JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
C'è una cosa che non capisco... 1 anno di Sony A7rII qualità pazzesca e caratteristiche stratosferiche ma foto mediocri (colpa del fotografo). Venduta e acquistato la X-Pro 2 ed è esplosa la vena artistica e creativa. Complice anche l'effetto ACROS che regala immagini con un B/N a mio parere meraviglioso mi è tornata la gioia di fotografare. Torno in posti dove con la sony non riuscivo a cavarci un ragno dal buco e con la Fuji porto a casa immagini che mi piacciono da morire. Come si può definire tutto questo!?
Magari nel frattempo sei migliorato tecnicamente e non solo...
user120016
inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:51
P.s. La X-PRO mi piace molto (ogni tanto uso la X-PRO-1) ma che una macchina piuttosto che un'altra possa condizionare così pesantemente la propria produzione mi viene difficile pensarlo.
user117231
inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:57
Si può definire che finchè non hai per le mani quella giusta non fai l'amore appieno. Le Fuji sono le amanti fotografiche per definizione.
Piuttosto...ma farcele vedere queste splendide foto fatte con la X-PRO 2 ? Pudore ? Ti vergogni ?
Capita anche a certi calciatori ,cambiando casacca , di migliorare le prestazioni. O peggiorarle come capita ai nostri nazionali. A parte gli scherzi non credo centri tanto la macchina fotografica ma piuttosto è un fatto di testa e di stimoli.
user117231
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:02
A calciatori...mi ricordo Pirlo nell'Inter e poi Pirlo nel Milan e nella Juventus. Nell'Inter era più che altro un Pir.la.
Checofuli...cosa c'è da capire? Io è da tempo che lo dico...nella scelta di una fotocamera DEVONO, a mio avviso, entrare in gioco diverse caratteristiche della stessa, di cui la pura qualità del sensore o la sua grandezza o la sua densità di pixel...sono solo alcune di queste caratteristiche e possono tranquillamente NON essere quelle determinanti...posto il fatto che al giorno d'oggi sono molte le fotocamere che fotografano "bene" dal punto di vista della pura qualità e di alcune prestazioni tecniche. Feeling, disposizione dei comandi, aspetto, reperibilità e immediatezza di regolazioni e loro visualizzazione senza entrare nei menu, compattezza, costruzione, sistemi di visione particolari (ibridi talvolta...come nel caso delle X-Pro)...e potrei allungare la lista ancora per un bel po'... Tutto questo deve essere valutato, non il numero di pixel da record o l'autofocus che scatta al buio o 367 fotogrammi al secondo o il raggiungimento di mila e mila ISO...e men che meno magari il fatto che nelle statistiche un tale marchio stia in cima alle vendite (che mi frega a me?!?!?) E per un solo fine...scattare con il massimo godimento ed ottenere immagini di conseguenza...
Rispetto alla Sony la trovo più propensa alla pura fotografia. La sony è come Ivan Drago. Una macchina programmata per essere l'eccellenza tutta muscoli e potenza. La Fuji è come Rocky. Meno terminar ma con un'anima. Tutto qui.
Stesso percorso che ho fatto io, avevo Fuji, presa a7ii con la quale ci ho messo un po' a trovarmi sia per controlli sia per sensore FF, ho iniziato a farci buone foto ma tornando in Fuji ho riguadagnato più piacere nello scattare
Mi unisco alle testimonianze di chi passando da un sensore full frame di una A7 a quello di una carretta Micro 4/3 (omd em1) ha ritrovato il piacere di fotografare e di superare alcuni limiti che spesso mi portavano a lasciare a casa la fotocamera con la conseguenza di aver innalzato il numero di scatti soddisfacenti. Nel mio caso di grande aiuto è stato passare da un sensore non stabilizzato a uno stabilizzato. Ora scatto felice come un bambino
Ho appena acquistato pure la licenza per il programma Iridient X-Transformer... Le immagini guadagnano un 30-40% di nitidezza in piu!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.