RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Namibia settembre, consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Namibia settembre, consigli?





avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 15:57

Ciao a tutti, ho programmato un viaggio in Namibia per settembre.
Consigli? Luoghi da vedere assolutamente? :) che lenti portare? Pensavo di portare L Apsc, una Canon 80d per il safari quei mm in più credo servano... ma so che ci saranno anche cieli stellati fantastici quindi... che grandangolo? Che teleobiettivo?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:13

Ci sono stato nel 2010, fantastica! Immancabile il deserto nel Namib, pensa di starci minimo 3 notti. Io portai 50, 80, 250 più duplicatore. Che, essendo per Hasselblad 6x6 equivarrebbero su FF 28, 50, 150 (300 col duplicatore). Come fico sempre, dipende dagli obiettivi che hai e dal tuo stile, oltre che quello che ti piace fotografare (io ad esempio non sono molto interessato a fotografare gli animali, quindi per le poche foto ricordi di quel tipo mi bastava il medio tele che avevo).

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 18:52

Volevo portare il 10-20 sigma 3.5, e il 70-300L.. o meglio il tele lo devo ancora prendere, puntavo su questo Canon. Più che altro per il safari..non ne ho mai fatto uno e credo che un tele serva..

Come meteo a settembre com'è?

Qualcuno sa se c'è la possibilità di noleggiare tipo un router Wi-Fi arrivando in aereoporto..?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 23:13

Ciao, io ci sono andato lo scorso agosto. Viaggio meraviglioso, posti e immagini fantastiche.

Come hai già capito, la Namibia offre una varietà incredibile. Si va dai cieli stellati, ai paesaggi desertici (dove userai anche il teleobbietivo per catturare dettagli e forme delle dune), ai ritratti alla gente del posto e alle foto agli animali durante i safari.
Io ero partito con 14mm, 24-70, 70-200 e 150-600 (su ff) e ti posso garantire che ho usato tutto!

Secondo me devi puntare ad un tele che arrivi almeno a 400mm su apsc. Alcuni miei compagni di viaggio erano partiti con il 70-300 tamron e ogni tanto si lamentavano della mancanza di mm. E poi ti servirà un tuttofare, che copra le focali da 20 a 70/100mm.

Riguardo il clima non saprei dirti con precisione ma credo che non sia molto diverso da agosto, perciò molto secco. Sempre piuttosto caldo, ma mai eccessivo o insopportabile.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 8:18

Ciao.Ci sono stato anni fa con altri amici noleggiando un fuoristrada e facendo molte notti in tenda...che dire: gran bel paese, specie per i paesaggi che si susseguono in moltitudine ogni giorno; meno gli animali....mai visto un felino (sfiga?)!!moltissime zebre, elefanti ecc.
Ti consiglio (in caso guidiate voi) di fare molta attenzione perché gli incidenti sono frequentissimi(distrazione per i paesaggi, strade con fondo in ghiaietto, pendenze delle strade improvvise).
Lenti: dal grandangolo ad almeno il 300 mm e schede memoria a nastro( all'epoca andavo però ancora a diapositive)
Sono stato ad ottobre ed il clima era ok.E' uno dei pochi viaggi che rifareri....
buon viaggio.g.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 9:08

1) Settembre clima secco(ancora inverno), freddino di notte e caldo di giorno, cieli prevalentemente sereni ma con molta umidità serale, via lattea vista 1 volta, cieli con le stupende nuvole che caratteristicano i mesi "piovosi"... solo una volta
2) fuoristrada con tenda è la scelta perfetta per girare e godersi il posto
3) apsc con minimo il 400 per i safari. (io ho portato 6d con 16-35 e 7d con 100-400...per diverse focali scambiavo gli obbiettivi)
4) Per i luoghi, direi i classici , cmq gli imperdibili sono il deserto del nabib park e l'etosha park, te ne aggiungo solo un'altro che per me è stato una vera ciliegina sulla torta....Spitzkoppe, poco pubblicizzato ma stupendo,(top Namibia?)passa una notte all'interno del parco mi raccomando.
5)animali all'etosha facili da vedere grazie anche alla stagione secca, infatti tutti si recano alle varie pozze , unica fonte d'acqua. Visti tutti compresi felini sfuggenti come il leopardo... poi la fortuna fa la differenza, tipo l'Escursione notturna con i Ranger per noi è stata super, detta anche da loro, iene che mangiavano una zebra, cucciolata di leoni a 2 metri, con momento di panico quando la mamma ci ha puntato....Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 9:41

Leggendo queste risposte mi sale la voglia di partire!!

Due corpi macchina li voglio evitare per questo volevo andare diretta su apsc anche per il discorso "mm in più".

Il teleobiettivo lo devo ancora prendere, consigli? Prendendo il 70-300 L e aggiungendo un moltiplicatore (ammesso si riesca a fare) potrebbe andar bene?

Che zoom standard consigliate?


avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 10:25

Come luoghi aggiungo, Skeleton Coast ed entri nel Damaralabd dal gate nord, Opuwo con le pipa ioni Himba ed Hetero, salendo ancora ai le Epupa Falls. A Sud c'è Luderitz il Canyon e risalendo verso nord piste di immensa bellezza la D7 in particolare.
Etosha hai di tutto e di più.
Comunque è importante sapere quanti giorni prevedi di rimanere.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 11:11

due corpi servono perché se uno si impianta...che fai?negozi foto e fotoriparatori in zona "scarseggiano" assaiMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

gio

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 12:20

La permanenza sarà di 8 giorni.. non molto purtroppo.
Qualcuno sa se si possono acquistare schede solo dati magari in aeroporto? In modo da essere autonomi per quanto riguarda internet..
L'idea era appunto di noleggiare un fuoristrada e sicuramente internet serve anche come navigatore

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 14:03

Non c'è copertura internet ovunque...per il Navigatore serve il satellitare..una mappa e sei a posto... tanto le strade sono poche...
Anche la copertura Telefonica non sempre c'è...

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 14:11

@Gielle

Intendevi d707? MrGreen

Ma Alessandra, mi sorge un dubbio dalle tue domande.. hai già prenotato qualcosa? Perchè per settembre siamo già avanti coi tempi!

Non sarà altissima stagione come agosto ma io ho prenotato tutto circa 10 mesi prima e in alcune strutture ero già in lista d'attesa Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 14:16

Comunque l'utilità dei due corpi oltre al fatto che uno possa rompersi, la trovi quando sei nel deserto perchè la vedo dura cambiare obiettivo!

In 8 giorni mi sa che fai in tempo a vedere solo Etosha e Namib Triste

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 14:49

D707 correggo... Grazie Ash Settantuno.

8 giorni son poco, Namib e di corsa Etosha.
Verifica con www.Namibian.org che itinerari suggeriscono in base alla durata e tipo di viaggio.
A Swakompund c'è un negozio dove mi hanno dato assistenza per togliere polvere dal corpo macchina, ma poi il nulla...
Mappa e amen se il viaggio è semplice non ti serve altro

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:11

A dire il vero al momento abbiamo prenotato solo il volo.. per il pernottamento considereremo una jeep con tenda o qualche struttura senza troppe pretese.. in lista d attesa per le strutture intendi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me