JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, ieri sono andato a fare qualche foto con la 6d, ho aspettato la golden hour ed ho iniziato a scattare, ho posto il soggetto leggermente inclinato rispetto al sole cercando di compensare manualmente l'esposizione per non far venire ne il cielo troppo bruciato, ne il soggetto troppo sottoesposto, con risultati decenti grazie alla post produzione ( vi allego lo scatto -> www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2470812) , tornando a casa riflettevo sull'utilizzo di un flash, secondo voi, se espongo il cielo e poi blocco l'esposizione, ricomponendo sul soggetto da fotografare, naturalmente attaccando un flash esterno in sincro alla macchina ,posso ovviare al "problema" bruciato/sottoesposto? oppure meglio un filtro nd a lamina in modo tale da posizionarlo solo sulla porzione di cielo? Chiedo venia per la domanda che a molti potrà sembrare scontata ma, solitamente non scatto in controluce neanche alla GH. Saluti Jack.
Allora in quel caso bastava forse anche un pannello riflettente, se vuoi usare un flash non utilizzarlo on camera, basta un piccolo diffusore e un trigger, ora ci sono varie marche economiche io uso yognuo ma non è l'unica Poi puoi usare filtri ND e flash per gestire meglio la luce, li usa spesso per esempio questo fotografo joeyl.com/overview/category/quick-portfolio ma non userei un graduato, lo userei solo per gestire meglio il flash e non dover ricorrere magari all'HSS
Capisco, attualmente ho uno yongnuo YN568EX II, mi è stato gentilmente regalato, nuovo, da un amico che non lo usava, da qua mi è sorto il dubbio, dovrei informarmi bene su come si utilizza effettivamente un flash in queste situazioni perchè le mie erano soltanto ipotesi, dato che, non ho mai avuto necessità per ora
Sì.. esponi per il cielo, e usi il flash in manuale, dosando la potenza.. poi puoi sottoesporre leggermente per lo sfondo è illuminare bene il soggetto per scopi creativi
Certo, la location non sarà delle migliori perché sarò al maneggio ma guardiamo cosa viene fuori
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.