JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao sono stato invitato a uno shooting di gruppo (Non so se così si chiama) Premetto che non è tanto una situazione che amo per molti motivi ma mi tocca andarci
Tempo fa ero capitato in un altro per caso e invitato a fare foto anch'io e mi ero trovato parecchio male per diversi motivi che ora elenco 1. Devi subire sempre qualcuno che monopolizza la situazione 2. Non hai tempo di cambiare lente perché ti cambiano la situazione mentre cambi la lente 3. Non ho capito perché tendono sempre a piazzare la modella appiccicata allo sfondo per me è un controsenso 4 a volte mettono la modella davanti a una finestra per poi usare il flash. Ma che senso ha?
Io avevo una d610 con 70-200 f2.8 e non mi sono trovato granché bene. Ok per i primi piani ma nulla di più. Mi piacerebbe fare anche qualche ambientato. Gli altri tendevano ad avere dei fissi luminosi credo 50 o 35 o 85 non ho visto bene erano tutti canonisti e io non riconosco le lenti Canon da lontano. Ma per me erano fissi.
Pensavo quindi di portarmi due fotocamere ma la seconda che ho è una d7200
Le lenti che ho e che potrebbero andare bene sono quelle sotto.
Che accoppiate consigliereste in una situazione del genere?
Se posso permettermi un suggerimento di tutta quella lista io porterei soltanto due cose: 24-70mm e 70-200mm. Tutto il resto lo lascerei a casa. Detto questo secondo come si disporranno gli altri fotografi decidi poi al momento se fare tutto con il 70-200mm dedicandoti ai primi piani oppure scattare qualche foto anche ambientata con il 24-70mm. Ma i vari 35mm 50mm 105mm 16-85mm e 70-300mm e il flash eviterei di portarmeli appresso perché se non sarà una bolgia poco ci manca. Ci sono già passato anch'io
Infatti la prima volta avevo solo d610 con 24-70 e 70-200. Ma mi sono trovato a cambiare l'ente troppe volte. Da cui l'idea di portare seconda fotocamere ma con cosa? E spesso col 70-200 mi trovavo gente che mi si piazza davanti
24 70 2,8 105 2,8 da usare nei primi piani perchè mooolto meno pesante del 70 200 2,8 flash e diffusore se proprio vuoi essere veloce usa 2 corpi
1. Devi subire sempre qualcuno che monopolizza la situazione --- ma davvero ? ahahahah 2. Non hai tempo di cambiare lente perché ti cambiano la situazione mentre cambi la lente --- da incavolarsi ! 3. Non ho capito perché tendono sempre a piazzare la modella appiccicata allo sfondo per me è un controsenso --- infatti è sbagliato 4 a volte mettono la modella davanti a una finestra per poi usare il flash. Ma che senso ha? --- ha molto senso, credimi
In una situazione tipo quella delle foto di gruppo, muoversi con due corpi macchina appesi al collo, di cui uno in mano e l'altro che oscilla andando inevitabilmente a sbattere addosso a qualcuno lo sconsiglierei
“ In una situazione tipo quella delle foto di gruppo, muoversi con due corpi macchina appesi al collo, di cui uno in mano e l'altro che oscilla andando inevitabilmente a sbattere addosso a qualcuno lo sconsiglierei „
questo non è un problema già provato
La macchina più leggera con una tracolla tipo black rapid, l'altra attaccata allo zaino.
Comunque per me il peso del 70-200 non è un problema sono abituato al 300 F2.8...
Secondo me con il 24-70mm montato sulla D7200 si può fare tranquillamente a meno sia della D610 sia del 105mm f/2.8 per il semplice motivo che in seguito al fattore di moltiplicazione avresti un 36-105mm f/2.8 quindi saresti apposto. Eventualmente il 105mm potrebbe essere utile per i primissimi piani
“ Secondo me con il 24-70mm montato sulla D7200 si può fare tranquillamente a meno sia della D610 sia del 105mm f/2.8 per il semplice motivo che in seguito al fattore di moltiplicazione avresti un 36-105mm f/2.8 quindi saresti apposto „
Anche secondo me questa sarebbe una buona combo ; in alternativa se vuoi i 2 corpi e/o apprezzi i primi piani stretti, ti porti la D610 con il 70-200/2.8 e stringi a piacere. Avresti un po' di sovrapposizione, ma magari potrebbe permetterti di non stare a cambiare corpo/lente per inquadrare come preferisci.
“ Secondo me con il 24-70mm montato sulla D7200 si può fare tranquillamente a meno sia della D610 sia del 105mm f/2.8 per il semplice motivo che in seguito al fattore di moltiplicazione avresti un 36-105mm f/2.8 q „
Veramente a parità di inquadratura avrei un 36-105 F4 non F2.8
Secondo me lo shooting di gruppo sta alla fotografia come un happy hour a buffet sta alla cucina. Anche io mi darei malato come ha suggerito il sig. Mario.
“ Veramente a parità di inquadratura avrei un 36-105 F4 non F2.8 „
Il diaframma inteso come quantità di luce che va a impressionare il sensore è sempre f/2.8 Ovviamente diventa leggermente maggiore la profondità di campo e comunque vorrei vedere chi è in grado di capire con quale corpo macchina è stata scattata una foto fatta con il 24-70mm.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.