JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Concordo con quanto sopra. Ho il 300 f/4 afs (non VR) che uso con D90 e molti 1,4x kenko. La qualità è eccezionale, l'af precisissimo anche se non velocissimo (ma dipende dalla macchina: con la F100 l'ho trovato più veloce, ad esempio).
Duplicato non so quanto vada bene... Meglio fermarsi a massimo 1,7x.
Ciao, io uso Nikon D610, Nikon AF-S 80-400mm f/4.5-5.6 G ED VR, Nikon TC-14E III x avifauna e sono pienamente soddisfatto. Concordo che per ottenere buoni risultati non moltiplicherei oltre tale rapporto. Eventualmente per farti un idea dei risultati guarda le foto con i relativi dati tecnici. Certo é sempre meglio avvicinarsi il più possibile al soggetto ma con i cervi non è sempre così scontato.
io ho usato la combinazione 300 AF-S F4 con i TC 1,4 e 1,7 serie 2 di nikon, usato prima con d7100 e poi con D810. La qualità ottica (nitidezza) resta buona, però la velocità del AF diminuisce parecchio con TC 1,7.

user10035
inviato il 03 Novembre 2017 ore 14:22
Anche io versione Afs duplicato con TC II 1,4. Con la D750 funziona bene, con la D7200 a volte tradisce. Grande ottica comunque !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.