RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbi su che filtro scegliere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbi su che filtro scegliere





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 17:06

sono un fotografo amatoriale e dopo l'acquisto del primo obiettivo, 35mm nikon, ho deciso di comprare un filtro.
Ho intenzione di comprare anche altri obiettivi in futuro, quindi il primo dubbio è, prendo un filtro a vite o un supporto universale per filtri?
Inoltre, seppur mi alletta il filtro a densità neutra per gli effetti che crea su nuvole ed acqua, e per avere dei bei bokeh anche con luce intensa, pensavo fosse più urgente un filtro polarizzatore circolare, che ne pensate?
grazie per la disponibilità

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 17:13

un polarizzatore serve per contrastare le nuvole e per togliere riflessi da acqua e vetri....non credo proprio possa agire sul bokeh....

per quanto riguarda la scelta fra circolari ed a lastra considera che puoi sempre adattare filtri circolari di grandezza maggiore su lenti di diametro minore con la sola perdita della possibilità di montare il paraluce

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 17:17

Dipende da ciò che tu vuoi ottenere

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 18:05

Grazie mille.
Comunque per il bokeh parlavo degli nd

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 18:18


Comunque per il bokeh parlavo degli nd
gli ND agiscono riducendo la luminosità, anche loro quindi non fanno nulla per il bokeh, forse ti riferisci all'effetto seta che possono offrire quando sono utilizzati per riprendere corsi d'acqua ma non è bokeh (che è attinente allo sfocato), bensì è effetto mosso dato dall'allungamento dei tempi di esposizione in virtù appunto della riduzione della luminosità operata dal filtro.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 1:06

se di giorno la luce è molto intensa non riesco ad aprire il diaframma al massimo, mentre ci riuscirei togliendo qualche stop di luce. Se non sbaglio lo sfocato si ottiene aprendo il diaframma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me