RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Safari Kenya







avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2017 ore 23:09

Salve a tutti gli iscritti di juzaphoto volevo un vostro consiglio da chi prima di me è andato a fare un Safari per quanto riguarda gli obiettivi ,filtri e consigli vari che sicuramente fanno sempre comodo, io parto con la mia attrezzatura composta da Canon Eos 7d Mark 2 , Canon EF 16-35mm f/4L IS USM, per paesaggi ecc. poi Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM come tele che sicuramente non è il massimo rispetto ai 400 o 500 serie L ,ma comunque riesce a fare il suo lavoro ad una distanza accettabile, detto questo volevo sapere visto che farò scatti in special modo nelle ore dove il sole è perpendicolare con luce riflessa da tutti i punti ,e nonostante abbia un filtro polarizzatore che già toglie all'incirca 2 stop di luce mi consigliate di portare dei filtri ND ? io ho il set HAIDA PRO II Digital e secondo voi sarebbe meglio fare scatti con filtri oppure magari esponendo con uno stop in meno, insomma come dicevo un consiglio in più è sempre ben accettato ,vi ringrazio un saluto a tutto il Forum di JUZA.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 0:02

Secondo me avresti fatto meglio a fare la ricerca di 3d simili.. ce ne sono a milioni. Capisco che vuoi info magari più dettagliate sul tuo corredo.. ma le domande son sempre le stesse.. e le risposte dubito cambino...
Giusto per capirci..

- www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1176730
- www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1995477
- www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=190148&show=&npost=&o=/
- www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=157844&show=&npost=&o=/


Potrei continuare a fare ricerche per giorni e probabilmente ancora non sarei giunto al termine..
Penso che sia inutile sforzarsi a scrivere altro quando hai miliardi di commenti da leggere e da cui prendere spunto

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 18:50

MrGreenCiao Kevin ti ringrazio per i topic elencati peraltro alcuni letti come dicevo più informazioni si hanno e meglio e',un saluto Marco

avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2017 ore 21:51

Solitamente nelle ore più calde gli animali cercano l'ombra.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2017 ore 23:44

Ciao Marco.
Ma vai a fare il safari e pensi di fare foto ai paesaggi?
I paesaggi saranno al massimo il 5% delle foto.
Se il safari è organizzato bene e avrai una buona guida passerai il tempo a fotografare animali, te lo auguro.
Secondo me con il 300 su 7d mii sei al limite ma comunque andrà bene nella maggior parte dei casi. Lascia stare i filtri per foto agli animali non servono e raramente userai il 16-35.
Buon divertimento

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 11:43

SorrisoCiao Vanez sicuramente il 16-35 lo userò solo per tramonto e alba e per fare qualche foto a Mombasa,per i filtri intendevo solo per gestire la luce,e invece so di essere al limite giustamente come dici ,spero che la nostra guida ci porti il più vicino possibile agli animali, un saluto Marco

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2017 ore 11:52

SorrisoCiao Alberto sicuramente sono molto più intelligenti di noi riparandosi sotto gli alberi, discorso diverso per grandi branchi come elefanti,gazzelle, zebre ecc.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2017 ore 15:01

Ho un intera galleria di foto scattate a 2.8 dall'ultimo Safari in Sudafrica

www.juzaphoto.com/me.php?pg=205052&l=it#fot2321599

Quelle delle zebre sono state scattate alle 11.40.

Avevo i filtri polarizzatori per i fissi luminosi che ho utilizzato solo un anno volta, scattatando a 1.4 col 50.
Se gli hai già portali occupano poco spazio.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 18:33

Ciao Alberto ho visto i tuoi scatti uno più bello dell'altro,spero di avere la fortuna di incontrare più animali possibili ,certamente non avrò i stessi risultati anche perché una serie L fa la differenza,ho visto che hai fatto uso del moltiplicatore infatti volevo comprarlo ma ho letto più contro che pro dagli stop in più,da af a 8f in su abberazione ecc. A questo punto aspetto e comprerò un tele più performante,un saluto Marco

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 20:30

Ciao sono appena tornato dalla Tanzania e ho visito la migrazione sul Mara e tanti felini nel Serengeti centrale

Ho usato d7200 con 300 2.8 con moltiplicatore 1.4 per i soggetti lontani

Per soggetti vicini d610 con 70 -200

Gli spazi sono talmente ampi che fai paesaggi a 70-100 mm

Avevo anche il 24-70 ma è troppo largo per quegli spazi i soggetti si perdono

2 volte ho fatto una serie di foto a 70 mm a mano libera e poi li ho incollati con foto stick ed è venuto bene

Se ci tornassi farei ancora la stessa scelta

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 8:49

Anche io sono appena tornato da un viaggio in Namibia e se dovessi rifarne altri simili porterei solo da 70/200 e 100/400 con moltiplicatore e al massimo un samyang 14 per la notte;-)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 22:10

Grazie ragazzi per queste informazioni che come ripeto più ne hai e più riesci a capire veramente cosa portare visto il viaggio ,la lontananza i mezzi per fare il Safari ecc. insomma a questo punto avendo come dicevo nel topic di apertura i miei due Canon 16-35mm f/4L e il 70-300mm f/4-5.6 IS USM , sicuramente saranno con me lasciando il Tamron SP AF 24 - 70 mm, F/2.8 Di VC USD che penso non mi possa servire, per il resto porterò i due cavalletti della manfrotto e poi spero di avere fortuna come dicevo incontrando più animali possibili, un saluto MARCOSorriso

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 15:23

Io ho fatto il parco kruger l'anno scorso ed avevo 6D e 7D . come obiettivi tamron 24-70 f/2.8 , Sigma 70-200 f/2.8 e Tamron 70-300 VC .

Come hanno già detto in tanti i paesaggi li fai anche dai 70 mm in su.
Io il 16-35 lo lascerei a casa.

il 70-300 sulla 7D che diventa un 480 mm a volte era corto ...
Lascia a casa anche il cavalletto ... al massimo una bean bag o se proprio non puoi farne a meno un monopiede.

Se dovessi tornare punterei ad un 150-600 che in molti casi fa la differenza.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 23:10

D'accordo ragazzi che ben venga il 70 per fare paesaggio visto gli spazi che la Savana può avere ma il 16-35 non lo cambio con nessuno per nitidezza dettaglio ecc comunque lo porterei per fare qualche foto a gente del posto mercati a Monbasa e perché no qualche foto di stelle anche se non è luminoso ma con esposizioni di 50 s e oltre portiamo belli scatti notturni e dunque sono costretto a portare il cavalletto,un saluto a tutti e grazie per i vostri consigli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me