RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

software neat image riduzione rumore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » software neat image riduzione rumore





avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 14:46

volevo un vostro parere su questo software

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2017 ore 15:38

Prodotto piuttosto valido: chiaramente non consente di ricostruire le informazioni deteriorate a seguito del ruore digitale, ma se si configurano in modo adeguato i profili il risultato è molto interessante.

Si possono anche selezionare delle aree dell'immagine, tramite photoshop o gimp, e utilizzare neatimage con impostazioni diverse, a seconda della zona su cui si intende lavorare.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 17:53

Quindi comunque lo consideri tra i migliori? Al pari di che?
Per esempio topaz?
Perchè come plugin di ps ha molte personalizzazioni che su topaz non riesco a tirar fuori.
Ha poi quella funzione di correggere il rumore e nitidezza insieme, che è veramente ben fatta.
Che ne pensi, alternative anche ad un livello superiore?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 9:24

Avendoli provati a lungo entrambi (Net Image e Topaz Denoise), io ritengo invece che sia superiore il secondo. Devo dire che, da quando uso Topaz Denoise, ho risolto molti problemi riguardanti il disturbo.

@Dettofatto
Anche Topaz Denoise ha la possibilità di correggere disturbo e nitidezza insieme. Di Topaz mi piace soprattutto la possibilità di regolare, separatamente, il disturbo "generale", "sulle zone scure" e "sulle zone chiare".

Visto che siamo in argomento, della Topaz uso con grande soddisfazione anche A.I. Gigapixel, che serve a interpolare la foto per aggiungere pixel. Interpolando c'è la possibilità di togliere il disturbo e di migliorare la nitidezza. Devo dire che lo fa molto bene.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 10:13

Bene, molto interessante. Studierò qualcosa sull'argomento di cui sono deficitario.
Ovviamente parliamo del "nuovo" neat image (v8), giusto?
Molto interessante anche l'utilizzo di gigapixel che avevo anche io utilizzato per migliorare il workflow.
Grazie

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 10:16

Seguo....
Ps... Non li conosco entrambi... Che prezzo hanno?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 10:20

Ho entrambi ma topaz é meglio. Nel mantenimento dei dettagli non crea artefatti e la riduzione del disturbo è piuttosto efficace
L'interfaccia ed in generale l'uso sono inoltre più facili ed immediati

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 10:20

Grazie Nico, un altro punto a favore per denoise.
Sui 70/80 euro per entrambi.
In realtà ci sono vari prezzi, ma quelli che interessano a me hanno più o meno quel range...

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 10:37

Perché ci sono pacchetti diversi? Quale consigliate di prendere?

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 11:30

Se posso vorrei spezzare una lancia in favore di noiseware

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 11:38

Ci sono dei tutorial che consigliate per i due software sopracitati?
Magari comparativi, o è chiedere troppo..
Grazie
Raffaele

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2018 ore 12:56


Quindi comunque lo consideri tra i migliori? Al pari di che?
Per esempio topaz?
Perchè come plugin di ps ha molte personalizzazioni che su topaz non riesco a tirar fuori.
Ha poi quella funzione di correggere il rumore e nitidezza insieme, che è veramente ben fatta.
Che ne pensi, alternative anche ad un livello superiore?

Per quanto mi riguarda è piuttosto valido: anche per l'ambito video, "neatvideo" è uno dei programmi più efficaci, per la riduzione del rumore.

Se può interessare, è possibile fare funzionare il plugin di neatimage anche con gimp, utilizzando gmic.

Personalmente apprezzo molto la possibilità di intervenire sul rumore a diverse frequenze spaziali. Per i casi più ostici, suggerisco di selezionare manualmente le aree su cui si vogliono preservare maggiormente i dettagli: al limite si può poi lavorare sui contorni per rendere più progressive le transizioni.

Ovviamente non è un software che consente di ricostruire dettaglio, laddove sia assente. Anche se si effettua una selezione ottimale del pattern del rumore da eliminare, ma questo è presente in modo dominante in tutta l'immagine, riuscire a mantenere i dettagli sarà ben arduo...

Insomma, se nella foto si nota prevalentemente rumore, difficilmente si otterrà un buon risultato a meno di ridurre molto la risoluzione della foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me