JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sono Gabriele, nuovo del forum......intanto mi presento Sono nuovo al mondo delle digitali, ma non nuovo al mondo delle reflex: ho una vecchia pentax p 30, che oramai non adoperò quasi più. Da qualche tempo mi è ripreso il pallino delle foto e vorrei acquistare una digitale. Sono intenzionato a comprare una k 70 , ma nn so se faccio la scelta giusta. Mi spiego. L'uso principale è quando vado a fare trekking, oramai abbastanza spesso, quindi ci sta che prima o poi becchi qualche temporale. E poi se nn erro la p30 E la k 70 usano il vecchio attacco k pentax ...quindi un paio di obbiettivi già li ho.....casomai in futuro posso acquistare un obbiettivo diverso dai miei.....contro.....la k70 non costa noccioline anche se la trovo una macchina nettamente superiore alle concorrenti di pari prezzo.......voi che consigliate? Rimanere sulla pentax solo per il fatto che è più resistente alle intemperie? O passare a altre marche E portarmi dietro i sacchetti?
La K-70 fra le sue caratteristiche costruttive è specifica per le situazioni climatiche avverse. Anch'io passando al digitale ho scelto una Pentax in funzione delle ottiche che già possedevo. Detto questo sulla K-70 si possono montare molte ottiche anche economiche costruite a prova d'intemperie cosa questa che non trovi nelle offerte degli altri costruttori di reflex che puntano più sul marketing che sull'effettiva qualità costruttiva
Ok.....grazie mille....mi sono fatto un idea un Po più chiara x ora.....
user44306
inviato il 02 Settembre 2017 ore 20:20
Va benissimo la K-70 con qualche ottica WR. Anche il 18-50 se vuoi spendere pochissimo o il 16-85 e 55-300 se vuoi roba più di qualità ma comunque facilmente trasportabile durante il trekking. Se cerchi bene (Facebook) si trovano ottime offerte per le K-3 usate anche a 400 euro. È una macchina eccezionale che ha solo il pixel shift in meno della k-70 ma una costruzione ancora più indistruttibile (sul mio canale YouTube ho diversi lavaggi fatti a mare dopo aver scattato in acqua salmastra) e controlli ancora migliori nonché migliori materiali.
Una piccola grande macchina la K70! Offre funzioni quasi paragonabili alla K1 ma a poco più di un terzo del prezzo; costruzione impeccabile e, cosa per me indispensabile, il display posteriore orientabile; ti consiglio di andare a leggerne le caratteristiche in "recensioni" del Forum.
Io invece, visto che ci sono passato, inizierei con l'economico 18-55mm che preso insieme al corpo macchina costa appena 50 euro poi con calma fra alcuni mesi o un anno decidere cosa serve veramente. Ma i vari 18-135mm f/3.5-5.6 non sono né carne e né pesce e oltretutto visto il prezzo non te li regalano certamente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.