RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Namibia consigli







avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2017 ore 15:38

A novembre parto per la namibia dal 3 al 25
Scalo a johannesburg per poi prendere l auto e partire verso la namibia (scalo a johannesburg per un notevole risparmio sia di biglietto che costo del auto)

Avete qualche zona da consigliarmi?

Come attrezzatura portero'
Canon 6d 70d
17-40.
25-105
70-200
Tamron g2 150-600
24mm pancake
Mi potrebbe mancare qualcosa?
Sono indeciso se acquistare un samyang 14mm,per le notti nel namib

Grazie mille


avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:28

Buondì.
Io parto tra 3 giorni MrGreen
Magari ti potrò aggiornare al mio ritorno, ma intanto ti consiglio l'ultimo thread in argomento:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2411296
Purtroppo non sappiamo dov'è andata a finire l'autrice. Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 14:36

Scusa prendi l'auto a Johannesbourg per andare in namibia?
Che giro vorresti fare?

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:05

Ciao Unheardlupo,
beh direi che sei ben coperto Sorriso
Forse trovo poco utile il 24 pancake, però è anche vero che è così piccino...
Se pensavi al samyang 14mm per i cieli stellati...mi sembra un ottima idea, però a quel punto avrai bisogno anche di un cavalletto.
Tieni conto però che all'interno del parco (del Namib) non puoi accedere di notte (salvo permessi speciali), però anche soltanto dai lodge il cielo è comunque pazzesco MrGreen
Hai per caso in programma safari notturni, magari in riserve private? In quel caso potrebbe tornarti utile un buon flash.

Ciao e buon divertimento
Luca

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:35

Ci sono tante (troppe a mio avviso) sovrapposizioni di focali, nelle camminate col caldo e sulle dune il peso si sente. Io eliminerei come minimo il 70-200 e il 24, forse anche il 17-40 (ma io non sono un amante dei grandangoli estremi, x me il 24 è già un ottimo grandangolare).

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 15:50

Anche secondo me il 70-200 è una sovrapposizione, ma credo che lo volesse portare come "backup"...se ha spazio e il peso in aereo non è un problema.
Sono daccordo con Diebu sul fatto che non potrai di certo portarti sempre tutto dietro quando scenderai dal fuoristrada per camminare Eeeek!!!
Valuterei l'ipotesi di una borsettina extra/marsupietto leggero e di lasciare in macchina (visto che è la tua e non c'è altra gente) ciò che non è sicuramente indispensabile per "la passeggiata".
Io quasi sempre scendevo con la sola fotocamera e una borsetta extra da cintura per un'altra ottica.
Poi ovviamente ognuno si organizza come ritiene meglio.
Una cosa di certo la devi tenere ben presente: devi ridurre al minimo i cambi ottica...in Namibia la polvere, e sopratutto la sabbia, sono devastanti.

Spero di esserti stato utile.

Ciao
Luca

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 16:16

Scusa solo adesso ho visto che avevi chiesto anche consigli sulle zone.
Non so' se sia ormai tardi, magari avrai bene o male già programmato le tappe principali, però secondo me un posto che vale il viaggio è il Fish River Canyon: www.juzaphoto.com/me.php?pg=107153&l=it#fot1147729
E' lontano da tutte le attrazioni dei tipici tour Namibiani ma è una meraviglia assoluta, e non solo il Canyon in sè, ma anche la strada che da nord serve per raggiungerlo...fantastica, come fantastica è la strada che costeggia il fume Orange al confine del Sudafrica e risale poi verso nord: www.juzaphoto.com/me.php?pg=107153&l=it#fot1147730
Un'altra chicca è il lodge che affaccia sul canyon; ci abbiamo passato una notte e abbiamo goduto di una magnifica alba...esperienza indimenticabile: www.juzaphoto.com/me.php?pg=107153&l=it#fot1147558

Atre cose che non mi perderei:
- fare la gita guidata a sandwich harbour: www.juzaphoto.com/me.php?pg=107153&l=it#fot1147772 con tanto di scorrazzata da pazzi sulle dune: www.juzaphoto.com/me.php?pg=107153&l=it#fot1147773
- la visita a qualche riserva privata in cui riuscire a vedere quegli animali che altrimenti, anche ad Etosha, si fa' fatica a vedere, noi siamo stati a Erindi e ad Africat: www.juzaphoto.com/me.php?pg=107153&l=it#fot1147635
- e poi io non lesinerei i giorni in Etosha (noi siamo stati 4 giorni...ma non ci saremmo annoiati se fossimo rimasti ancora), magari riuscendo a dormire in campi diversi lungo il parco.

Buon divertimento ...vedrai che la Namibia ti rimarrà nel cuore Sorriso
Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2017 ore 21:00

Per i posti Lucaliuk è stato praticamente perfetto MrGreen

Io sono appena tornato e tra tutto quello che qvevo portato ho usato solo 16-35 su 6d e 100-400 su 7d2... per tutto!

La sera mettevo il 100-400 sulla 6d e ho usato il 14 samyang solo per la via lattea con cavalletto.

Buon viaggio.. è una meraviglia!!!;-)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 11:56

Vi ringrazio per le risposte!
Il 70-200 lo porto che di problemi di bagagli non ho problemi!

L auto la prendo a Johannesburg per motivi di un notevole risparmio
Sul volo già 600 euro di differenza su windoek e minimo 200 sul mezzo
Farò tappa da Johannesburg a upigton per poi andare verso nord

Ho 22 giorni effettivi
Per recarmi al ethosa e vorrei restare 5 giorni pieni

Avete idea dei vari campeggi in giro per la Namibia?

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 12:06

Io di campeggi non ne so molto, sicuramente ne ho visti quasi sempre all'interno di ogni lodge. In etosha ti consiglio okaukuejo e namutoni, halali mi ha molto deluso

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 12:48

A parte le destinazioni immancabili, quindi più scontate da consigliare, tipo Etosha o Deadvlei/Sossuvlei io potrei aggiungere sicuramente i deserti costieri, Skeleton coast, regione di Swakopmund, eventualmente giù fino a Luderitz, lo Spitzkoppe, le Epupa falls. Lo Spitzkoppe soprattutto dovrebbe essere eccezionale per paesaggi notturni. Venendo dal Sudafica io, al posto tuo, entrerei in Namibia attraverso il Kgalagdi transfrontalier park, che paesaggisticamente è secondo me tra i più belli che abbia visto in Africa.

Io ho girato per un mese, con 2 tende tipo maggiolina sul tetto di una Toyota Hilux a noleggio, e quindi sono andato sempre in campeggio/area di sosta/sosta libera. Nei primi trovi tutti i servizi (bagni, docce ecc.ecc) sempre di ottimo livello, nei secondi paghi un quota ma potrebbe esserci solo un gabinetto a perdita e magari qualche bidone per l'immondizia, nel terzo caso come intuibile devi essere autonomo completamente.
Per l'Etosha cerca di programmare il giro in fretta e prenotare i campeggi, magari tramite questo sito www.namibian.org/ i cui addetti sono velocissimi e professionali, perchè potrebbe essere già tardi ed alcuni potrebbero già essere full booked per quel periodo.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 12:49

Avete idea dei vari campeggi in giro per la Namibia?


Cosa vorresti sapere?

All'interno dei parchi nazionali per campi e lodge hai solo NWR.
www.nwr.com.na/

Come ho già detto nell'altro thread, alcuni posti li riservano gli operatori locali, quindi se trovi pieno nel sito NWR, nno è detto che sia effettivamente pieno. Ma tu vai in bassa stagione....

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 13:10

Ecco appunto, come indicato nell'altro thread, ribadisco che nei parchi NWR è il gestore, punto. Ma ciò non significa che sia necessario o opportuno cercare di prenotare attraverso di loro, tutt'altro. Sono molto più lenti a rispondere e le loro risposte meno affidabili in quanto ad effettiva disponibilità.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 15:11

Grazie ancora!

Il mio giro a grosse linee e in senso orario facendo la costa per salire fino al ethosa
@gerontosauro
il kgalagdi ho intenzione di farlo al ritorno da ethosa come tappa intermedia nel ritorno verso johannesburg!
Vedendo le foto di quel parco sembra molto bello





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 17:50

Appena rientrato (purtroppo). Quindi potete chiedermi qualsiasi cosa. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me