| inviato il 03 Settembre 2017 ore 1:25
Ciao ragazzi, Sono un po' indecisotra tammy G2 70-200 e Canon ma credo che andrò sul Canon. Anche se sono mezza piotta in più. La cosa che mi preoccupa e che io non abbia molto tempo per allenarmi con questo, vale la pena portarselo subito in due viaggi? (Stoccolma e Dublino) ho un 16-28 tokina 2.8 fantastico, però mi serve il 70-200 per fare sport (poi prenderò più avanti il x2). La mia paura è più che altro dettata dal portarmelo dietro in viaggio, super nuovo, e non riuscire ad impratichirmi prima.. sacrificando per il viaggio il 16-28.. Avete esperienza con questa lente in viaggio? So che la domanda è un po' ×, ma sono tanti soldi (che spenderò) che vorrei spendere al momento giusto. Vale la pena? Fotograferei sopratutto scogliere, e paesaggi e mia morosa (un po schiacciata ma diaframma tutto aperto a 2.8 qualcosa di buono viene sempre fuori col 16-28) Voi che fareste? Lo prendereste subito, o aspettereste magari un mesetto post viaggio? Ho il terrore psicologico di svezzarlo fuori casa. Aiuto vi prego |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 1:45
Più che altro valuta l'ingombro, pesa un chilo e mezzo; se portartelo dietro non è un problema, perchè no? |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 2:00
Eh so 2,2kg contro gli attuali 1,7..piu che altro non vado in Islanda/India/NYC dove potrei fare ritratti a persone..vado in posti (sopratutto Dublin) dove farei panorami..quindi magari potrei aspettare.. Non posso portarmi troppo peso dietro per il volo..magari sacrifico quello X un manfrotto in carbonio e lo prendo più avanti.. |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 5:57
Troppo pesante ed ingombrante.Non lo prenderei. |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 8:39
Sono stato di recente a Dublino per lavoro e ho avuto l'opportunità di fare una giornata da turista. Di situazioni particolari da cogliere con il tele ce ne sono veramente tante. Ovviamente non avevo l'attrezzatura con me e ho fatto solo un esercizio mentale. Penso che se avessi avuto il 70-200 lo avrei usato sicuramente. Il peso del f/2.8 e l'ingombro non favoriscono molto l'utilizzo cittadino.Questione di abitudine (spero). Sono stato nella tua stessa condizione dopo aver venduto il 70-200/4 IS e con un viaggio incombente negli USA. Non ho avuto il coraggio di acquistare a ridosso della partenza. Ho acquistato successivamente, optando per il Canon, dopo una piccola prova (avevo ancora i moltiplicatori Canon). Fabio |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 12:19
Usato il 70/200 2,8 II per il carnevale di Venezia quindi tanta scammellata, agganciato a bretella sul collarino del tele, non ho avuto grossi problemi (oltre tutto con 6D e BG). D'altra parte un vetro così performante allora per cosa lo usate? Ci si lascia fermare dal suo peso/ingombro? Per me "il gioco vale la candela". |
user69293 | inviato il 03 Settembre 2017 ore 13:58
Per i viaggi che devi svolgere é obbligatorio proprio quel 16-28. Che devi farci con un 70-200?...la tua morosa la fotografi con un cinquantino. |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 15:47
ciao ragazzi, grazie a tutti dei messaggi! concordo con Ciccio sul fatto che il gioco possa valere la candela, il fatto è che come dice il buon Francesco, proprio per i viaggi che faccio mi serve il mio Toki. Nel senso, se andassi in India, New York (sui grattacieli fa comodo un tiro più lungo imho), o magari mi trovassi ad eventi particolari..il tele sarebbe utile.. purtroppo non dispongo di un 50ino, “ Per i viaggi che devi svolgere é obbligatorio proprio quel 16-28. Che devi farci con un 70-200?...la tua morosa la fotografi con un cinquantino. „ volevo risparmiare perché un 50/85mm sarebbe stato il mio prossimo acquisto post 70-200. Il problema è che se compro il biancone a inizio ottobre, dopo mi viene voglia di portarlo.. ho una psico-confusione indegna |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 15:51
Dipende su che macchina lo monti e se hai biaogno del 2.8. Io prima avevo il 4 e su 6d era una bomba: leggero, inciso e affidabile. |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 16:23
Spesso mi capita di fotografare di sera e lo stop mi è molto comodo.. in ogni caso penso che se lo acquisterò aspetterò, non credo di portarlo perché il viaggio di per sé non è prettamente fotografico, non è un workshop, ma sopratutto non sono in un posto dove davvero avrei bisogno di quello. Sarebbe il primo viaggio dove davvero porto attrezzatura seria, quindi per ora aspetto..poi se proprio mi si chiude la vena lo porto :D |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 16:41
Io l'anno scorso ho girato la costa ovest dell'Irlanda ed anche a Dublino. Tra la città e il cimitero monumentale poco fuori ho usato sia i fissi che i due zoom(17-40 e 70-200 f2.8is) sia per particolari (no ritratti) che per paesaggio. Quest'anno l'ho usato ancor di piu per paesaggi in Normandia. Chi l'ha detto che in tele da 200mm non lo usi in paesaggistica? Ovviamente dipende tutto da quanto ci stai in quei posti e cosa tu sei più propenso a voler ritrarre! Sarebbe giusto andare con un'idea ben precisa e non cosi un po quello che capita! |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 17:31
In viaggio un 70-200 è semplicemente irrinunciabile. Per il paesaggio naturale va benissimo pure il 4 L IS ma per quello urbano, e soprattutto per la sua fauna, è decisamente preferibile il 2.8 L IS II. |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 17:36
Meglio un 24/28 - 135/200. |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 18:20
si forse come focale si, però penso che sia meglio spendere una volta e bene. di fatto non è prettamente il costo il problema, è più che altro il gestirselo in viaggio..piu che il peso, lo stare davvero attenti a un ottica così costosa e vistosa. Non è che vado a Mogadiscio o Compton, però bisogna sempre tenere gli occhi aperti. voi vi fareste queste paranoie? come vi comportate se girate con delle bestie simili? Facessi un workshop lo porterei sicuramente, perchè più "protetto"..adesso vediamo il da farsi, i pareri sono molto discordanti |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 18:25
Io personalmente non esagero con le paranoie, le ottiche come anche tutto il resto lo voglio usare serenamente sopratutto nei posti dove andrai. Sta di fatto comunque che lo zaino con il materiale sta sempre con me e mai lo abbamdono nemmeno li al fianco per quel attimo di uno scatto. Li si che sei vulnerabile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |