medio tele e via dicendo. Direi una sola fotocamera, D700, zoom 24-120, max 1600 ISO, SB900 con diffusore, alla peggio il suo cupolino messo a 45°, montato in caso non basti la luce. La D300 di riserva. Ma al cosa più importante è sapere quando e come scattare perché vere la miglior attrezzatura possibile e perdere il momento perché non sappiamo cosa sta per succedere è quanto di peggio si possa fare. Ricorda la cerimonia del battesimo non è solo fonte battesimale.

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2017 ore 1:18

Perfetto ti ringrazio sei stato chiarissimo, il flash lo avrei tenuto montato proprio nel caso di mancanza di luce per il 24-120 l'ho trovato usato a 450€ ero indeciso tra quello ed il 28-70 f2,8 ma penso porterò per il 24-120 f4 per tutto il resto cercherò di tenere a mente tutta la scaletta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me