JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Ho comprato da un mesetto la 6D e l'unico obiettivo che avevo e che potevo usare era il 50ino 1.8. Ero indeciso se partire per lo scambio europeo ad Amsterdam con 6D+50 o con la 1200D+18-55 + 55-250. Beh, ho scoperto finalmente quanto sia divertente scattare solo con un fisso! Certo, per le panoramiche devi ingegnarti un po' e i soggetti che fotograferesti con un tele te li sogni, però fare foto per strada, ritratti, anche video, solo con 6D e 50ino è stato davvero divertente; lo zoom diventano le gambe e se non puoi fare determinate inquadrature devi trovare il modo di fare comunque la foto, magari da un punto di vista diverso.
Considerando però che mi piace fare landscape, mi servirebbe un obiettivo più ampio, e magari qualcosa che potrei usare anche a concerti, feste o qualunque altra occasione che potrebbe capitarmi. Inizialmente ero orientato verso un canon 24-105 f4. Leggendo varie recensioni e guardando video però, chiunque dice che il sigma 24-105 f4 art sia molto meglio. A questo punto però, sono indeciso tra:
Canon 24-105 f4 Sigma 24-105 f4 Tarmon 24-70 f2.8 (l'apertura farebbe comodo, però perderei in lunghezza focale e per esempio il 55-250 lho usato davvero tanto sulla 1200D...)
Come focale equivalente del 55-250 c'è il 100-400. Se vuoi spendere poco puoi prendere il sigma. Come normale se hai già il 50ino andrei sul 24-105. Io ho il canon che si trova anche a 400 ma preferirei il sigma.
In generale che tipo di foto fai? La 6D tiene bene gli alti iso ma se scatti molto di sera/notte o ambienti chiusi invece che F4 penserei molto più ad un 2.8 o fissi ancor più luminosi. Siccome scattare con il 50 ti è piaciuto perché non pensi ad un 24 ed un 85 o 100?
EDIT: comunque posseggo il sigma 24/105 su 6D ed è spettacolare.
Lo so, purtroppo sarà difficile riavere la lunghezza del 250, che per di più su apsc diventava un 400! Però per il momento non posso spendere più di tanto e l'unica cosa è cercare un obiettivo che mi permetta di fare un po' tutto...
Come tuttofare vai di 24-105, a 70mm saresti corto... Sigma top, Canon ottimo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.