RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi sono e cosa penso della fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Chi sono e cosa penso della fotografia





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 15:25

Sin da piccolo provavo immenso piacere nel tenere in mano una macchina fotografica,
mi ha sempre dato un senso di immane potenza, in fin dei conti, che io sia bravo o meno,
con una semplice pressione del dito posso congelare un attimo, fermare per sempre una piccolissima frazione di tempo
che non si ripetarà mai più.

Una macchina fotografica è come una fantastica e funzionale macchina del tempo..., tuttavia è abilitata solo per il passato.

E QUESTO E' SEMPLICEMENTE FANTASTICO.

Ho 53 aanni e quindi i miei primi scatti eramo rigorosamente su dia, poi la rivoluzione, IL DIGITALE.
Ci ho messo del tempo ad abituarmici, ho dovuto modificare il mio modo di pensare in merito alla fotografia,
il cambiamento è qualcosa di notevole e se a volte può anche spaventare dobbiamo abbracciarlo senza timore e sentirci parte di esso.
Sono passato, come tantissimi altri credo, dalla cultura dello scatto alla coltura dell'immagine creata in PP.
Sacondo il mio modo di vedere, uno scatto ha come scopo quello di far rivivere all'osservatore le stesse emozioni provate dall'autore, se poi per raggiungere il fine ci si lavora in PP poco conta.

Luca Marcelloni.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:59

Bel post e belle parole, che condivido in toto, compreso il giudizio sul fine ultimo dello scatto;mi piace l'idea della fotocamera "macchina del tempo": non l'avevo mai vista così ma è azzeccata come similitudine; anche nel percorso analogico/digitale mi riconosco, anche se, lo ammetto, sotto sotto, un po' "analogico" sono rimasto!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 19:40

Condivido tutto, non avevo mai pensato alla macchina fotografica come macchina del tempo, ma quando
fotografavo farfalle, il sapere che alcune vivono un solo giorno ho sempre pensato di dargli
(l'immortalità) e quando guardo le persone da mè fotografate una grande parte di loro è solo più un ricordo, ecco che pensandoci bene ho fermato il tempo, in quanto al passaggio al digitale dopo 40 anni
di analogico non mi ha fatto alcun effetto, o ti adatti ai tempi o sei fuori, e non disdegno di ripulire e raddrizzare linee cadenti ed all'occasione cambiare lo sfondo, della serie io te la presento così, se non ti piace non la guardi.


saluti

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:10

Mi ci ritrovo nella tua presentazione...;-)
Mi piace "il bello" , mi piacciono i ricordi, mi piacciono le emozioni...e tutto questo lo posso congelare solo con un clic per
fermare per sempre una piccolissima frazione di tempo che non si ripeterà mai più. !

La "macchina del tempo" è fantastica , ma è reale ! ! !
Ciao Luca ,
buona luce sempre !!!Cool
Giulietta

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 17:20

Un grazie di cuore a tutti voi per lo scambio di opinioni.
;-)

user90373
avatar
inviato il 28 Agosto 2017 ore 20:27

Mi si perdoni la sottigliezza etica ma trovo non allineati il concetto di
"fermare l'attimo unico e irripetibile"
con quello di
"far rivivere all'osservatore le stesse emozioni provate dall'autore, se poi per raggiungere il fine ci si lavora in PP poco conta."
essendo la post fatta in un secondo momento lontano e diverso da quello primigenio. Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 21:01

Anche se sono parecchio più giovane di te...credo in tutte le parole che hai detto...e le condivido il tuo pensiero

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 11:52

Grazie di cuore per i graditi interventi.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:06

Ciao Ettore,
in primis... il tuo punto di vista anche se si discosta dal mio va rispettato e su questo non ci sono dubbi.

Ti capisco se fai parte del filone che non predilige la PP, ne facevo parte anche io fino a poco tempo fà ;-)

Tuttavia non mi è chiaro il motivo per cui se io scatto una foto perché in quel momento quel preciso soggetto mi fa provare delle emozioni positive o sensazioni particolari e piacevoli, non posso poi successivamente dedicarmi con tutto me stesso per provare a trasmettere le stesse emozioni a chi dedica una paarte del suo tempo per guardare il mio scatto.

In fin dei conti quel piccolo lasso di tempo che l'osservatore dedica alla mia foto è, seppur minuscola, comunque una frazione della sua vita che non gli ridarà mai più nessuno.

Un caro saluto Luca. Sorriso


user90373
avatar
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:41

Diciamo che secondo me la fotografia si distingue da altre forme di espressione perché essa E' nello stesso istante in cui si apre e chiude l'otturatore, tutti i passaggi successivi sono un lento divenire di tentativi per traformarla nell'immagine che noi vorremmo.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:51

In effetti Ettore per me è anche questo.
Diciamo che prima del digitale era molto più complicato ritoccare una foto e soprattutto non era alla portata di tutti, tuttavia delle elabotrazioni venivano fatte anche nel passato in fase di sviluppo.

Ora con l'evento del digitale è tutto molto più semplice e lo può fare chiunque.

Rimane però una certezza, chi ha l'occhio e la prontezza (e da quanto ho visto nella tua galleria tu a mio avviso sei uno di questi), di cogliere l'attimo giusto, la giusta luce e la giusta inquadratura ha comunque una marcia in più rispetto agli altri. ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2017 ore 13:06

benvenuto tra noi Luca Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:26

;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:32

Diciamo che secondo me la fotografia si distingue da altre forme di espressione perché essa E' nello stesso istante in cui si apre e chiude l'otturatore, tutti i passaggi successivi sono un lento divenire di tentativi per traformarla nell'immagine che noi vorremmo.

Ettore, la post produzione non stravolge, ma ottimizza, non cambia le suggestioni, ma se ben eseguita le rafforza. E' cosí da 150 anni. Piú precisamente dai tempi di Gustave Le Grey. ;-)

Ovviamente, benvenuto a Luca! Cool

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 10:45

Grazie per gradito commento Beckerwins
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me