JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti sto considerando l'acquisto di questo Sigma da 30mm f2.8 per la mia Sony a6000. In particolare opterei per questo obiettivo per ritratti ambientati e a figura intera che mi sarebbero più difficoltosi con un 50-60mm. Il costo è poi molto vantaggioso. Volevo sapere prima di prenderlo, la bontà degli sfocati per i ritratti e la qualità dell'interazione con la a6000 velocità del focus ecc... Grazie a chi mi vorrà aiutare.
ciao, anche io volevo prenderlo, poi ho optato per il sigma 30mm f1.4 se puoi fare uno sforzo in più economico prendilo, sono 100 euro circa di differenza ma qualitativamente meglio del 2,8 e più luminoso...
Io sono passato dal Sigma 30 2.8 all' 1.4. Nonostante il primo abbia un ottimo rapporto qualita' prezzo, non ci sono paragoni l'1.4 e' veramente spettacolare. E' la lente che uso di piu' da quando l'ho presa, per i ritratti ambientati lo trovo fantastico. Dello stabilizzatore io ne faccio tranquillamente a meno. Se devi fare video pero', come ti ha gia' consigliato Fiosco, prendi il sony, sia per lo stabilizzatore che per l'AF, un po' rumoroso nel Sigma.
Posseggo il Sigma 30/2.8 e ho sempre guardato con l'acquolina alla bocca il 30/1.4. Non ho mai considerato il Sony 35/1.8 perché preferisco stare un po' più corto come focale.
Tornando a Sigma, nonostante il 30/1.4 sia una lente stupenda ho preferito il 30/2.8 perché meno costoso ma soprattutto più compatto, che per il concetto di foto che intendo fare con la ML (ho una datata-ma-splendida Sony Nex-6) preferisco la portabilità allo sfocato, anche se magari mi butta su troppo gli iso. Ma mi sento di dirti che se non ti serve la stabilizzazione del Sony e gli ingombri non sono un limite, non ci sono motivi per non preferire il 30/1.4 al suo fratello minore 2.8
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.