| inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:21
Dopo reflex, ML, vorrei provare una rangefinder a pellicola, evitando marchi impegnativi economicamente e con ottica fissa, ho visto interessante la Konica S2 ed S3. Altri suggerimenti? Grazie |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 8:27
Escludendo Leica e Contax, e limitandoci solo a macchine con focale fissa, le Konica sono sicuramente una buona scelta. Io ti consiglierei anche di dare un'occhiata alla serie Olympus 35 (ci sono diversi modelli, anche le 35 SP e 35 SPn con lettura spot) e alle Minolta Hi-matic (la 7SII ad esempio). Sia le Olympus che le Minolta sono più compatte delle Konica. Meno conosciuta c'è anche la Petri 7s, molto valida, ci sono le Rollei che ormai si trovano a poco, le Kodak Retina .... Ti consiglio di documentarti su qualche sito, ad esempio www.cameraquest.com/classics.htm, perché di telemetro ne sono state costruite moltissime, la qualità era spesso medio/alta con ottiche di tutto rispetto (per l'epoca). E' un settore molto interessante |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 8:41
Grazie, si vorrei una focale fissa, per non fare l'ennesimo corredo, ho uno per sonyML ed un altro per la F2A, le cui lenti le posso usare su sony. Farò sicuramente un giretto sul sito suggerito. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:11
Con ottica fissa hai l'imbarazzo della scelta di macchine piccole, solide e di discreta qualità. Yashica Minister III per esempio, Voightlander Vito, Canon ql17, Rollei 35... cerca un po' su Ebay e ne trovi quante ne vuoi anche in buone condizioni a prezzi accessibilissimi. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:26
Kodak retina.... |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:29
Io ho la yashica minister II, mi trovo benissimo. In passato ho avuto 3 zorki, tutte rivendute, tutte avevano il telemetro poco chiaro e due avevano le tendine dell'otturatore mezze incollate, i tempi quindi non erano affidabili |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:35
Io sto cercando proprio una Minister in questo periodo... ho appena preso e ripulito una Yashica Mat 124 (versione non G) e già possiedo una Fx-3 sempre Yashica... mi manca giusto la telemetro per completare la trimurti Yashica. |
| inviato il 23 Agosto 2017 ore 14:37
Le G si trovano a buoni prezzi, come le ricoh G La minister mi documento. @diebu grazie, ho visto il sito dal cellulare, stasera me lo giro un po |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:21
Ho fatto un po' di ricerche e scaricato manuali. Diciamo che la Oly 35 RC e canonet QL17 III sono quelle che mi attirano, per le batterie voi come avete risolto? Grazie |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:31
Se cerchi con "Canonet batterie equivalenti" trovi i vari modelli che possono andar bene... cerca con cura nei vari thread che appaiono perchè capita che le batterie equivalenti non siano proprio "uguali" a quelle originali e falsino un po' l'esposimetro. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:04
Ecco, la yashica ha l'esposimetro al selenio quindi non hai neanche il problema delle batterie |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:44
@Vadudhr, si il problema sono le alcaline che sono incostanti. Puoi mettere una a 1.5 e dimezzare gli iso @Pironman, può essere un' opportunità |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:49
Sto facendo prove in questi giorni con una Yashica Mat per capire quanto sbaglia... per ora ho notato che sottoespone di uno stop circa, quindi al limite so di dover compensare... devo solo capire se è costante nei vari scenari... Cmnq io andrei su una Minister 3... con quella vai sul sicuro senza batterie. O se trovi una Lynx 14 (con l'f1.4 come lente)... in quel caso vale la batteria ballerina. |
| inviato il 24 Agosto 2017 ore 16:51
La mia minister II l'ho confrontata con l'esposimetro della 5d e non sbaglia. Tanto dipende da come è stata conservata, se sempre alla luce l'esposimetro al selenio perde sensibilità |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |