RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Alpha 7 e successive versioni: aiuto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony Alpha 7 e successive versioni: aiuto!





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 17:16

Ho ordinato una Sony Alpha 7K ricondizionata sul sito di Mediaworld

Il kit comprende il 28-70 Sony

Non sono riuscito a capire le differenze con le versioni successive .... 7s .... 7s II .... eccetera eccetera

Qualcuno mi fa un breve riassunto delle differenze tra la mia versione e le successive?

Mi pare di capire che la mia NON sia stabilizzata, ma sfrutti lo stabilizzatore dell'obiettivo

Questo dovrebbe farmi risparmiare soldi e peso

Ho capito bene?

A Vs. parere il mio kit vale i 965 euro spesi?

E' pur sempre una FF :-P

Grazie!

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 17:39

a7 - A7 II = Nella seconda versione cè lo stabilizzatore sul sensore, l'impugnatura migliore e alcuni tasti disposti meglio (forse solo quello di scatto?)
a7s - a7s ii = Tenuta alti iso eccezionale, macchina dedicata a videomaker o per fotografia notturna, video 4k (sulla a7s ii)
a7r - a7r ii = 36 mpx e 42 mpx, stabilizzazione (a7 r ii), buona tenuta alti iso, specializzata nella fotografia e fa anche video ottimi.

Sicuramente adesso arriverà qualcuno che con maggior pazienza ti elencherà per filo e per segno le varie differenze. Tieni conto che la seconda versione di tutte sono migliori: Nella a7 ii hanno introdotto lo stabilizzatore interno, quindi qualsiasi ottica monti viene stabilizzata. Nella a7s ii hanno introdotto i video in 4 k e la qualità ad alti ISO è migliorata ancora. Nella a7r ii hanno aumentato i mpx da 36 a 42, hanno messo lo stabilizzatore e il sensore retroilluminato per un ottima gestione ad alti ISO.

Secondo me con 1000 euro potevi prenderti la a7ii e prenderti il 28-70 da [negozio 7] (200 euro) oppure qualche ottica vintage! Però sono sicuro che anche la a7 liscia sia un'ottima macchina!
Che macchina avevi prima?

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 17:56

Grazie Ferru93

Ora mi è tutto un po' più chiaro

Ho sempre usato reflex Canon non professionali e volevo entrare nel mondo FF al minor prezzo possibile

D'altra parte mi pare che la A7 liscia sia un po' più leggera delle altre versioni

Mi chiedevo solo se l'ottica 28-70 del kit Sony è stabilizzata oppure no

;-);-);-)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 18:22

OSS nella sigla della lente Sony -> C'è lo stabilizzatore

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 18:32

Ciao ti hanno già risposto. Le differenze sono quelle!
Il 28-70 e una ottica kit decente, niente di speciale ma buona. Ed è stabilizzata.
Anche io ho la a7, cn vg perché la uso con ottiche grandi, a me sinceramente piace la disposizione dei tasti anche rispetto alla a7II. Le tre ghiere sono una e assurdamente comoda!
Poi io scatto sempre con tempi corti per cui lo stabilizzatore a me nn cambia la vita.... :)
Sul sensore e sicuramente un plus, ma nn fondamentale (16-35, 24-70, 70-200 sono tutti stabilizzati).
In ultimo il prezzo è stato buono. Il solo kit vale 300 euro, e il corpo da privato lo trovi fra 600 e 700 Euro con un numero di scatti non eccessivo... Ma sempre sopra i 10k

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 18:42

Il prezzo è buono, visto hai garanzia piena di due anni, ed è praticamente nuova e hai una lente coi suoi limiti ma discreta.
La versione successiva a72 è la stessa, con stabilizzatore tasto di scatto spostato e funzioni aggiuntive via software.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 19:15

Grazie a Tutti Cool

Essendo un prodotto "refurbished" dovrebbe avere la garanzia Sony di 2 anni o sbaglio?

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 20:32

Si garanzia Sony e garanzia di legge di 2 anni del venditore.

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 11:20

Ciao a tutti, quali differenze apprezzabili oltre la stabilizzazione tra il sensore della prima A7 e la mk III, lo chiedo per un eventuale upgrade. Grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me