JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Gheppio femmina. Visto il periodo estivo, se ti fossi trovato al sud Italia, in Sicilia, Puglia o Basilicata e se il falchetto avesse avuto le unghie bianche anziché come si vede benissimo nere, avremmo detto femmina di grillaio, sono molto simili solo che il primo (il gheppio) è stanziale il secondo (il grillaio) è migratore
user81826
inviato il 24 Agosto 2017 ore 10:17
Interessante, vedo spesso rapaci in campagna ma non so mai se si tratta di poiane, falchi pellegrini, gheppi, aquile, grillai. Ieri ad esempio me ne è sbucato fuori uno a pochi metri di distanza e mi è volato davanti la macchina per diversi secondi; era a terra probabilmente per qualche preda ed aveva un piumaggio scuro oltre che un'apertura alare buona, avrei detto 90/100 cm ad occhio, forse più. Peccato non saperli riconoscere.
Oggettoindistruttibile, grazie per le precisazioni. Non pensavo che ci fossero rapaci qui in periferia di Milano.
Paolo, in effetti anche questo mi ha stupito per l'apertura alare: quando è partito, sono rimasto stupefatto da "quanta ala" ci fosse! Sono stato fortunato a poterlo guardare bene e con calma fargli un po' di foto: infatti non mi vedeva perché ero "schermato" dalla zanzariera.
Di sicuro quello che mi dispiace è non sapere se si posa lì d'abitudine oppure è stato solo un caso. Starò attento nel fine settimana: sarebbe bello rivederlo!
I gheppi non sono molto confidenti, lo sono molto di più i cugini grillai e pertanto questa foto così ravvicinata grazie alla zanzariera non ti capiterà di rifarla facilmente. Chiaramente io te lo auguro. Ad ogni modo il falchetto bazzica la zona e quindi potrai rivederlo. Non sempre ma vola tra i giardini ed in mezzo alle case, dove trova le sue prede, topolini, arvicole in particolare, ma anche lucertole, grossi insetti ecc.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.