RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fotografo in erba







avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 13:22

Buongiorno,
per un ragazzo che vuole acquistare la sua prima reflex consigliate una entry level o una reflex tipo nikon D 7000 con 16/85 usata ma semi nuova?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 13:32

Quella dove spendi di meno se poi la passione c'e hai voglia a cacciare la grana ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 13:41

Direi una d7000.. comunque una macchina che abbia le ghiere separate per tempi e diaframmi, la presa di forza per gli obiettivi af-d, buone caratteristiche. Se ha voglia di imparare direi di partire da lì.
Il tutto gradevolmente accompagnato da:
Manuale della macchina
Libro su composizione, visualizzazione dello scatto, insomma educazione a "vedere la foto"
Compreso ovviamente un ABC almeno del triangolo dell'esposizione
Da autodidatta con D90 e 18-105, quello è stato il mio percorso. Un obiettivo kit per farmi le ossa capendo le focali, come è dove era opportuno usarle, gli effetti sulle foto alla variazione dei tre parametri fondamentali tempi ISO e diaframmi, per iniziare
E tanta voglia e pratica

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 13:50

io spenderei il meno possibile. se la passione dovesse sbocciare c'è sempre tempo per spendere (e tanto...)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 13:50

per un ragazzo che vuole acquistare la sua prima reflex consigliate una entry level o una reflex tipo nikon D 7000 con 16/85 usata ma semi nuova?

Decisamente la D7000 con il 16-85mm.
Qualsiasi entry-level Nikon è decisamente più macchinosa per fare le stesse regolazioni che puoi fare con una semiprofessionale e la D7000 è una semiprofessionale.
Questo dal punto di vista prettamente pratico, poi aggiungiamoci il mirino più grande e più luminoso, la possibilità di regolare in modo preciso le ottiche senza inviare la macchina al centro di assistenza, la costruzione più solida, etc. In sintesi D7000 e vai sul sicuro

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:15

Grazie per i consigli.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:25

A proposito... E una Pentax?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 14:58

L'impatto iniziale con una reflex pro e semi pro può disorinetare, la disponibilità di comandi e funzioni sono tali da un pò ubriacare all'inizio, in questo le entry hanno meno da gestire, sono macchine più votate alle modalità automatiche o a limite semi automatiche, comunque a non gestire in particolare alcuni parametri in modo diretto (da gestire da menù e spesso lasciate impostate su un valore unico per tutta la sessione di scatto), ma il sensore è quello per cui cambia poco in termini di resa e qualità di immagine.

Personalmente ho reflex nikon da 3 anni ormai, il primo corpo macchina D5200 venduto di recente dopo aver preso usato (quasi per caso) proprio una D7000, il salto (non tanto di qualità sull'immagine ma in gestione e feature) si nota subito, avevo preso e usato anche nikon D80 (purtroppo non più in mio possesso) e D70 ma c'è da dire che 2 anni fa non avevo giusta competenza per gestire un corpo macchina meglio concepito (per quanto detto sopra), cosa che invece dopo 3 anni mi è risultata quasi naturale e scontata prendendo in mano la D7000 la prima volta, e in tal senso credo che la serie D7x00 è perfetta da questo punto di vista, tutto quello che serve e comandi ben disposti (magari qualche comando non perfettamente concepito e posizionato ma ci sta).

Ecco sicuramente D3400 e D5600 hanno il nuovo expeed che lavora molto meglio su colori e rumore rispetto al vecchio expeed 2 della D7000, quindi considera che se scatti solo JPG la differenza c'è, in RAW a patto di post produrre poi a PC le foto le differenze sono minori.

Io farei questa valutazione, se ti affascina la fotografia e pensi di poter avere tempo e risorse da dedicare prendi la D7000, ti trovi un buon corpo macchina già in partenza da imparare per meglio sperimentare, se invece è più uno sfizio e sai che non avrai soprattutto tempo vai di entry level o a limite dare un occhiata al segmento mirroless, sull'usato si trovano buone offerte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me